Immobili e Fisco

All'interno del sistema tributario italiano, il settore immobiliare è uno dei più contorti e lascia spesso molti dubbi aperti.

E non solo per l'imposizione diretta e indiretta, ma anche per le numerose agevolazioni fiscali introdotte (come quelle per la prima casa) e sovrapposte nel corso degli anni (ecobonus, bonus facciate etc.).

Molti gli argomenti affrontati tra cui: il catasto, IVA in edilizia,  terreni edificabili, affitti e locazionicedolare secca. 

29 novembre 2022
Redditi da locazione: rebus in caso di comproprietà
Per gli abbonati
Dubbi sorgono per il caso in cui solo uno dei comproprietari abbia sottoscritto il contratto di locazione. In alcuni casi viene contestata al comproprietario la
Continua a leggere
23 novembre 2022
Decreto Aiuti quater: le modifiche al Superbonus
Dopo una lunga gestazione, il Decreto Aiuti Quater è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 novembre 2022 e sono divenute quindi ufficiali le
Continua a leggere
15 novembre 2022
Il canone di locazione a scaletta: aspetti fiscali
Per gli abbonati
Il cosiddetto “canone a scaletta” per gli immobili commerciali ha occupato nel tempo molta giurisprudenza, sia fiscale che civilistica. Dato che è una modalità di
Continua a leggere
5 novembre 2022
La Corte Costituzionale riconosce l’esenzione dall’IMU ai coniugi residenti in comuni diversi
La Corte Costituzionale si è espressa sulla questione del riconoscimenti dell’esenzione IMU ai coniugi residenti in immobili siti in due comuni diversi.Esaminiamo le conclusioni a
Continua a leggere
4 novembre 2022
Revoca della cedolare secca: l’omessa comunicazione alle Entrate può essere sanata con la remissione
Per gli abbonati
Un contribuente che intende revocare la cedolare secca che aveva opzionato per contratto di locazione e che ha avvisato solo il conduttore ma non l’Agenzia
Continua a leggere
2 novembre 2022
Scadenza Superbonus case unifamiliari: come prepararsi al 31 dicembre 2022
Per gli abbonati
Il Superbonus 110% per gli interventi su case unifamiliari e funzionalmente indipendenti sta giungendo al termine: l’agevolazione “piena” cesserà al 31 dicembre 2022 ma restano
Continua a leggere
27 ottobre 2022
Ristrutturazioni edilizie: lo stop alle cessioni dei crediti rilancia le detrazioni
Per gli abbonati
Il sostanziale blocco alla cessione dei crediti operato dalle banche , e gli elevati costi di commissione, impongono al contribuente di verificare la vecchia modalità
Continua a leggere
25 ottobre 2022
Annullamento o correzione della comunicazione di sconto o cessione dei bonus edili
Per gli abbonati
La Comunicazione per l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, in alternativa alle detrazioni spettanti per gli interventi edilizi, può
Continua a leggere
18 ottobre 2022
Doppia esenzione IMU prima casa per coniugi costretti a vivere in abitazioni diverse
Per gli abbonati
La Corte costituzionale ha messo la parola fine sulla diatriba dell’esenzione IMU esclusa per i coniugi che sono costretti a vivere in due immobili diversi,
Continua a leggere
18 ottobre 2022
Cessione del credito e remissione in bonis: con i codici tributo la disposizione è
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per il versamento della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis, consentita in caso di intempestiva comunicazione dell’opzione
Continua a leggere
14 ottobre 2022
Agevolazione prima casa e non possidenza dell’immobile
Possono spettare i benefici prima casa anche in presenza di altra casa situata nello stesso comune? L’assenza di espresse eccezioni alla norma ha causato il
Continua a leggere
13 ottobre 2022
Mandato a vendere e agevolazione prima casa
Per gli abbonati
Ai fini della sussistenza dei presupposti per agevolazione prima casa, il mandato a vendere, pur se accompagnato dal conferimento del potere rappresentativo, non determina il
Continua a leggere
11 ottobre 2022
Cessione bonus edilizi: finalmente dal Fisco i chiarimenti sulla responsabilità solidale
Per gli abbonati
Sono finalmente arrivati gli attesi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle nuove disposizioni, introdotte dal decreto Aiuti bis, che hanno limitato la responsabilità solidale tra cedente
Continua a leggere
5 ottobre 2022
Bonus barriere architettoniche: spetta anche per i soggetti che operano in regime di impresa
Per gli abbonati
Nel rispetto di tutte le altre condizioni previste dalla norma, il Fisco precisa che, se l’edificio esiste già, nulla osta alla fruizione, da parte del
Continua a leggere
4 ottobre 2022
Terreno da agricolo ad edificabile: aspetti civilistici, contabili e fiscali
Per gli abbonati
Il riconoscimento dell’edificabilità di un’area a destinazione agricola determina importanti passaggi in contabilità e bilancio, con notevoli implicazioni fiscali. Analizziamo le modalità di valorizzazione dei
Continua a leggere
3 ottobre 2022
Credito locazioni 2022 e il limite dei ricavi
Un piccolo ripasso per il credito d’imposta dedicato alle locazioni di fabbricati non abitativi per il primo trimestre 2022 destinato alle imprese del settore turismo,
Continua a leggere
23 settembre 2022
Trattamento dei contributi relativi ai terreni
Per gli abbonati
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha confermato che i contributi a fondo perduto e le altre agevolazioni riferibili ai terreni su cui insistono
Continua a leggere
16 settembre 2022
La casa coniugale nella separazione o nel divorzio
Per gli abbonati
L’assegnazione della casa coniugale scopre un aspetto fragile della separazione o del divorzio: i figli e il loro habitat familiare. Soprattutto quando questi sono minori,
Continua a leggere
16 settembre 2022
La dimostrazione del 30% del Superbonus per le villette entro il 30 settembre
Per gli abbonati
Come noto, il Superbonus per gli edifici unifamiliari e per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti e autonome può essere fruito per le spese sostenute dall’1.7.2022
Continua a leggere
13 settembre 2022
Eliminazione delle barriere architettoniche: l’agevolazione spetta anche agli immobili delle imprese
Per gli abbonati
E’ consentito beneficiare della detrazione per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, prevista dal decreto Rilancio anche per gli interventi riguardanti immobili posseduti da società
Continua a leggere
12 settembre 2022
Superbonus sugli immobili unifamiliari: attenzione alla scadenza del 30 settembre
In vista della scadenza del 30 settembre vediamo alcune possibili indicazioni pratiche per dimostrare che l’avanzamento dei lavori da Superbonus sulle villette unifamiliari ha superato
Continua a leggere
9 settembre 2022
Credito di imposta per il riacquisto della prima casa: nuovi chiarimenti dall’Agenzia Entrate
Il credito d’imposta può ritenersi spettante anche nei casi di acquisto della nuova abitazione mediante appalto, e di acquisto di immobili in corso di costruzione.
Continua a leggere
6 settembre 2022
La legittima motivazione dei DOCFa
Per gli abbonati
In tema di classamento di immobili, qualora l’attribuzione della rendita catastale avvenga a seguito della cd. procedura DOCFA, l’obbligo di motivazione del relativo avviso è
Continua a leggere
5 settembre 2022
Errata od omessa compilazione del quadro RB in presenza di contratti di affitto
In merito alla cedolare secca sugli affitti facciamo chiarezza su alcuni possibili dubbi in tema di sanzioni in caso di omessa o errata compilazione del
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd