Operazioni in contanti

1 aprile 2023
Le scadenze fiscali di Aprile 2023
Aprile non è solo il mese dedicato ai bilanci, è un mese ricco di adempimenti, anche relativi alla Tregua fiscale, in particolare alla rottamazione quater
Continua a leggere
31 marzo 2023
Operazioni in contanti del Turismo: focus sulla scadenza del mese di aprile 2023
Per gli abbonati
Anche quest’anno occorre assolvere all’obbligo di comunicazione delle operazioni in contanti del Turismo per l’anno 2022, relativa a persone fisiche di cittadinanza diversa da quella
Continua a leggere
21 gennaio 2023
Note sul limite al contante 2023: salito a 5mila euro
Come noto, la Legge di Bilancio ha innalzato a 5mila euro (esattamente a 4.999,99) il limite per i pagamenti in contanti. Facciamo il punto sulla
Continua a leggere
10 ottobre 2022
Tracciabilità degli incassi e pagamenti e riduzione dei termini di accertamento
Per gli abbonati
Per ottenere la riduzione dei termini di accertamento da cinque a tre anni è necessario rendere tracciabili tutti i movimenti finanziari, sostanzialmente ci si deve
Continua a leggere
28 giugno 2022
Obblighi dichiarativi per forfettari e pagamenti soprasoglia: gli elementi antiriciclaggio a disposizione del commercialista
Per gli abbonati
Valutazione dell’infrazione in materia di antiriciclaggio sulla base degli elementi conoscitivi a disposizione. Tra gli operatori ci si chiede quali verifiche debba eseguire il professionista
Continua a leggere
4 aprile 2022
Operazioni in contanti del Turismo: comunicazione in scadenza in aprile 2022
Per gli abbonati
In scadenza la presentazione della Comunicazione delle operazioni in contanti del Turismo per l’anno 2021, relativa alle persone fisiche di cittadinanza non italiana residenti fuori
Continua a leggere
14 gennaio 2022
I limiti alla circolazione del contante dal 2022
Per gli abbonati
A partire dal 1° gennaio 2022 il limite massimo per l’uso del contante, tranne alcune eccezioni, è di € 999,99.
Continua a leggere
6 aprile 2021
La Comunicazione delle operazioni del Turismo: adempimento in scadenza al 12 o al 20
Per gli abbonati
Fra le scadenze del mese di Aprile vi è anche quella legata alla comunicazione delle operazioni svolte in contanti da parte di turisti stranieri presso
Continua a leggere
7 luglio 2020
Uso del contante e obbligo di segnalazione al MEF: regole ed esempi pratici
Per gli abbonati
La manovra fiscale 2020 è intervenuta modificando il limite di trasferimento di denaro contante. Cosa cambia dal 1° luglio 2020: le transazioni permesse e alcuni
Continua a leggere
27 giugno 2020
Indicazioni della BCE sui limiti al contante
La BCE ha redatto vari pareri su proposte normative avanzate dai Paesi membri al fine di introdurre limiti all’utilizzo dei contanti, laddove nessuna norma comunitaria
Continua a leggere
25 giugno 2020
La Comunicazione delle operazioni del turismo: adempimento in scadenza al 30 giugno 2020
Per gli abbonati
Posticipata al 30 giugno la scadenza per la comunicazione delle operazioni del turismo, inizialmente prevista al 10 aprile 2020. La comunicazione, sospesa dal Decreto Cura
Continua a leggere
28 gennaio 2020
Limiti all’utilizzo del denaro contante: i pagamenti frazionati
La legge di Bilancio 2020 ha modificato i limiti relativi all’utilizzo del denaro contante. Dal 1° luglio prossimo, non sarà più possibile effettuare trasferimenti di
Continua a leggere
14 settembre 2019
Cash Tax – Tassa sui Contanti per contrastare l’Evasione Fiscale: criticità e alternative
A parte le più o meno fondate ipotesi di stampa (mero spunto per riflessioni generali), è sempre certamente proficuo un dibattito sul come incentivare misure
Continua a leggere
14 giugno 2019
Criptovalute (Bitcoin) in Dichiarazione dei Redditi Quadro RW
Le persone fisiche, oltre agli enti non commerciali e alle società semplici, devono compilare il quadro RW, relativo al monitoraggio fiscale, in caso di detenzione
Continua a leggere
3 aprile 2019
Deroga al limite del contante: le operazioni legate al turismo e la scadenza di
Per gli abbonati
La Legge di Stabilità 2019 ha modificato il limite di utilizzo del contante per gli acquisti di beni/servizi da commercianti al minuto ed agenzie viaggi
Continua a leggere
17 novembre 2018
La retribuzione in contanti si somma al lavoro nero: sanzione raddoppiata
L’INL ha fornito un utile chiarimento in merito ai casi nei quali il datore di lavoro impiega in azienda un lavoratore in nero e lo
Continua a leggere
1 giugno 2018
Nota I.N.L. n. 4538/2018: divieto di pagamento delle retribuzioni in contanti
Si ricorda che dal 1° luglio 2018 “Ai datori di lavoro e ai committenti viene fatto divieto di corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro
Continua a leggere
31 maggio 2018
Pagamento stipendi: dal primo luglio 2018 stop ai contanti
Dal 1 luglio 2018 i datori di lavoro e i committenti non potranno più effettuare il pagamento in contanti nei confronti di dipendenti, collaboratori e
Continua a leggere
6 aprile 2018
Operazioni in contanti legate al turismo: comunicazione in scadenza al 10 aprile
Per gli abbonati
Gli esercenti commercio al minuto e attività assimilate nonché le agenzie di viaggio e turismo presso i quali sono stati realizzati, in denaro contante, gli
Continua a leggere
5 gennaio 2018
Da Luglio 2018 stop ai contanti per il pagamento delle buste paga
Per gli abbonati
la Legge di Bilancio impone ai datori di lavoro e committenti l’obbligo di effettuare il pagamento delle buste paga ai dipendenti solamente con strumenti tracciabili,
Continua a leggere
11 aprile 2016
Gestione delle operazioni in contanti dopo la Legge di Stabilità
il cambiamento del limite per i movimenti di contanti ha generato alcuni dubbi: in questo articolo proviamo a suggerire il corretto comportamento da tenere in
Continua a leggere
18 febbraio 2016
Nuovi limiti al trasferimento del contante: i libretti al portatore e la gestione delle
da inizio anno è stato alzato il limite di utilizzo per il denaro contante: tale nuovo limite non vale per i libretti al portatore; inoltre,
Continua a leggere
15 febbraio 2016
Antiriciclaggio e professionisti parte 2: semplificazioni, segnalazioni, obblighi
Continuiamo l’analisi della corretta gestione della prassi antiriciclaggio negli Studi professionali: le semplificazioni possibili, i dati da raccogliere e conservare, gli obblighi di segnalazione di
Continua a leggere
25 gennaio 2016
Il nuovo limite di utilizzo del contante è 2.999,99 euro
Le nuove regole per utilizzare il contante nel limite di 3.000 euro, dopo l’innalzamento della soglia previsto dalla Legge di Stabilità 2016.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd