Immobili e Fisco

All'interno del sistema tributario italiano, il settore immobiliare è uno dei più contorti e lascia spesso molti dubbi aperti.

E non solo per l'imposizione diretta e indiretta, ma anche per le numerose agevolazioni fiscali introdotte (come quelle per la prima casa) e sovrapposte nel corso degli anni (ecobonus, bonus facciate etc.).

Molti gli argomenti affrontati tra cui: il catasto, IVA in edilizia,  terreni edificabili, affitti e locazionicedolare secca. 

29 maggio 2023
Estromissione agevolata dell’immobile all’imprenditore: fatturazione e aspetti operativi
Mercoledì 31 Maggio scade il termine per l’estromissione agevolata dell’immobile dell’imprenditore individuale: vediamo come va gestita la fatturazione dell’operazione: la definizione corretta della base imponibile
Continua a leggere
26 maggio 2023
Redditi 2023: bonifico errato nelle ristrutturazioni edilizie agevolate
Per gli abbonati
Con la presente trattazione andiamo a vedere come poter ovviare al classico caso del contribuente che voglia fruire delle detrazioni fiscali ma che effettua un
Continua a leggere
20 maggio 2023
Incentivo per la riqualificazione immobiliare
La riqualificazione degli immobili è sicuramente uno degli obiettivi importanti di ogni governo, e a maggior ragione ora, con la questione delle case green portata
Continua a leggere
18 maggio 2023
Cessione di beni immobili strumentali in regime di esenzione: meccanismo del pro-rata e rettifica
Per gli abbonati
Torniamo sull’IVA relativa alla cessione dei fabbricati strumentali: vediamo come una cessione in regime di esenzione impatta sul meccanismo del pro-rata IVA e rettifica della
Continua a leggere
17 maggio 2023
Detrazione relativa bonus mobili: un percorso non sempre agevole
Il modello Redditi 2023 non presenta numerose novità rispetto allo scorso anno. In generale si dovrà tenere conto delle proroghe delle detrazioni relative ai bonus
Continua a leggere
16 maggio 2023
Assegnazione agevolata immobili: incroci pericolosi fra IVA e registro
Per gli abbonati
Vediamo un caso di attenzione particolare dell’assegnazione agevolata dei beni immobili ai soci: quello dell’alternatività fra IVA e imposta di registro. Attenzione perché a seconda
Continua a leggere
11 maggio 2023
La detrazione rinforzata per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Una delle novità di cui i contribuenti dovranno tenere conto in sede di predisposizione della dichiarazione dei redditi, e quindi anche del 730 precompilato, riguarda
Continua a leggere
11 maggio 2023
Locazioni brevi: anomalie in sede di tassazione
Per gli abbonati
Analizziamo il caso della tassazione delle (sub)locazioni brevi relative ad immobili concessi in comodato: attenzione alle anomalie! Ricordiamo che le locazioni brevi che passano tramite
Continua a leggere
10 maggio 2023
Casa albergo con aliquota IVA agevolata?
Il beneficio dell’aliquota IVA agevolata non spetta agli immobili destinati a “casa albergo”, in quanto bene strumentale all’attività d’impresa.
Continua a leggere
9 maggio 2023
Interventi antisismici e recupero del patrimonio edilizio: un unico massimale e i possibili errori
Per gli abbonati
In caso di interventi antisismici, quanto contano le informazioni nell’affidamento al professionista dell’incarico per apposizione del visto di conformità? La complessità degli interventi di recupero
Continua a leggere
8 maggio 2023
Superbonus e cessione dei crediti fiscali: la remissione in bonis dopo la conversione del
Per gli abbonati
La legge di conversione del Decreto Cessioni ha apportato diverse modifiche al decreto stesso recependo alcune richieste arrivate dalle parti in causa. Una delle novità
Continua a leggere
4 maggio 2023
Certificazione SOA e bonus edilizi: le regole da rispettare
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sulla misura introdotta con il cd. decreto Ucraina, che prevede, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali per interventi
Continua a leggere
4 maggio 2023
I nuovi codici tributo per bonus edilizi
Vediamo i nuovi codici tributo resi disponibili per compensare in F24 i crediti relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi.
Continua a leggere
3 maggio 2023
Superbonus: utilizzo crediti in 10 rate al via dal 2 maggio 2023
Per gli abbonati
A seguito delle grandi problematiche emerse per effetto del blocco della cessione dei crediti il Decreto Aiuti quater ha introdotto la possibilità di ripartire i
Continua a leggere
24 aprile 2023
Cessione del credito superbonus: per quali interventi è ancora possibile?
Il Decreto blocca cessioni ha eliminato la possibilità di optare per la cessione del credito per tutti gli interventi non ancora iniziati alla data di
Continua a leggere
20 aprile 2023
Decreto blocca cessioni: remissione in bonis e cessioni salve previste dalla legge di conversione
Per gli abbonati
Con il Decreto Blocca cessioni, il legislatore era intervenuto inaspettatamente sulla disciplina della cessione dei crediti imponendo il divieto, dal 17 febbraio 2023, di esercizio
Continua a leggere
18 aprile 2023
Decreto blocca cessioni: novità sulla responsabilità solidale nella cessione dei crediti edilizi
Per gli abbonati
Il decreto blocca cessioni crediti circoscrive il perimetro della responsabilità solidale del fornitore che ha applicato lo sconto e dei cessionari, nel caso di operazioni
Continua a leggere
17 aprile 2023
Interventi di rimozione delle barriere architettoniche: detrazioni per imprese e professionisti
Per gli abbonati
Esame delle problematiche relative alla gestione contabile dei lavori di rimozione delle barriere architettoniche. In particolare ci soffermeremo sulle detrazioni per imprese e professionisti.
Continua a leggere
14 aprile 2023
Come trasferire le detrazioni per interventi edilizi in caso di vendita o successione dell’immobile
Per gli abbonati
Nel caso in cui un soggetto subentri per successione legittima nella proprietà di un immobile sul quale il de cuius aveva in precedenza eseguito interventi
Continua a leggere
13 aprile 2023
La fiscalità degli immobili strumentali in regime d’impresa e nel reddito di lavoro autonomo
Per gli abbonati
Analizziamo la fiscalità degli immobili strumentali e le difformità ed incongruenze fra regime da lavoro autonomo e reddito d’impresa.
Continua a leggere
11 aprile 2023
Tassazione dei redditi da fabbricati e dei redditi agrari in Riforma fiscale
La riforma fiscale che dovrebbe modificare il nostro sistema impositivo prevede alcuni interventi per i redditi da fabbricati, con la possibile estensione del regime della
Continua a leggere
31 marzo 2023
Una proposta fiscale per il mercato immobiliare usato
In questa fase di proposte di riforma tributaria e di saturazione del mercato immobiliare offriamo una nostra proposta di semplificazione fiscale del mercato immobiliare dell’usato.
Continua a leggere
29 marzo 2023
Ammortamento dei fabbricati strumentali dei commercianti al dettaglio
Per gli abbonati
L’incremento delle quote di ammortamento si applica ai fabbricati strumentali utilizzati dalle imprese che commerciano in determinati beni di consumo, purché entrati in funzione entro
Continua a leggere
24 marzo 2023
Bonus facciate: fattura d’acconto ed esercizio dell’opzione per lo sconto
Per gli abbonati
Analizziamo un interessante parere dell’Agenzia delle Entrate in merito al Bonus facciate e all’esercizio dell’opzione per lo sconto.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd