-
31 ottobre 2023
Titolare effettivo: prima comunicazione e comunicazioni successive (seconda parte)
Continua a leggere -
7 novembre 2023
Individuazione del titolare effettivo nelle società cooperative
Continua a leggere -
27 ottobre 2023
Persone giuridiche private tenute alla comunicazione del titolare effettivo
Continua a leggere
L’impegno dei commercialisti e la soluzione di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
Dal 10 ottobre scorso è partita la corsa alla dichiarazione del Titolare Effettivo.
L’obiettivo dell’adempimento è l’identificazione delle persone fisiche che detengono il controllo concreto su una società o un'entità giuridica per ottenere la massima trasparenza finanziaria e combattere il riciclaggio di denaro e altre attività illecite.
L’obbligo prevede una specifica pratica per la dichiarazione del titolare e l’uso di Firma Digitale per l’assunzione di responsabilità in fase di comunicazione.
La dichiarazione va fatta al Registro delle imprese, attraverso una procedura telematica e all'Autorità Nazionale Antiriciclaggio (ANAC), attraverso la compilazione di un apposito modello.
Ma chi sono i soggetti deputati alla comunicazione?
Sono innanzitutto i soggetti obbligati, ovvero le imprese, gli enti e le persone fisiche che svolgono determinate attività economiche o professionali, quindi anche i commercialisti
Ma anche i trust, i notai, in caso di costituzione di una nuova entità giuridica che intercorre tra il 10 di ottobre e l’11 dicembre o anche gli istituti di credito, in caso di apertura di un conto corrente intestato a un'entità giuridica.
Conoscere chi sono i veri proprietari di una società o di un conto finanziario è cruciale per garantire la responsabilità, evitare l'uso improprio di fondi e prevenire frodi finanziarie.
L'adempimento del titolare effettivo è una sorta di deterrente contro l'anonimato e l'opacità finanziaria.
E chi è il “titolare effettivo”?
E’ la persona fisica che possiede o controlla direttamente o indirettamente una società, inclusi azionisti, amministratori, dirigenti o altre persone con influenza significativa sulle decisioni aziendali.
Un nuovo adempimento che ricade sui commercialisti?
Ogni nuovo adempimento è un onere che ricade sul bene più prezioso del professionista: il tempo.
In questo caso il professionista dovrà, oltre all’acquisizione di una profonda conoscenza della normativa antiriciclaggio e in particolare delle disposizioni per l'identificazione del “titolare effettivo”, implementare procedure e strumenti adeguati alla sua identificazione.
Ma può anche sensibilizzare i clienti sull'importanza dell’identificare e comunicare il “titolare effettivo”.
In questo caso però dovrà fornire ai clienti assistenza e consulenza e se non lo dovesse fare personalmente dovrà formare i propri collaboratori sulle disposizioni in materia di antiriciclaggio.
Ma Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato un applicativo che può risolvere brillantemente questo adempimento specifico, ma anche tanti altri.
TuttoModelli è una soluzione per la compilazione, stampa, archiviazione e predisposizione del file telematico dei principali modelli nell'ambito della gestione di pratiche Amministrative e Previdenziali.
Il vantaggio della soluzione automatizzata Wolters Kluwer è dato dalla semplicità d’uso e rapidità nella compilazione su più di 500 modelli in linea e dall’utilizzo di un archivio unico per ricercare e consultare tutti i modelli di pratica.
In più TuttoModelli offre la riproduzione a video della modulistica ufficiale, il controllo in ogni momento dello stato di avanzamento delle pratiche, le istruzioni Ministeriali e Help aggiornati on-line, tabelle di supporto precaricate e personalizzate, l’aggiornamento normativo costante di tutti i modelli nonché il loro aggiornamento automatico on-line.
Ovviamente anche l’adempimento “Titolare Effettivo” fa parte di questa soluzione e favorirà il commercialista nella sua proposta al cliente di occuparsi del disbrigo di questo adempimento che peraltro diventerà periodico ripetendosi nel tempo.
La condivisione dei dati anagrafici in TuttoModelli o presenti grazie all’integrazione e importazione dei dati dai gestionali fiscali Wolters Kluwer Tax & Accounting garantirà l’80% dei dati già compilati.
La soluzione è totalmente automatica per i successivi invii e nel caso non ci siano cambi nella compagine dei titolari delle società, sì avrà il vantaggio evidente di gestire l’adempimento/pratica in “tempo zero”.
TuttoModelli di Wolters Kluwer Tax & Accounting risolve brillantemente non soltanto la contingenza dell’adempimento “Titolare Effettivo” ma in generale affianca il commercialista nella gestione di una serie davvero corposa di obblighi modulistici che se gestiti in ritardo generano anche sanzioni.
Redazione
Mercoledì 8 novembre 2023