Antiriciclaggio

Negli ultimi anni la normativa antiriciclaggio è entrata prepotentemente negli Studi professionali.

Si tratta di una legislazione decisamente avversa ai commercialisti, ai consulenti, ai notai.

Gli Studi commerciali hanno avuto un incredibile aumento di adempimenti e burocrazia in generale; è sempre più difficile riuscire a rispettare tutte le innumerevoli scadenze con cui gli Studi devono interfacciarsi. E a tutti questi adempimenti si è aggiunta la normativa antiriciclaggio...

Un ulteriore problema, altre cose da fare. Gli Studi stanno scoppiando! Nel tentativo di agevolare il lavoro, Commercialista Telematico sta cercando di predisporre da un lato gli approfondimenti necessari per interpretare bene ciò che richiede la legge e dall'altra parte gli strumenti più utili per la gestione della normativa Antiriciclaggio: quali software, fac-simili etc.

20 maggio 2011
Anomalie sul bilancio: la banca non restituisce il saldo di conto corrente
Il caso reale del blocco di un’operazione bancaria per mancato rispetto da parte del cliente della normativa antiriciclaggio.
Continua a leggere
6 dicembre 2008
Il trasferimento di quote di SRL
Cessione di quote di SRL: asaminiamone gli aspetti generali, le precisazioni del CNDCEC, le norme antiriciclaggio, il documento informatico, la registrazione dell’atto, la costituzione di
Continua a leggere
18 maggio 2006
Le modalità della segnalazione ai fini antiriciclaggio per i professionisti
Il professionista, assodato che una sua data prestazione professionale sia stata valutata come sospetta, deve provvedere a segnalarla all’U.I.C. senza ritardo, appena conosciuto i relativi
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd