Affitti e locazioni

7 novembre 2023
Come cambierà la cedolare secca nel 2024
Per gli abbonati
La bozza di legge di bilancio 2024 prevede una cedolare secca maggiorata in caso di più appartamenti locati a durata breve. Inoltre, la delega al
Continua a leggere
27 ottobre 2023
Il regime fiscale dell’azienda ritornata al locatore alla scadenza del contratto di affitto
Per gli abbonati
Cosa avviene quando un contratto di affitto di azienda giunge a scadenza? Esaminiamo il caso dell’azienda che alla scadenza del contratto viene restituita: quali sono
Continua a leggere
19 ottobre 2023
IRPEF dovuta per la locazione se contratto intestato ad un solo comproprietario
Per gli abbonati
La locazione di un immobile conclusa da un solo comproprietario non legittima il Fisco a pretendere, nei confronti di quest’ultimo, l’integrale versamento del tributo fondiario,
Continua a leggere
16 ottobre 2023
Società di comodo e affitto di azienda: un binomio incompatibile
Per gli abbonati
L’operazione straordinaria di affitto di azienda può essere uno di quei casi in cui si va disapplicato il regime delle società di comodo. Analisi approfondita
Continua a leggere
9 ottobre 2023
Guida alla presentazione del Modello 770/2023 entro il prossimo 31 ottobre
Per gli abbonati
Come ogni anno proponiamo la guida alla presentazione del Modello 770/2023 (periodo d’imposta 2022) in scadenza martedì 31 ottobre. Dedichiamo spazio ad alcuni dati particolari
Continua a leggere
9 ottobre 2023
Società semplice immobiliare non apre la partita IVA
Per gli abbonati
La società semplice non è una società commerciale, per cui la semplice locazione di un immobile (da cui il mero godimento dei frutti del bene)
Continua a leggere
27 settembre 2023
I canoni di locazione a scaletta sono legittimi a due precise condizioni
Per gli abbonati
Il canone di locazione a scaletta, per immobili commerciali ed anche residenziali, è ammesso, solo a determinate condizioni: vediamo quali…
Continua a leggere
26 luglio 2023
Detraibile l’IVA quando l’immobile abitativo può essere considerato strumentale
Per gli abbonati
Nonostante la norma sembri non ammettere deroghe, sia la Giurisprudenza sia la prassi ammettono l’esistenza di casi in cui l’Iva su un immobile a destinazione
Continua a leggere
1 luglio 2023
Le scadenze fiscali del mese di Luglio 2023
Il mese di Luglio è diventato, fiscalmente, il mese più caldo dell’anno, in quanto, proprio per quest’anno, salvo proroghe, il saldo derivante dal Modello Redditi
Continua a leggere
30 giugno 2023
Locazione parziale dell’appartamento prima casa: riflessi su redditi 2023
Per gli abbonati
La locazione parziale dell’abitazione principale consente di beneficiare della detrazione degli interessi passivi sul mutuo prima casa, ma vediamo a quali condizioni, e di mantenere
Continua a leggere
21 giugno 2023
Una liquidazione societaria prolungata nel tempo rischia la società di comodo
Per gli abbonati
La società la cui liquidazione si protrae per tanti anni si presume di comodo se il contribuente non prova l’esistenza di situazioni oggettive, indipendenti dalla
Continua a leggere
12 giugno 2023
Canoni non percepiti e dichiarazione dei redditi
Per gli abbonati
Va dichiarato e tassato il canone di locazione non pagato dall’affittuario? Analizziamo il caso di mancato pagamento dell’affitto per locazione di immobile commerciale.
Continua a leggere
12 giugno 2023
IMU ridotta per immobili locati a canone concordato
Una norma agevolativa (introdotta fin dal 2020) permette al proprietario di abbattere di un quarto l’IMU calcolata sull’immobile oggetto di locazione con un contratto a
Continua a leggere
9 giugno 2023
Agevolazione IMU per l’immobile dato in comodato al figlio o al genitore
Secondo un’Ordinanza della Cassazione della fine dell’anno 2022, l’agevolazione IMU per immobile in comodato al figlio o genitore non si applica qualora questi ultimi siano
Continua a leggere
6 giugno 2023
Registrazione del contratto e pagamento dell’imposta di registro: due adempimenti nettamente da distinguere
Una norma introdotta nel 2004 dichiara nulli i contratti non registrati, al fine di disincentivare il fenomeno degli affitti “in nero”. Vediamo il perimetro della
Continua a leggere
15 maggio 2023
L’affitto di azienda nel disegno di legge delega per la riforma fiscale
Per gli abbonati
Essendo contenuti nel disegno di legge per la riforma fiscale principi direttivi per il perseguimento di una più razionale imposizione sui redditi delle società ed
Continua a leggere
11 maggio 2023
Locazioni brevi: anomalie in sede di tassazione
Per gli abbonati
Analizziamo il caso della tassazione delle (sub)locazioni brevi relative ad immobili concessi in comodato: attenzione alle anomalie! Ricordiamo che le locazioni brevi che passano tramite
Continua a leggere
10 maggio 2023
Quando è possibile non dichiarare i canoni di locazione non percepiti?
Per gli abbonati
Vediamo come indicare nella dichiarazione dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022) i dati per evitare di pagare imposte sui canoni di locazione non percepiti per
Continua a leggere
31 marzo 2023
Il riaddebito dei costi tra professionisti e tra imprese
Per gli abbonati
Divergenze nella soluzione fiscale del riaddebito dei costi tra professionisti si presentano tra la LADC (Libera Associazione Dottori Commercialisti), da un lato, e l’Agenzia delle
Continua a leggere
7 marzo 2023
Migliorie su beni di terzi e imposte
Per gli abbonati
Esaminiamo la gestione fiscale dei lavori di miglioria sui beni di terzi: come vanno spesati nel reddito d’impresa? Come si detrae l’IVA? E se alle
Continua a leggere
28 febbraio 2023
Immobile locato ma pignorato: il reddito va dichiarato anche se non incassato
Per gli abbonati
In caso di omessa dichiarazione dei redditi da locazione immobiliare percepiti da un contribuente, in relazione a un immobile pignorato, la conclusione a cui si
Continua a leggere
27 febbraio 2023
Reddito da fabbricati: quando va dichiarato dal nudo proprietario?
Per gli abbonati
Torniamo sul caso del reddito da fabbricato e nuda proprietà parziale del fabbricato: quando il reddito da locazione si attribuisce al nudo proprietario? Le incongruenze
Continua a leggere
23 febbraio 2023
Esclusioni dalla cedolare secca
Per gli abbonati
Analizziamo l’applicazione della cedolare secca, regime che si pone in alternativa facoltativa rispetto al regime ordinario IRPEF vigente per la tassazione del reddito fondiario, e
Continua a leggere
21 dicembre 2022
Registrazione contratti di comodato: finalmente possibile anche on line
Da ieri 20 dicembre 2022, la registrazione dei contratti di comodato avviene on line, tramite il nuovo modello RAP, disponibile sul sito dell’Agenzia Entrate. La
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd