-
9 ottobre 2018
Consulenza finanziaria: per l’indipendente IVA al 22 per cento
Continua a leggere -
4 novembre 2015
Cessazione di attività di lavoro autonomo e cessione della clientela
Continua a leggere -
6 ottobre 2008
Convenzione Governo–ABI per la rinegoziazione dei mutui a tasso variabile: contenuti ed aspetti operativi
Continua a leggere
I principali giornali economici segnalano da tempo che la politica dei tassi a zero attuata dalle banche centrali potrebbe essere prossima alla fine, pertanto in un futuro non troppo lontano i tassi di interesse dovrebbero tornare a crescere.
Come impatterà la crescita dei tassi sui conti economici delle aziende? E’ facile dire che costerà di più finanziarsi sul mercato e che si pagheranno interessi passivi più elevati di oggi... in pratica?
Gli indici di bilancio
Partiamo (o ritorniamo) alle basi: affinché l’azienda non perda, gli oneri finanziari devono essere inferiori al reddito operativo; per monitorare questo fattore sono utili alcuni indici di bilancio.
Se prendiamo la buona abitudine di dividere ogni voce del conto economico per i ricavi avremo.... Continua leggere l'analisi nel PDF... -->