Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Claudio Garau
Claudio Garau

Articoli a cura di Claudio Garau

18 Ottobre 202517 Ottobre 2025

Gestione Separata Inps: piena tutela di maternità e paternità (anche per le nuove professioni)

Diritti di maternità (e paternità) per freelance e per tutti i collaboratori che versano contributi alla Gestione Separata INPS. Ecco requisiti, importi e modalità di domanda per accedere all’indennità.

Per abbonati Continua a leggere
11 Ottobre 20259 Ottobre 2025

Zone montane: crediti d’imposta e sgravi contributivi per imprese e lavoratori

La legge 131/2025 ha introdotto incentivi per giovani imprenditori e sgravi contributivi per lo smart working nei comuni montani italiani a rischio depopolazione. Scopriamo le regole e i requisiti per accedere ai nuovi benefici

Per abbonati Continua a leggere
4 Ottobre 20253 Ottobre 2025

Bonus giovani imprenditori 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma ministeriale

Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 sono ormai pronti a partire. Ricapitoliamo i punti chiave dell’importante iniziativa che mira a rilanciare l’occupazione in forma autonoma o imprenditoriale

Continua a leggere
26 Settembre 202524 Settembre 2025

Molestie sul lavoro e licenziamento: cosa non può mai essere tollerato in azienda

Una recente sentenza chiarisce i limiti del comportamento dei dipendenti sul luogo di lavoro, ribadendo che le molestie sessuali costituiscono sempre una grave violazione della fiducia e del decoro aziendale. La pronuncia evidenzia l’importanza di va

Per abbonati Continua a leggere
17 Settembre 202516 Settembre 2025

Estratto conto contributivo INPS: tutte le novità digitali per controllare e correggere i tuoi contributi

L’estratto conto contributivo Inps si rinnova: la nuova interfaccia digitale rende più immediata la consultazione dei contributi, permette di visualizzare dettagli chiari su ogni periodo lavorativo e segnala eventuali anomalie. Strumenti intuitivi co

Continua a leggere
13 Settembre 202512 Settembre 2025

Agricoltura sostenibile e biometano: come ottenere fino a 600mila euro dal bando PNRR Pratiche Ecologiche

Al via le richieste di contributo a fondo perduto di cui al bando “Pratiche ecologiche”. La misura, promossa dal Ministero dell’Ambiente e finanziata dal PNRR, stanzia 193 milioni di euro per interventi mirati a un’agricoltura più sostenibile e alla

Per abbonati Continua a leggere
22 Agosto 202521 Agosto 2025

Proteste atipiche dei lavoratori: no alle sanzioni aziendali

Possono forme di protesta non proclamate dal sindacato, ma collettive, giustificare il licenziamento? Una recente decisione chiarisce i limiti entro cui il datore può agire, tutelando l’iniziativa dei lavoratori anche al di fuori dello sciopero forma

Per abbonati Continua a leggere
13 Agosto 20258 Agosto 2025

Privacy lavoro digitale: come controllare la navigazione web dei dipendenti senza rischiare sanzioni

Un ente pubblico ha monitorato per un anno la navigazione web dei dipendenti, ma senza le dovute garanzie. Il Garante per la Privacy è intervenuto con una sanzione esemplare, chiarendo cosa può fare un datore di lavoro. Un caso emblematico che riacce

Per abbonati Continua a leggere
7 Agosto 20256 Agosto 2025

Le ferie vanno retribuite come il lavoro ordinario, la Cassazione spiega perché

Il diritto alle ferie non può tradursi in una penalizzazione economica. La retribuzione durante il riposo deve rispecchiare quella ordinaria, comprese le indennità collegate alle mansioni svolte. Una recente pronuncia chiarisce un principio fondament

Continua a leggere
29 Luglio 202528 Luglio 2025

Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0: destinatari, requisiti e vantaggi. Guida rapida

Nuove misure incentivano i giovani under 35 a mettersi in proprio, con contributi a fondo perduto e percorsi di supporto personalizzati. Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 offrono opportunità concrete per avviare attività autonome, profession

Continua a leggere
25 Luglio 202524 Luglio 2025

Malattia e licenziamento, cosa non può fare il lavoratore assente?

La Corte di Cassazione spiega quali sono i limiti di comportamento del dipendente in malattia: anche senza un danno fisico effettivo, certe condotte possono giustificare il licenziamento per giusta causa. Scopriamo cosa prevede la legge.

Per abbonati Continua a leggere
11 Luglio 202510 Luglio 2025

Caldo torrido e lavoro: a quali condizioni l’azienda può ottenere l’integrazione salariale

Quando il caldo diventa insopportabile, lavorare non è solo faticoso: può diventare pericoloso. Ma cosa succede se le temperature impediscono di svolgere l’attività in sicurezza? Esistono tutele concrete per i lavoratori esposti a situazioni estreme.

Per abbonati Continua a leggere
8 Luglio 20257 Luglio 2025

Permessi 104 usati per fare un secondo lavoro, ecco cosa si rischia

Un lavoratore utilizza i permessi retribuiti per assistere un familiare, ma viene scoperto mentre svolge un’altra attività. La Cassazione conferma il licenziamento, accendendo i riflettori su un uso distorto dei benefici assistenziali. Cosa succede q

Per abbonati Continua a leggere
30 Giugno 202530 Giugno 2025

Bonus ISCRO 2025 agli iscritti alla Gestione Separata Inps: requisiti, importo e istruzioni per richiederlo online

Torna la possibilità di richiedere l’indennità ISCRO, il contributo pensato per sostenere le partite IVA in difficoltà economica. Requisiti, scadenze e importi sono stati aggiornati per il 2025: ecco tutto ciò che serve sapere per non perdere questa

Continua a leggere
26 Giugno 202525 Giugno 2025

Formazione obbligatoria e responsabilità per incidente del dipendente: i rischi del datore di lavoro

La Cassazione torna a far luce sui confini della responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro: anche in presenza di deleghe, il datore resta responsabile se non garantisce una formazione adeguata ai dipendenti. Una decisione che rafforza il prin

Per abbonati Continua a leggere
20 Giugno 20251 Luglio 2025

Naspi anticipata, la riconsegna all’INPS può essere solo parziale

Chi riceve la Naspi in anticipo e poi lavora come dipendente rischia di dover restituire l’importo all’Inps. Ma la somma va davvero rimborsata per intero? Una recente decisione chiarisce un principio decisivo e tutela chi si è rimesso in gioco con un

Continua a leggere
7 Giugno 20255 Giugno 2025

Quadri aziendali senza orario fisso? Anche la pausa pranzo può costare il licenziamento

Con una ordinanza di pochi giorni fa, la Corte di Cassazione ha ricordato che anche i quadri, al pari dei comuni lavoratori subordinati, debbono rispettare rigorosamente le regole in materia di orario di lavoro e di pause. Altrimenti, salvo specifich

Per abbonati Continua a leggere
21 Maggio 202520 Maggio 2025

Smart working e privacy: perché l’azienda rischia una multa se usa la geolocalizzazione

Un caso emblematico riporta l’attenzione sul delicato equilibrio tra controllo dei lavoratori e tutela della privacy. Un’azienda è stata sanzionata per aver geolocalizzato i dipendenti in smart working in modo invasivo. Ma oltre alla multa, ciò che c

Continua a leggere
10 Maggio 20259 Maggio 2025

Sicurezza sul lavoro, svolta nella formazione: cosa cambia con il nuovo accordo Stato-Regioni

Un nuovo accordo tra Stato e Regioni ridefinisce regole e percorsi formativi in tema di salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è rafforzare prevenzione, qualità e responsabilità, alla luce di dati allarmanti sugli infortuni. Scopri cosa cambia pe

Per abbonati Continua a leggere
29 Aprile 202528 Aprile 2025

Registrare conversazioni tra colleghi è legale? I rischi per dipendenti e aziende

Registrare una conversazione tra colleghi o superiori con lo smartphone può sembrare una soluzione per tutelarsi, ma è sempre lecito? La giurisprudenza consente eccezioni, ma attenzione: il rischio di violare la privacy e subire sanzioni disciplinari

Per abbonati Continua a leggere
19 Aprile 202519 Aprile 2025

Sta cambiando il futuro delle partite IVA: autonomi a rischio

Redditi in calo, mancanza di tutele e rischio crescente di povertà: è il quadro che emerge per milioni di lavoratori autonomi. Il popolo delle partite IVA risulta più esposto al rischio di esclusione sociale rispetto ai lavoratori subordinati. Una cr

Continua a leggere
16 Aprile 202515 Aprile 2025

Contributi a fondo perduto e finanziamenti a imprese tessili: la guida ai nuovi incentivi

Un nuovo incentivo sostiene le imprese della filiera tessile con 30,5 milioni di euro per progetti di innovazione, crescita e sostenibilità. A beneficiarne saranno le PMI che investono in qualità, processi green e tecnologie avanzate. Scopriamo chi p

Per abbonati Continua a leggere
9 Aprile 20258 Aprile 2025

Licenziamento del dipendente infortunato, quali sono i poteri e i limiti dell’azienda?

Cosa può fare davvero un dipendente infortunato senza rischiare il licenziamento? E fino a che punto può spingersi il datore di lavoro nel controllarlo? Tra perizie mediche, visite Inail e limiti investigativi, la linea tra lecito e illecito non è se

Continua a leggere
5 Aprile 20254 Aprile 2025

Imprese femminili, dall’indagine Confcommercio agli incentivi statali: che cosa manca?

Il gender gap nel lavoro resta un tema centrale, ma l’imprenditoria femminile mostra segnali di crescita. Sulla scorta dei dati di un recente studio Confcommercio, tra ostacoli ancora presenti e incentivi attivi nel 2025, si delineano nuove sfide e o

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo

Flash News
Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembre
23 Ottobre 2025 12:10

Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...

Manovra finanziaria: le novità per gli affitti brevi
23 Ottobre 2025 12:10

Dopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....

Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIO
23 Ottobre 2025 11:10

E’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...

Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figli
23 Ottobre 2025 10:10

Nella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...

Manovra 2026: nuovo bonus cultura per i neodiplomati
23 Ottobre 2025 09:10

La manovra 2026 introduce un nuovo bonus cultura dedicato ai neodiplomati: la Carta Valore. La Carta...

Rottamazione quinquies: entrano i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023
23 Ottobre 2025 07:10

La rottamazione quinquies ingloba i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023. Estendendo di un anno...

Split-payment: sono in linea gli elenchi 2026
22 Ottobre 2025 11:10

Il Mef ha pubblicato gli elenchi dei soggetti interessati dallo split payment per il 2026. Il...

Forfettari: prorogato il tetto dei 35 mila euro per redditi da lavoro dipendente e
22 Ottobre 2025 10:10

Nella bozza alla legge di bilancio 2026 viene prorogato il tetto dei 35 mila euro per...

Lavoro: detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro notturno, festivo, turni
22 Ottobre 2025 10:10

Nella bozza alla manovra 2025 viene contemplata la detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro...

I nuovi limiti pensionabili dalla prossima legge di bilancio
22 Ottobre 2025 09:10

La bozza alla legge di bilancio rivede i limiti pensionabili dal 2027. Dal 2027 per andare...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it