-
30 maggio 2023
Se si impugna un bilancio occorre impugnare anche quelli successivi?
Continua a leggere -
22 marzo 2023
Sospensione degli ammortamenti: valutazioni dell’amministratore e del revisore legale
Continua a leggere -
28 aprile 2023
Gli (in)adeguati assetti organizzativi sono una mina vagante per le società! Attenzione: pericolo!
Continua a leggere
Facciamo il punto sulle diverse scadenze fiscali e non del mese. Ricordiamo di prestare attenzione, in quanto fra Pasqua e ponti di primavera sono tanti i rinvii al primo giorno feriale successivo.
Ecco le principali scadenze fiscali del mese di Aprile 2023:
10 Aprile
Scadenza effettiva martedì 11 aprile, dopo il weekend di Pasqua
Contributi Lavoratori Domestici
Scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi al primo trimestre 2023.
GePaDo Gestione Buste Paga Domestici 2023
Il foglio di lavoro per gestire le paghe dei collaboratori domestici
Tool per datori di lavoro domestico e consulenti
Versione 2023
5 per mille
Scade il termine per iscriversi nell'elenco dei beneficiari per i soggetti non ancora presenti
Operazioni in contanti con turisti stranieri
Scade il termine per i soggetti con liquidazione IVA mensile per la comunicazione degli acquisti effettuati in contanti nel periodo 2022 presso i dettaglianti e le agenzie di viaggi (commercianti al minuto, alberghi, ristoranti, artigiani, agenzie di viaggio e turismo ecc.) da parte di persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana, comunitaria ovvero di uno Stato SEE non residenti in Italia (Norvegia, Islanda e Liechtenstein).
16 Aprile
Scadenza effettiva lunedì 17 aprile
IVA - Liquidazione periodica - Soggetti mensili
Versamento dell'IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6003 (versamento Iva mensile - marzo), da parte dei contribuenti Iva mensili.
Ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l'esercizio di arti e professioni - provvigioni per intermediazione - retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
INPS - Contributi personale dipendente
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24.
INPS - Contributi Gestione Separata
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
Imposta sugli intrattenimenti
I soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di marzo, utilizzando il modello F24 telematico con indicazione del codice tributo 6728.
Versamento ritenute sugli utili
Le società di capitali, gli enti pubblici e privati diversi dalle società, nonché i trust residenti nel territorio dello Stato che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali, devono provvedere al versamento delle ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre precedente, nonché delle ritenute sui dividendi in natura versate dai soci nel medesimo periodo.
20 Aprile
Operazioni in contanti con turisti stranieri
Scade il termine per i soggetti con liquidazione IVA trimestrale per la comunicazione degli acquisti effettuati in contanti nel periodo 2022 presso i dettaglianti e le agenzie di viaggi (commercianti al minuto, alberghi, ristoranti, artigiani, agenzie di viaggio e turismo ecc.) da parte di persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana, comunitaria ovvero di uno Stato SEE non residenti in Italia (Norvegia, Islanda e Liechtenstein).
25 Aprile
Scadenza effettiva (per tale data sempre posposta) Martedì 26 aprile
INTRASTAT – mensili o trimestrali
Presentazione, tramite supporti elettronici, degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese e/o trimestre precedente.
Entro il 30 Aprile
Scadenza possibile entro martedì 2 maggio dato che il giorno 30 aprile cade di domenica
Approvazione Bilanci Società
Salvo avvalersi della proroga a 180 giorni, scade oggi il termine di 120 giorni per l'approvazione del bilancio per l'esercizio chiuso al 31/12/2022.
CT BILANCIO 2023
Tool in Excel per Bilancio Europeo 2022
Pacchetto per predisporre il Bilancio Europeo al 31/12/2022 completo di Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa in formato XBRL.
Facile da usare e ricco di automatismi, permette di risparmiare ore di lavoro!
Richiede Microsoft Excel.
30 Aprile
Scadenza a sabato 30 aprile senza slittamento.
Dichiarazione Regime OSS
Scade il termine per la dichiarazione delle operazioni effettuate nel primo trimestre 2023.
Attenzione! Per tale adempimento non è previsto lo slittamento a martedì 2 maggio.
Rottamazione quater
Scade il termine per presentare la domanda di rottamazione quater (come prevista dalla Legge di Bilancio per il 2023) secondo le procedure telematiche previste da Agenzia Entrate Riscossione.
Con Comunicato stampa del 21 Aprile 2023, la scadenza è stata prorogata la 30 giugno 2023 - vedi qui la notizia.
Scadenza effettiva Martedì 2 Maggio
Dichiarazione IVA
Scade il termine per la presentazione, esclusivamente in via telematica, della dichiarazione IVA annuale 2023 per l’anno 2022.
Scopri qui tutti gli approfondimenti dedicati alla Dichiarazione IVA 2023
IVA - rimborsi trimestrali
Scade il termine per la presentazione delle domande di rimborso dell'I.V.A. a credito del 1° trimestre dell'anno corrente.
Il rimborso si può chiedere al ricorrere di determinate situazioni, previste dall'art. 30 della Legge IVA; si può chiedere anche, ad esempio, in caso di acquisti di beni strumentali…
UNI-EMENS
Scade il termine per l'invio telematico della dichiarazione Uni-Emens relativa al mese precedente.
Rinnovo Contratti di Locazione - Imposta di Registro
Scade il termine per il versamento dell'imposta di registro - pari al 2% del canone annuo - relativa ai contratti di locazione non soggetti a cedolare secca decorrenti dal giorno 1 del mese.
Cassa Forense
Scade il termine per il pagamento della seconda rata di contributi minimi, si versa in F24 o tramite PagoPa.
Master IVA 2023
Corso di formazione online
in collaborazione con
Percorso online in diretta
Aprile - Maggio 2023
Commercialista Telematico
Sabato 1 aprile 2023
-
9 giugno 2023
Inps: il nuovo ammortizzatore unico per i Comuni alluvionati
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Comuni alluvionati: richiesta di una tantum per autonomi fino al 30 settembre
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Smartworking: ancora una proroga, ma per i fragili e nel settore privato
Continua a leggere