Analisi della causa di non punibilità per i reati di omesso versamento di IVA e ritenute. La norma amplia l’area delle esimenti oltre il tradizionale caso fortuito o forza maggiore, includendo l’insolvenza dei debitori e i ritardi nei pagamenti delle pubbliche amministrazioni. Recente Cassazione tuttavia ha dato una lettura restrittiva, che rischia di svuotare di contenuto la portata innovativa della norma.
Omesso versamento IVA e ritenute: la non punibilità
Il comma 3-bis dell’art. 13 D.Lgs 74/2000 stabilisce che i reati di omesso versamento di IVA o di ritenute…
…“non sono punibili se il fatto dipende da cause non imputabili all’autore sopravvenute, rispettivamente, all’effettuazione delle ritenute o all’incasso dell’imposta sul valore aggiunto”.
Le ipotesi individuate dal legislatore sono: la crisi non transitoria di liquidità dovuta a inesigibilità dei crediti per insolvenza o sovraindebitamento dei debitori, nonché il mancato pagamento di crediti certi ed esigibili da parte delle pubbliche amministrazioni, a condizione che non fossero esperibili azioni idonee a superare la crisi.
Ma il riferimento espresso a “cause non imputa