Articoli a cura di Vito Dulcamare

Vito Dulcamare
Commercialista ed Esperto Contabile in Bari nonché Consulente tecnico del Giudice e Perito presso il Tribunale di Bari. Si occupa prevalentemente di diritto tributario e societario; ha ricoperto la carica di sindaco e o di presidente del collegio sindacale di società commerciali, con e senza attribuzione di revisione legale. E' relatore in convegni in diritto tributario, diritto societario, antiriciclaggio, contabilità, operazioni straordinarie, ecc. ed autore o coautore di testi professionali sulla stampa di categoria e su riviste specializzate.
29 novembre 2023
Bonus Sud e Bonus ZES: investimenti non completati al 31 dicembre 2023
Per gli abbonati
Al 31 dicembre 2023 giungeranno a scadenza sia il bonus Sud sia il bonus ZES: agevolati i soli investimenti realizzati entro tale data. Attenzione! il
Continua a leggere
13 novembre 2023
Il Quadro RU e il titolare effettivo: si naviga nel silenzio totale dell’Agenzia
Per gli abbonati
Il quadro RU del Modello Redditi prevede l’indicazione del titolare effettivo per chi ha usufruito di specifici crediti d’imposta nel triennio 2020 – 2022. L’obbligo
Continua a leggere
27 ottobre 2023
Bonus AdBlue: trattamento civilistico e fiscale
Per gli abbonati
Il bonus sull’acquisto del componente AdBlue per l’alimentazione dei veicoli Euro V e superiori è un credito d’imposta che va indicato nel quadro RU; tuttavia,
Continua a leggere
17 ottobre 2023
Assegnazione agevolata: il costo fiscale degli immobili che hanno fruito di aiuti
Per gli abbonati
La possibilità di assegnazione o cessione agevolata degli immobili ai soci è possibile fino al 30 novembre 2023. In vista della scadenza analizziamo un problema
Continua a leggere
11 ottobre 2023
Le piscine rientrano nel bonus sud?
Per gli abbonati
La costruzione di una piscina è un intervento agevolabile col cosiddetto “bonus sud” (credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno)? Vista la costosità dell’investimento, che
Continua a leggere
29 settembre 2023
Dal 2024 in arrivo la ZES Unica per il Sud Italia
Il recente decreto legge n. 124/2023 ha introdotto il nuovo bonus ZES unica in sostituzione dei precedenti bonus Sud e bonus ZES in scadenza con
Continua a leggere
19 settembre 2023
Agevolazioni fiscali alle imprese: la programmazione e gli adempimenti di fine anno
Per gli abbonati
Dopo la pausa estiva si impone un monitoraggio degli adempimenti da effettuare in relazione alle più comuni agevolazioni di tipo fiscale alle imprese, anche al
Continua a leggere
30 agosto 2023
Bonus Sud 2023: modello CIM e inconvenienti per agricoltura e pesca
Per gli abbonati
Il modello CIM2023 continua ad evidenziare ulteriori problematiche operative; oggi è il caso delle imprese appartenenti al settore dell’agricoltura e della pesca e acquacoltura le
Continua a leggere
4 agosto 2023
Bonus Sud nel Molise: non sempre possibile la compilazione del prospetto Aiuti di Stato
Il software per la compilazione della dichiarazione dei redditi non consente di indicare il bonus Sud spettante alle imprese del Molise per gli investimenti effettuati
Continua a leggere
20 luglio 2023
La dimensione delle PMI nei casi di internazionalizzazione delle imprese
Per gli abbonati
Il fenomeno della internazionalizzazione, che ha investito anche le imprese italiane, pone la questione di individuare l’esatta dimensione aziendale ai fini delle discipline sugli aiuti
Continua a leggere
21 giugno 2023
Modello CIM 2023 e frazionamento temporale degli investimenti
Per gli abbonati
L’Agenzia Entrate ha approvato il nuovo modello CIM per gli investimenti di beni strumentali nuovi effettuati nel periodo dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre
Continua a leggere
16 giugno 2023
Cumulo delle agevolazioni: problemi del modello CIM dopo l’aumento delle intensità di aiuto
Per gli abbonati
Il cumulo delle agevolazioni sugli investimenti, rappresentati da aiuti di Stato, risulta complicato in quanto occorre considerare che possono sovrapporsi le intensità di aiuto previste
Continua a leggere
10 giugno 2023
Riforma agevolazioni alle imprese: incompleta la parte relativa agli adempimenti
Nonostante siano attualmente all’esame del Senato due proposte di legge delega per la riforma dell’intera materia delle agevolazioni concesse alle impresele future modifiche non sembrano
Continua a leggere
1 giugno 2023
Bonus Sud – Bonus ZES: irrilevanza della variazione della dimensione aziendale
Per gli abbonati
La dimensione aziendale costituisce uno dei parametri in base ai quali sono riconosciuti gli aiuti di Stato alle imprese; al riguardo l’esame della disciplina applicabile
Continua a leggere
29 maggio 2023
Prospetto Aiuti di Stato: la sistemazione di errori e omissioni
Per gli abbonati
Gli errori commessi nella compilazione del prospetto degli aiuti di Stato possono essere corretti facendo ricorso alla dichiarazione integrativa; se si provvede entro il 30
Continua a leggere
18 maggio 2023
Agevolazione ZES: riduzione IRES e complicazioni de minimis
Per gli abbonati
Vediamo le problematiche di applicazione dell’agevolazione ZES di riduzione al 50% dell’imposta sul reddito (in particolare l’IRES): la gestione del limite de minimis e gli
Continua a leggere
16 maggio 2023
Agevolazioni ZES: il rebus degli immobili usati  
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate ha recentemente precisato che il credito d’imposta ZES non spetta per gli investimenti in immobili “usati”, il che ha suscitato non poche
Continua a leggere
12 maggio 2023
Bonus energia sono aiuti di Stato o misura generale?
Per gli abbonati
Con il presente intervento si cercherà di fornire una risposta alla domanda se i bonus energia sono aiuti di stato automatici (con tutte le conseguenze
Continua a leggere
21 novembre 2022
Autodichiarazione Aiuti di Stato: alcuni dubbi dell’ultimo momento
Per gli abbonati
L’imminente scadenza del 30 novembre per la trasmissione delle dichiarazioni fiscali e dell’autodichiarazione aiuti covid è ancora caratterizzata da una serie di dubbi circa il
Continua a leggere
10 novembre 2022
Il monitoraggio MISE per gli aiuti 4.0 del 2021
Fra i tanti adempimenti in tema di monitoraggio degli aiuti alle imprese, il prossimo 30 novembre 2022 scade il termine per comunicare al MISE gli
Continua a leggere
7 novembre 2022
Agevolazioni alle imprese: la proliferazione degli adempimenti
La proliferazione degli adempimenti richiesti ai beneficiari di agevolazioni deve indurre il Legislatore ad una revisione complessiva dell’intera materia per evitare che obblighi di tipo
Continua a leggere
18 ottobre 2022
Modello Redditi 2022: la compilazione del quadro RU per i crediti d’imposta
Per gli abbonati
L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre 2022 per la trasmissione della dichiarazione dei redditi sta evidenziando alcuni problemi nella compilazione del quadro RU in quanto
Continua a leggere
7 ottobre 2022
Credito d’imposta carburanti in agricoltura e tracciabilità dei pagamenti
Per gli abbonati
Il credito d’imposta per l’acquisto di carburante in agricoltura soggiace alle ordinarie regole di documentazione degli spese; conseguentemente, deve ritenersi non obbligatoria la tracciabilità dei
Continua a leggere
28 settembre 2022
Bonus Sud: assegnazione a soci e collaboratori familiari. Conferme e novità
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate conferma sostanzialmente le precedenti istruzioni fornite per indicare l’assegnazione del bonus sud ai soci (di società di persone) e modifica leggermente le
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd