Lavoro: dal 2026 offerte dei datori e delle agenzie su SIISL, novità per tenuta NASPI

Il Siisl diventa il perno centrale per le offerte di lavoro, oltre che un “controllore” delle indennità di disoccupazione percepite. Dal 1° gennaio 2026 il datore di lavoro che intenda procedere ad una assunzione agevolata, dovrà pubblicare l’offerta di lavoro sul Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa); stesso discorso vale per le Agenzie per il lavoro, per le quali l’obbligo riguarderà tutte le posizioni di lavoro gestite. Inoltre, il Siisl sarà il “controllore” delle indennità di disoccupazione (Naspi, Dis-Coll, Iscro) in capo ai percettori: se poco partecipi ed interessati alle offerte di lavoro, o se non accettano un posto di lavoro equivalente all’ultima occupazione, con sede distante fino a 20 km, la vedranno decaduta. E’ quanto prevede la bozza di dl “Misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali” in Consiglio dei ministri.

28 ottobre 2025