Articoli a cura di Alessandro Mattavelli

Alessandro Mattavelli
Dottore Commercialista iscritto ODCEC di Milano. Ha esperienza nell'accompagnare l'impresa in tutte le fasi del ciclo di vita aziendale: dalla nascita (assistenza allo start up), allo sviluppo (business plan e budget), ai "matrimoni" e alleanze (JV, fusioni e acquisizioni) e talvolta alla chiusura (assistenza alle imprese in crisi e piani di ristrutturazione aziendale). Settori di competenza: Controllo di gestione, Business plan, Analisi di Bilancio, Ristrutturazione del debito bancario, Analisi e ottimizzazione della Finanza di impresa, Formazione alle imprese, Mediazione Civile, Assistenza all'impresa in crisi, Balanced Score Card.
17 marzo 2023
Rottamazione quater: come definire la soluzione più conveniente
Senza dubbio, la c.d. “rottamazione quater” delle cartelle è un’opportunità per sanare i debiti con il Fisco a condizioni agevolate. Tuttavia, è importante valutarne attentamente
Continua a leggere
12 giugno 2021
L’adeguato assetto una novità? In realtà qualcuno ne parla dal 1988
L’adeguato assetto organizzativo delle imprese sta diventando oggetto di attenzione dopo la riforma della legislazione della crisi d’impresa. In realtà si tratta di uno dei
Continua a leggere
12 maggio 2021
Dal bilancio di esercizio al bilancio intermedio: come calcoliamo il valore di magazzino durante
Il bilancio annuale è la prima fonte per le analisi sullo stato di salute aziendale ma deve essere aggiornato; è persino superfluo affermare che una
Continua a leggere
28 aprile 2021
Adeguato assetto organizzativo: in cosa consiste?
Cosa si intende per adeguato assetto organizzativo? Quali sono gli strumenti contabili e amministrativi da scegliere per arrivare alla corretta analisi dei dati aziendali?
Continua a leggere
8 marzo 2021
Se la crisi di impresa è come il covid-19 il calcolo del MCC è
L’emergenza Covid sta sensibilizzando sempre di più le imprese sulla gestione e anticipazione dei fenomeni di crisi. Per anticipare e reagire nei tempi opportuni bisogna
Continua a leggere
22 ottobre 2020
Il controller è un direttore d’orchestra
Il termine “controllo di gestione” sta diventando un mantra nel mondo dei commercialisti e dei consulenti contabili… L’idea di sottofondo è che il commercialista possa
Continua a leggere
30 settembre 2019
Quello che mi piace dei (probabili) indicatori della crisi di impresa
A breve saranno svelati gli indicatori della crisi di impresa predisposti dai Commercialisti. Già dalle prime bozze appare evidente che tali indicatori daranno utili informazioni
Continua a leggere
9 marzo 2019
La consulenza aziendale partendo dal punto di pareggio: il break even point
Il punto di pareggio o Break Even Point è uno degli indici più conosciuti e più studiati, perchè rappresenta il cardine delle scelte imprenditoriali e
Continua a leggere
8 dicembre 2018
Dicembre 2018: tempo di analisi per i commercialisti
Siamo arrivati a fine dicembre: è ora di iniziare a progettare il 2019, anche alla luce delle rilevanti novità in arrivo (vedi, in primis, fatturazione
Continua a leggere
23 novembre 2018
E se i tassi d’interesse cominciassero a crescere?
Sembra che stia per arrivare una fase di rialzo dei tassi d’interesse, dopo anni di tassi d’interesse quasi a 0… L’aumento dei tassi d’interesse come
Continua a leggere
19 maggio 2018
Power BI: approfittiamo di un software gratuito
Oggi tutto si paga se non con denaro con il proprio tempo (bene ancora più prezioso). Partendo da questo presupposto spieghiamo l’utilità che un software
Continua a leggere
28 aprile 2018
Regione Lombardia: bando export 4.0
L’agevolazione denominata Bando Export 4.0 è volta a favorire le MPMI lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso
Continua a leggere
17 marzo 2018
Arriva la stagione dei bilanci: non limitiamoci al minimo indispensabile! Facciamo consulenza!
Si è aperta la stagione dei bilanci, stagione fondamentale in ogni studio professionale per l’importanza del documento da predisporre: spesso questa scadenza è vissuta in
Continua a leggere
10 gennaio 2018
Iniziamo l’anno con un buon proposito (da portare a termine): pianificazione
a volte imprenditori e consulenti mancano di vision, cioè di quella capacità di comprendere fino in fondo gli scenari economico-finanziari futuri: in questo articolo trattiamo
Continua a leggere
2 ottobre 2017
La consulenza e la contabilità? Siempre adelante ma con juicio
Commercialista Telematico crede molto nel futuro del professionista che si occupa di scelte aziendali insieme all’imprenditore, occupandosi meno di spesometri, liquidazioni IVA e similari, attività
Continua a leggere
26 settembre 2017
La tua azienda potrebbe avere tre malattie: ecco il vaccino
per molti anni in Italia il conto economico e in molti casi il fatturato hanno ricoperto un ruolo da protagonisti dell’analisi dei risultati aziendali, come
Continua a leggere
14 settembre 2017
E se i tassi di interesse cominciassero a crescere?
I tassi di interesse torneranno a crescere: come impatterà questa crescita sui conti economici delle aziende? Qual è la corretta analisi da eseguire per pianificare
Continua a leggere
11 luglio 2017
La ricetta per la giusta Voluntary Disclosure bis
la voluntary bis è forse più complessa della precedente… quali sono gli ingredienti per preparare correttamente la pratica? Il Commercialista è davvero simile ad uno
Continua a leggere
4 luglio 2017
Il nuovo regime fiscale IRI è conveniente?
dal 2017 è possibile optare per l’imposizione separata del reddito d’impresa assoggettato ad IRPEF, con aliquota allineata a quella dell’Ires, 24%. Il nuovo regime contabile
Continua a leggere
11 marzo 2017
La Voluntary Disclosure bis in 47 pratiche slides
dopo le scadenze contabili è ora di iniziare a seguire le procedure che ci accompagneranno per il 2017: presentiamo queste slides che riassumono i punti
Continua a leggere
2 febbraio 2017
Un esempio pratico di rottamazione delle cartelle esattoriali
un esempio pratico di rottamazione di una cartella: in 26 pratiche slides riassumiamo i punti salienti della normativa sulla rottamazione e analizziamo le opzioni per
Continua a leggere
30 gennaio 2017
Voluntary Disclosure bis: i punti salienti
proponiamo una guida schematica alla Voluntary Disclosure bis: ecco tutti i punti critici da attenzionare per la procedura 2017: chi può aderire; il periodo di
Continua a leggere
23 gennaio 2017
Come rottamare una cartella di Equitalia: esempio pratico
la rottamazione di una cartella esattoriale a volte non è semplice… occorre verificare bene gli importi da rottamare (la stampa di una cartella e del
Continua a leggere
17 gennaio 2017
Come è cambiato il BILANCIO dopo il D.Lgs. 139/2015
Le novità da utilizzare per i prossimi bilanci da redigere, relativi all’esercizio chiuso al 31/12/2016: attivo e passivo di stato patrimoniale e conto economico cambiano
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd