Quadro RW: valorizzazione degli investimenti e delle attività di natura finanziaria

di Giancarlo Modolo Alessandro Mattavelli

Pubblicato il 10 luglio 2023

Puntiamo il mouse sulle modalità di corretta valorizzazione delle attività che vanno dichiarate nel quadro RW: beni immobili, investimenti e attività di natura finanziaria.

Dopo aver visto quando scattano gli obblighi di monitoraggio relativi al quadro RW, adesso ci focalizziamo sulla corretta valorizzazione degli investimenti e delle attività di natura finanziaria da dichiarare.

Ai fini della valorizzazione degli investimenti e delle attività di natura finanziaria è necessario seguire alcune regole e modalità operative.

 

Il valore degli immobili esteri

quadro rw valorizzazione investimentiInfatti, per l’individuazione del valore dei beni immobili situati all’estero è necessario adottare i medesimi criteri validi ai fini dell’Ivie, anche se la stessa non si rende dovuta.

Ne deriva, di conseguenza, che il valore del bene immobile è costituito dal costo risultante:

  • dall’atto di acquisto;

oppure:

  • dai contratti da cui risulta il costo complessivamente sostenuto per l’acquisto di diritti reali diversi dalla proprietà;

e, in mancanza:

  • secondo il valore di mercato rilevabile al termine dell’anno (o del periodo di detenzione) nel luogo in cui è situato il bene;
     
  • acquisiti per successione o donazione, si deve fare riferimento a quello che risulta dichiarato nella dichiarazione di successione;

oppure:

  • nell’atto registrato;

e/o:

  • in altri atti previsti dagli ordinamenti esteri con finalità analoghe;

e, in mancanza, si deve assumere:

  • il costo di acquisto o di costruzione sostenuto dal de cuius o dal donante come risulta dalla relativa documentazione.

Per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo:

  • il valore catastale;

o, in mancanza:

  • il costo risultante dall’atto di acquisto;

o, in assenza:

  • il valore di mercato rilevabile nel luogo in cui è situato l’immobile-

NdR: approfondisci qui le cessioni di immobili esteri, gratuite o onerose: aspetti fiscali

 

Quadro RW: valorizzazione degli investimenti e delle attività di natura finanziaria

Per determinare valore delle altre attività patrimoniali detenute all’estero, diverse dagli immobili, per le quali non è dovuta l’Ivie, è necessario fare riferimento:

  • al costo di acquisto;

oppure:

  • al valore di mercato all’inizio di ciascun periodo di imposta (o al primo giorno di detenzione) e al termine dello stesso (o al termine del periodo di detenzione);
     
  • del valore dei prodotti finanziari è necessario adottare gli stessi criteri validi ai fini dell’Ivafe.

Ne deriva, di conseguenza, che il valore da considerare, come regola, è quello della quotazione rilevato al 31 dicembre o al termine del periodo di detenzione, tenendo in considerazione che:

  • per i titoli non negoziati in mercati regolamentati;

e, comunque:

  • per i prodotti finanziari quotati esclusi dalla negoziazione;

è necessario fare riferimento:

  • al valore nominale;

o, in mancanza:

  • al valore di rimborso, anche se rideterminato ufficialmente.

Al riguardo è anche opportuno puntualizzare che nel caso in cui risultano ceduti prodotti finanziari appartenenti alla stessa categoria, acquistati a prezzi e in tempi diversi, per stabilire quale dei prodotti finanziari è detenuta nel periodo di riferimento il metodo che deve essere utilizzato è il cosiddetto “Lifo e, pertanto, si devono necessariamente considerare venduti per primi quelli acquisiti in data più recente.

Per esigenze di semplificazione, si puntualizza che è necessario specificare per ciascuna società o entità giuridica, il valore complessivo di tutti i prodotti finanziari e patrimoniali di cui risulta essere il titolare effettivo, avendo cura di predisporre e conservare un apposito prospetto in cui devono essere specificati i valori delle singole attività.

 

Detto prospetto deve essere esibito o trasmesso, su richiesta, all’Amministrazione finanziaria:
  • aggregare, in presenza di più operazioni della stessa natura, i dati per indicare un insieme di prodotti finanziari omogenei caratterizzati, cioè, dai medesimi codici “investimento” e “Stato Estero”, nel qual caso nel quadro RW è necessario rilevare:
     
    • i valori complessivi iniziali e finali del periodo di imposta;
       
    • la media ponderata dei giorni di detenzione di ogni singolo prodotto finanziario rapportato alla relativa consistenza;
       
    • l’Ivafe complessiva dovuta;

tenendo in considerazione che per le attività finanziarie l’importo da indicare nel quadro in argomento è prioritariamente pari:

  • al valore che risulta dal documento di rendicontazione predisposto dall’istituto finanziario estero;

oppure:

  • al valore di mercato;

a condizione che i medesimi siano coincidenti.

 

NdR: potrebbe interessarti anche...

Casi pratici di compilazione del quadro RW

Contenuto del Quadro RW 2023

Quadro RW: obbligo dichiarativo e monitoraggio fiscale

Quadro RW e possesso di bene immobile nella Repubblica di San Marino

 

A cura di Giancarlo Modolo e Alessandro Mattavelli

Lunedì 10 Luglio 2023

 

RW Easy 2023

Tool Excel per gestire i dati e la compilazione del Quadro RW del Modello Redditi 2023 (imposte 2022)

di Mattavelli Alessandro

rw easy 2023

Il tool di lavoro in Excel che consente la predisposizione e gestione dei dati necessari alla compilazione del Quadro RW del Modello Redditi 2023 - Persone Fisiche

Come oramai ben noto, il quadro RW è un quadro particolarmente delicato della Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche, dedicato al monitoraggio fiscale dei patrimoni esteri.

La sua compilazione richiede infatti un'attenzione elevata per la complessità normativa collegata al possesso di attività estere da parte di contribuenti italiani, nonchè per la varietà di situazioni che i contribuenti possono presentare.

Ricordiamo inoltre che il Quadro RW è utilizzato per censire anche le nuove forme di investimento in criptovalute.

Richiede Microsoft Excel.

SCOPRI DI PIU' >