Versamento contributi INPS

21 marzo 2023
INPS: semplificato l’iter procedurale per ricorsi contro gli atti dell’Istituto
Per gli abbonati
L’INPS, con un nuovo regolamento, semplifica i ricorsi amministrativi. La procedura diventa più snella e si può gestire interamente online. Le nuove regole interessano anche
Continua a leggere
20 marzo 2023
Apprendistato di terzo livello: la gestione pratica
Per gli abbonati
Con il presente contributo si procede ad una analisi della normativa in vigore onde fornire un quadro sintetico utile alla gestione pratica dell’apprendistato di terzo
Continua a leggere
15 marzo 2023
Gestione separata: pubblicate dall’Inps aliquote, minimali e massimali per il 2023
Per gli abbonati
Dall’INPS arrivano le nuove aliquote contributive aggiornate per i redditi 2023 degli iscritti alla Gestione Separata, nonché minimali e massimali da utilizzare. Analizziamo le novità
Continua a leggere
1 marzo 2023
La responsabilità solidale negli appalti
Per gli abbonati
Affrontiamo il tema attraverso nozioni e previsioni contrattuali, normativa di base e responsabilità solidale negli appalti, obblighi del committente verso i lavoratori dell’appalto, differenza tra
Continua a leggere
25 febbraio 2023
Contributi 2023 Gestione Artigiani e Commercianti
Come noto, gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti dell’Istituto Previdenziale ogni anno attendono la misura della contribuzione sul minimale da versare, e quindi le
Continua a leggere
24 febbraio 2023
Contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e per quelli con mansioni amministrative
Vediamo come si potrà utilizzare il contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e le differenze coi contratti per i lavoratori con mansioni amministrativo gestionali.
Continua a leggere
22 febbraio 2023
Contributi previdenziali artigiani e commercianti per l’anno 2023
Esaminiamo le novità relative alla contribuzione dovuta da artigiani e commercianti per l’anno 2023 appena aggiornata dall’INPS…
Continua a leggere
22 febbraio 2023
Forfettari: domanda riduzione INPS entro il 28/2/2023
Per gli abbonati
I soggetti che nel 2023 esercitano la propria attività d’impresa fruendo del regime forfettario e intendono beneficiare del regime contributivo agevolato, devono comunicare la propria
Continua a leggere
16 febbraio 2023
Richiesta di agevolazione contributiva per forfettari: da valutare con prudenza
Come ogni anno, entro il 28 febbraio è possibile richiedere l’agevolazione contributiva per i contribuenti forfettari: questa scelta conviene davvero? Alcune valutazioni di opportunità sul
Continua a leggere
7 febbraio 2023
Legge di Bilancio 2023: bonus assunzione percettori reddito di cittadinanza
Per gli abbonati
La legge di Bilancio 2023 ha previsto, per i datori di lavoro che assumano nel solo anno 2023 i soggetti percettori del reddito di cittadinanza,
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Le pensioni al nodo delle convenzioni contro le doppie imposizioni
Per gli abbonati
In questo contributo esaminiamo alcuni casi affrontati dall’Agenzia delle Entrate in tema della tassazione delle pensioni e rapporti internazionali. Vari sono gli aspetti affrontati: dall’interpretazione
Continua a leggere
23 gennaio 2023
Sgravio totale contributi under 36: rinnovato anche per il 2023
Per gli abbonati
Con la Legge di Bilancio 2023 viene prolungato l’accesso allo sgravio contributivo under 36, pur se con regole leggermente diverse. Vediamo meglio come è possibile
Continua a leggere
20 gennaio 2023
CISOA per apprendisti: gestione dei contributi da versare
Per gli abbonati
A seguito delle modifiche apportate ai trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro, anche gli apprendisti sono compresi tra i soggetti che
Continua a leggere
16 gennaio 2023
Conguagli di fine anno per i rapporti di lavoro privati
Per gli abbonati
L’INPS fornisce chiarimenti relativamente al conguaglio di fine anno dei contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la
Continua a leggere
10 gennaio 2023
Taglio del cuneo fiscale: il punto sulle novità della Legge di Bilancio 2023
Per gli abbonati
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2023 diviene operativo il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori subordinati con il riconoscimento
Continua a leggere
3 gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023: novità per il lavoro
Per gli abbonati
Vediamo le principali novità della Legge di Bilancio 2023 in tema di agevolazioni al lavoro: i nuovi casi di esonero e sgravi contributivi; il ritorno
Continua a leggere
30 dicembre 2022
Il rapporto di lavoro sportivo: lavoratori sportivi vs. lavoratori amministrativi
Per gli abbonati
L’utilizzo del contratto di collaborazione per i lavoratori sportivi e per quelli con mansioni amministrativo – gestionali: vediamo cosa cambia fra le due tipologie.
Continua a leggere
12 dicembre 2022
La tassazione della quota di rivalutazione del TFR: in scadenza l’acconto al 16 dicembre
Per gli abbonati
Come di consueto, con l’elaborazione del Libro Unico del Lavoro (LUL) del mese di novembre, il datore di lavoro deve procedere al calcolo dell’acconto dell’imposta
Continua a leggere
7 dicembre 2022
Regime di cumulo trattamenti pensionistici per gli iscritti ad INPGI
Per gli abbonati
A seguito del tanto discusso cambio di gestione per i giornalisti lavoratori dipendenti, sono sorte numerose perplessità relativamente ad alcuni aspetti che vanno a cambiare
Continua a leggere
6 dicembre 2022
Alternanza scuola lavoro: la gestione pratica del bonus contributivo
Per gli abbonati
L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati e attuati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa sulla base di convenzioni con le imprese disponibili
Continua a leggere
5 dicembre 2022
L’amministratore di una società ne può essere dipendente? Esame delle incompatibilità soci, amministratori, dipendenti
Per gli abbonati
Solo tre ruoli apicali, in una società, determinano il divieto, senza se e senza ma, di riconoscere l’assunzione, in qualità di dipendente, ad amministratori già
Continua a leggere
1 dicembre 2022
Scadenze fiscali di Dicembre 2022
Siamo arrivati all’ultimo mese del 2022 e le scadenze fiscali (e non solo fiscali) sono ancora tantissime: dal saldo IMU all’acconto IVA, senza dimenticare l’inventario
Continua a leggere
28 novembre 2022
Nuovo Bonus 150 euro e chiarimenti sulla retribuzione imponibile
Per gli abbonati
L’indennità una tantum di 150 euro introdotta dal Decreto Aiuti-Ter in favore di diverse categorie di soggetti, ha ricevuto le prime istruzioni operative da parte
Continua a leggere
24 novembre 2022
Lavoratrici e rientro post-partum: regole per esonero contributi a loro carico
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto uno sgravio a favore delle lavoratrici madri che rientrano sul luogo di lavoro a seguito del periodo di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd