Articoli a cura di Giovanni Puggione

Giovanni Puggione
Commercialista e Revisore Contabile in Bari. Si occupa di diritto tributario, societario, del lavoro e Terzo Settore con la relativa riforma. E’ presidente della Commissione di studio dell’ODCEC di Bari – Enti del Terzo Settore. Ha ricoperto e ricopre la carica di presidente e componente di collegi sindacali, nonché revisore legale di società commerciali ed ETS. Relatore in convegni delle materie trattate, con particolare riferimento a quelli inerenti la riforma del Terzo settore.
10 dicembre 2022
RUNTS: trasmigrazione degli enti con personalità giuridica e iscrizione per silenzio assenso
Per gli abbonati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali esamina il caso di quegli Enti che, già in possesso della personalità giuridica, siano stati iscritti al
Continua a leggere
24 novembre 2022
Redazione e deposito dei bilanci degli ETS esaminiamo le scadenze
Per gli abbonati
Il Codice del Terzo Settore dispone che gli Enti del Terzo Settore non commerciali devono redigere il bilancio secondo determinati schemi. Il bilancio deve essere
Continua a leggere
23 novembre 2022
Bonus carburante e bonus bollette: le novità di fine anno 2022
Bonus carburante e aumento della soglia dei fringe benefit, due interventi di welfare aziendale utilizzabili dai datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a
Continua a leggere
12 novembre 2022
Art Bonus: benefici fiscali per erogazioni liberali ad Associazione senza scopo di lucro
Per gli abbonati
Esame di un caso sottoposto all’interpretazione dell’Agenzia Entrate: un’Associazione composta per lo più da componenti di un’orchestra sostiene la sua attività grazie ad erogazioni liberali.
Continua a leggere
11 novembre 2022
Contributi previdenziali IVS dipendenti: riduzione del 2% anche per ratei 13a primo semestre 2022
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2022, con la riduzione dei contributi previdenziali IVS, ha inteso introdurre un intervento sperimentale volto a creare un regime contributivo di
Continua a leggere
7 novembre 2022
5 per mille: la rendicontazione dei contributi del 2020
Per gli abbonati
E’ tempo di rendicontazione dei contributi 5 per mille percepiti nel 2021 dagli Enti del Terzo Settore, relativi all’anno finanziario 2020. Da questo anno sarà
Continua a leggere
26 ottobre 2022
INPS: richiesta per applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta
Per gli abbonati
L’INPS fornisce le indicazioni operative su come gestire la richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta…
Continua a leggere
25 ottobre 2022
Bonus una tantum 200 e 150 euro per i lavoratori dipendenti: i chiarimenti dall’INPS
Per gli abbonati
L’INPS è tornata a parlare di bonus 200 euro e bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti. In particolare ha fornito precisazioni ed indicazioni in
Continua a leggere
20 ottobre 2022
Riforma Terzo Settore: le maggioranze per adeguare gli statuti e l’esonero dal pagamento dell’imposta
Per gli abbonati
In questa fase di primo popolamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore attraverso la trasmigrazione o l’iscrizione diretta, c’è molta incertezza e confusione in
Continua a leggere
6 ottobre 2022
Enti del Terzo Settore: le entrate commerciali non sempre fanno perdere la natura non
Per gli abbonati
La riforma del Terzo settore, introducendo la nuova figura giuridica degli Enti del Terzo Settore (ETS), ha anche previsto che questi possano avere sia natura
Continua a leggere
28 settembre 2022
5 per mille: le nuove modalità di accreditamento degli ETS per l’anno 2022
Per gli abbonati
Nell’ambito della complessa ed ampia riforma del terzo settore rientra anche quella del finanziamento del 5 per mille, divenuta pienamente operativa dal 2022. Per poterne
Continua a leggere
26 settembre 2022
RUNTS: nuovi termini dei procedimenti di verifica su OdV e APS interessate da trasmigrazione
Per gli abbonati
Il Decreto Semplificazioni ha modificato il Codice del Terzo Settore, inserendo una sospensione del periodo dei 180 giorni entro i quali gli uffici competenti regionali
Continua a leggere
11 febbraio 2022
Assegno unico universale: il punto alla luce del Decreto Sostegni ter
Per gli abbonati
Al via l’assegno unico universale ad ogni nucleo familiare per ciascun figlio a carico minorenne o inferiore al 21° anno di età, o senza limiti
Continua a leggere
2 febbraio 2022
Terzo Settore: contabilizzazione e rappresentazione in Bilancio di erogazioni liberali e finanziamento 5×1000
Si avvicina la scadenza per la redazione e approvazione dei bilanci o rendiconti dell’anno 2021 da parte Enti del Terzo Settore (ETS) non commerciali, per
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd