Articoli a cura di Commercialista Telematico

Commercialista Telematico
1 marzo 2023
Le scadenze fiscali di Marzo 2023
Marzo porta la primavera ed il passaggio dalla stagione dell’IVA a quella del bilancio. Vediamo le principali scadenze fiscali e amministrative, che non riguardano solo
Continua a leggere
16 febbraio 2023
Aspetti civilistici delle prestazioni occasionali di lavoro autonomo
Per gli abbonati
In questo contributo passiamo in rassegna i principali aspetti civilistici, i limiti e le possibili criticità che connotano la fattispecie del lavoro autonomo occasionale quale
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Le scadenze fiscali di Febbraio 2023
Anche il mese di Febbraio 2023 è denso di appuntamenti tra i quali segnaliamo l’avvio dei termini per la presentazione della Dichiarazione IVA per l’anno
Continua a leggere
13 gennaio 2023
Manteniamo il controllo…di gestione
È un contesto di mercato senza precedenti quello in cui oggi le aziende si trovano ad operare. Globalizzazione, innovazione tecnologica, politiche ambientali, temi di ecosostenibilità,
Continua a leggere
2 gennaio 2023
Le scadenze fiscali (e non solo) di Gennaio 2023
Vediamo le principali novità e scadenze non solo fiscali che ci aspettano al rientro dalle ferie Natalizie. Da ieri il tasso d’interesse legale è scattato
Continua a leggere
1 dicembre 2022
Scadenze fiscali di Dicembre 2022
Siamo arrivati all’ultimo mese del 2022 e le scadenze fiscali (e non solo fiscali) sono ancora tantissime: dal saldo IMU all’acconto IVA, senza dimenticare l’inventario
Continua a leggere
11 ottobre 2022
Sanzioni alla Russia: la Commissione UE amplia il divieto di triangolazioni
La Commissione UE, nelle FAQ pubblicate sul proprio sito internet, ha confermato la sussistenza di un divieto generale di aggiramento delle sanzioni disposte verso la
Continua a leggere
27 agosto 2022
Agire eticamente conviene: l’impatto dei fattori ESG sul rischio del credito
In un mondo in cui il richiamo alla sostenibilità si fa sempre più sentire, siamo arrivati al punto in cui agire eticamente conviene sempre, non
Continua a leggere
24 agosto 2022
Rivalutazione dei beni d’impresa e aumento della patrimonializzazione
La rivalutazione degli assets ha rappresentato un’opportunità per ottenere un vantaggio fiscale e/o per aumentare la patrimonializzazione. Attraverso uno studio empirico – e mediante l’analisi
Continua a leggere
30 giugno 2022
Nuovo esterometro in vigore dall’1 luglio 2022
Per gli abbonati
Da domani cambia tutto per quanto riguarda l’adempimento esterometro. In questo articolo vediamo quali sono le novità per le fatture attive, per quelle ricevute che
Continua a leggere
24 maggio 2022
Consegnati oggi i Premi di studio Commercialista Telematico ai neolaureati del Campus di Rimini
Borse di studio Commercialista Telematico, i neolaureati del Campus Rimini dell’Università di Bologna in Amministrazione e gestione d’impresa analizzano l’effetto Pandemia su imprese e turismo
Continua a leggere
16 maggio 2022
Genya: 400 clienti soddisfatti
Lorenzo Bitetto affronta una crescita davvero sostenuta del suo Studio con idee chiare per l’immediato e per il futuro. Il comune denominatore è digitale e
Continua a leggere
2 agosto 2021
Scadenze fiscali di Agosto 2021
Agosto dovrebbe essere il mese feriale per eccellenza ma è invece un mese ricco di scadenze fiscali e non, a partire dalla data cardine di
Continua a leggere
24 giugno 2021
Riepilogo e riflessioni sulle indennità Covid ai fini dichiarativi
Scopo del presente elaborato è quello di riepilogare, sotto un profilo pratico e semplice, le varie riposte elaborate dalla dottrina relativamente al trattamento delle indennità
Continua a leggere
23 giugno 2021
Brexit e Regole IVA: cosa è cambiato
Facciamo il punto sulla Brexit dopo 6 mesi dalla divisione: ecco le principali regole per chi commercia col Regno Unito: i casi di cessione di
Continua a leggere
12 giugno 2021
La gestione dei documenti: un esempio di RPA in azienda, automatizzazione, robotica
Cos’è la Robotic Process Automation (RPA)? Come può essere utilizzata per risparmiare tempo e denaro nonchè per minimizzare gli errori? Esaminiamo il caso di un’azienda
Continua a leggere
10 giugno 2021
La Cassazione sulla doppia iscrizione INPS per il Socio-Amministratore
Per gli abbonati
Esame di un parere recentemente espresso dalla Cassazione sul tema della cosiddetta doppia iscrizione, ossia dell’obbligo dell’amministratore di società, già iscritto alla Gestione separata, d’iscriversi
Continua a leggere
7 giugno 2021
Modello Redditi 2021: contributi a fondo perduto e crediti d’imposta Covid-19
Come vanno trattati nella dichiarazione dei redditi in fase di elaborazione i vari contributi a fondo perduto erogati a fronte dell’emergenza Covid? La compilazione dei
Continua a leggere
29 maggio 2021
Cos’è la Robotic Process Automation (RPA)?
Si è già visto in un precedente articolo come l’automazione negli uffici possa essere introdotta, sostanzialmente, secondo due modalità diverse: web automation apps e robotic
Continua a leggere
28 maggio 2021
Esonero contributivo 2021 per autonomi e professionisti
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto la possibilità di beneficiare dell’esonero contributivo per lavoratori autonomi e per imprenditori iscritti alle gestioni artigiani e commercianti
Continua a leggere
24 aprile 2021
Siamo già pronti per i robot negli uffici?
Forse non siamo ancora mentalmente pronti al cambiamento ma oggi i Robot sono pronti a sostituire l’uomo non solo nelle fabbriche, ma anche negli uffici.
Continua a leggere
22 aprile 2021
Professioni Ordinistiche e Gestione Separata INPS: dall’obbligo di Iscrizione alla Prescrizione dei Contributi
In passato si è sviluppato un discreto contenzioso in merito all’iscrizione dei professionisti alla gestione separata che ha visto l’INPS sostenere che in caso di
Continua a leggere
3 aprile 2021
Rapporto del MEF sul Contenzioso Tributario IV trimestre 2020
Dall’ultimo rapporto trimestrale sul contenzioso tributario la Direzione della Giustizia Tributaria presso il Dipartimento delle Finanze (MEF) evidenzia finalmente un trend positivo. Nel quarto trimestre
Continua a leggere
16 marzo 2021
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: nuova pronuncia della Cassazione
Per gli abbonati
Un recente intervento della Cassazione consente di riepilogare i requisiti che rendono legittima o meno la cessazione del rapporto (licenziamento) ad opera del datore di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd