Il Cdm approva la riforma dell’ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Bisognerà effettuare un censimento delle attività sulla base delle nuove disposizioni normative, ferme restando le competenze attribuite alle altre professioni regolamentate, o a quelle associative, disciplinate dalla legge 4/2013. I tempi di “lavoro” si devono concludere entro dodici mesi dall’entrata in vigore della legge. Il presidente Elbano De Nuccio ha ringraziato il governo per la partenza di questo percorso che “porterà alla riscrittura della carta d’identità dei commercialisti italiani, per preservarne la funzione centrale nel nostro sistema economico e fiscale, in un contesto in costante e radicale mutamento”.
12 settembre 2025