Articoli a cura di Massimiliano De Bonis

Massimiliano De Bonis
Consulente del lavoro in Napoli, è tra i collaboratori "storici" di CommercialistaTelematico. E' esperto in antiriciclaggio negli studi professionali, contabilità e privacy.
27 ottobre 2023
Persone giuridiche private tenute alla comunicazione del titolare effettivo
Enti del Terzo Settore, Enti ecclesiastici e Istituti di previdenza privati: i dubbi e le criticità relativi alla comunicazione del titolare effettivo in scadenza all’11
Continua a leggere
21 ottobre 2023
La comunicazione del titolare effettivo al Registro delle Imprese: guida pratica operativa
Per gli abbonati
Proponiamo una guida di 15 pagine al nuovo adempimento di comunicazione alla CCIAA del titolare effettivo. La guida spiega come procedere passo passo nella pratica
Continua a leggere
10 febbraio 2022
Anno 2022: fuga dal Modello 730?
La stagione dei dichiarativi 2022 potrebbe registrare una clamorosa inversione di tendenza riguardo al Modello 730, in quanto potrebbe essere meno appetibile per i contribuenti:
Continua a leggere
7 febbraio 2022
La formalizzazione dell’incarico professionale ai fini della sospensione degli adempimenti tributari
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto la sospensione dei termini per gli adempimenti tributari a carico del professionista, una sorta di scudo protettivo per
Continua a leggere
22 ottobre 2021
Il registro delle verifiche del Green pass: una nuova leggenda metropolitana
A solo pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo di possesso (e di esibizione) della certificazione verde Covid-19, si va consolidando una prassi profondamente errata, veicolata
Continua a leggere
7 ottobre 2021
La verifica del Green Pass sui luoghi di lavoro: gli errori da evitare
Per gli abbonati
Dal 15 ottobre scatta l’obbligo di Green Pass sui luoghi di lavoro: offriamo ai nostri lettori alcuni utili suggerimenti per l’applicazione pratica del nuovo obbligo
Continua a leggere
20 maggio 2020
Dispositivi di protezioni individuale, sanificazione documenti e smart working – Quesiti Webinar del 30
Per gli abbonati
Il quarto blocco di quesiti estrapolati dal Webinar del 30/4/2020. Il punto su dispositivi di protezione individuale, sanificazione documenti e smart working.
Continua a leggere
15 maggio 2020
Applicazione protocolli di sicurezza e gestione dei lavoratori – Quesiti Webinar del 30 aprile
Si prosegue con i quesiti estrapolati dal Webinar del 30 aprile 2020. Facciamo il punto sui protocolli di sicurezza da adottarsi negli ambienti di lavoro,
Continua a leggere
9 maggio 2020
L’organizzazione dello studio professionale ai tempi del Coronavirus – Quesiti Webinar del 30 aprile
Per gli abbonati
Proseguono i chiarimenti in materia di sanificazione degli ambienti di lavoro, estrapolati dai quesiti posti dai partecipanti al webinar del 30 aprile 2020. Ecco alcuni
Continua a leggere
5 maggio 2020
Sanificazione degli ambienti di lavoro – Quesiti Webinar del 30 aprile 2020 – parte
Il rientro sul posto di lavoro, studio o azienda che sia, dopo i giorni critici dell’emergenza da Coronavirus, pone lavoratori ed utenti nelle condizioni di
Continua a leggere
7 aprile 2020
COVID-19: Tutela della salute dei lavoratori e relativa responsabilità del datore di lavoro
Il complesso sistema normativo vigente concernente la tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, vanto storico del nostro ordinamento sociale, non è
Continua a leggere
12 dicembre 2019
Questionario Antiriciclaggio – Quesito n. 1 – Lo studio professionale ha nominato il Responsabile
In merito al questionario per l’adempimento degli obblighi di vigilanza sugli iscritti in materia di antiriciclaggio recentemente revisionato dal CNDCEC, al punto 5 del quesito
Continua a leggere
2 dicembre 2019
Controlli antiriciclaggio degli ODCEC
Per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili anche questo Natale non mancheranno le sorprese sotto l’albero. L’inconsueta strenna natalizia in questa occasione non è offerta
Continua a leggere
5 novembre 2019
La mancata semplificazione degli adempimenti antiriciclaggio per i commercialisti
Per il commercialista, a partire dal mese di Luglio 2019, le probabilità sanzionatorie in caso di inosservanza delle prescrizioni antiriciclaggio, risultano moltiplicate… Nessuno spazio di
Continua a leggere
30 ottobre 2019
Regole tecniche antiriciclaggio per i commercialisti: gli effetti della proroga del CNDCEC
Il CNDCEC ha prorogato a gennaio 2020 l’entrata in vigore delle Regole Tecniche Antiriciclaggio (che dovevano entrare in vigore a fine luglio). Tuttavia la legge
Continua a leggere
12 giugno 2019
Fatture 2018 ricevute nel 2019 – Risposte al volo
Cosa avviene se un cliente consegna allo Studio nel 2019 fatture cartacee emesse nel 2018? Quali sono gli adempimenti IVA su cui devo intervenire registrando
Continua a leggere
19 gennaio 2019
La detrazione IVA e la deduzione delle spese relative ai carburanti dopo l’introduzione della
Per gli abbonati
Commercialista Telematico ritiene di fare una cosa gradita ai propri abbonati, regalando due diagrammi di flusso, tramite i quali orientarsi nella giungla delle fattispecie possibili,
Continua a leggere
17 maggio 2018
Adempimenti privacy negli studi professionali: schema sinottico
Per gli abbonati
Un utilissimo schema sinottico per spiegare come gli studi commerciali e del lavoro devono gestire gli adempimenti privacy in relazione alle attività svolte nei confronti
Continua a leggere
17 febbraio 2018
Il ravvedimento di errori della dichiarazione dei redditi: schema pratico
Per gli abbonati
presentiamo un pratico schema del ravvedimento di errori della dichiarazione annuale dei redditi: qual è la sanzione da pagare per sanare eventuali errori commessi
Continua a leggere
24 gennaio 2018
L’utilizzo ai fini fiscali delle informazioni custodite per disposizioni antiriciclaggio: un motivo in più
la nuova normativa antiriciclaggio implica la possibilità di utilizzo fiscale dei dati acquisiti in fase di accesso ispettivo intrapreso ai fini antiriciclaggio (o dei dati
Continua a leggere
7 dicembre 2017
La responsabilità degli Organismi di Autoregolamentazione: l’interpretazione del CNDCEC
il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con informativa n. 68 del 4/12/2017, ha provveduto a fornire le proprie interpretazioni sugli obblighi
Continua a leggere
23 settembre 2017
Il commercialista poetico: la verifica antiriciclaggio
Raccontiamo in versi e con ironia i problemi della verifica antiriciclaggio…
Continua a leggere
23 novembre 2016
I voucher e la retribuzione oraria garantita – quesito
come funziona la retribuzione oraria per le prestazioni di lavoro accessorio pagate tramite voucher
Continua a leggere
8 novembre 2016
La procedura di dimissioni on line spiegata passo dopo passo
Una schematica scheda su come si gestisce la procedura di dimissioni on line: i soggetti obbligati, i soggetti esclusi, le modalità, la registrazione su www.cliclavoro.gov.it.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd