Il Ministero dell’interno ha aggiornato la procedura per l’assunzione di manodopera straniera. Il contratto di soggiorno, necessario al rilascio del nulla osta al lavoro per l’ingresso di cittadini extracomunitari in Italia, può essere sottoscritto con apposizione di firma digitale o con altro tipo di firma elettronica qualificata; il lavoratore può anche firmarlo in forma autografa, nel caso la sottoscrizione del datore di lavoro costituirà dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. In sintesi, le fasi sono: richiesta e rilascio nulla osta al lavoro; rilascio del visto d’ingresso; stipula, tra datore di lavoro e lavoratore, del contratto di soggiorno per lavoro subordinato; eventuale stipula, tra lavoratore e stato italiano, di un “accordo d’integrazione”; rilascio permesso di soggiorno per lavoro.
15 settembre 2025