Il Superbonus torna al centro dell’attenzione, questa volta per un aspetto cruciale: come si determina correttamente il SAL? Una recente sentenza apre alla possibilità di includere nel calcolo anche i materiali già consegnati in cantiere, se coerenti con l’opera. Una novità che potrebbe incidere in modo rilevante sulle detrazioni fiscali.
I criteri di computo del SAL al fine di fruire del Superbonus hanno da sempre rappresentato un tema estremamente dibattuto con poche certezze. Si tratta di un parametro essenziale il cui raggiungimento era essenziale al fine di fruire della cessione del credito o dello sconto in fattura.
In alcuni casi, come ad esempio per le “villette”, il raggiungimento dell’avanzamento minimo dei lavori (del 30 per cento) rappresentava una condizione essenziale per continuare a fruire del Superbonus.
Superbonus e calcolo del SAL: la sentenza di Rieti che cambia prospettiva
Quanto contano i materiali in cantiere?
U