Titolare Effettivo

13 novembre 2023
Il Quadro RU e il titolare effettivo: si naviga nel silenzio totale dell’Agenzia
Per gli abbonati
Il quadro RU del Modello Redditi prevede l’indicazione del titolare effettivo per chi ha usufruito di specifici crediti d’imposta nel triennio 2020 – 2022. L’obbligo
Continua a leggere
8 novembre 2023
Lunedì 11 dicembre, una data da segnare in rosso
Entro l’11 dicembre dovrà essere comunicato al Registro delle Imprese e all’Autorità Nazionale Antiriciclaggio chi è il Titolare Effettivo di un’entità giuridica. L’impegno dei commercialisti
Continua a leggere
7 novembre 2023
Individuazione del titolare effettivo nelle società cooperative
Per gli abbonati
In vista della scadenza dell’11 dicembre 2023, analizziamo uno dei casi che possono risultare più complessi per l’individuazione del titolare effettivo, quello delle società cooperative.
Continua a leggere
3 novembre 2023
Titolare effettivo: metodo di comunicazione, tempistiche e sanzioni
Il concetto di Titolare Effettivo è diventato sempre più rilevante nell’ambito delle normative antiriciclaggio, richiedendo alle imprese e alle entità giuridiche di fornire trasparenza e
Continua a leggere
31 ottobre 2023
Titolare effettivo: prima comunicazione e comunicazioni successive (seconda parte)
Per gli abbonati
Come effettuare la prima comunicazione del titolare effettivo in scadenza il prossimo 11 Dicembre 2023 e le successive comunicazioni annuali. Puntiamo il mouse su possibilità
Continua a leggere
27 ottobre 2023
Persone giuridiche private tenute alla comunicazione del titolare effettivo
Enti del Terzo Settore, Enti ecclesiastici e Istituti di previdenza privati: i dubbi e le criticità relativi alla comunicazione del titolare effettivo in scadenza all’11
Continua a leggere
26 ottobre 2023
Comunicazione del Titolare Effettivo: casi particolari per partecipazioni, usufrutto, trust (prima parte)
Per gli abbonati
Dopo aver esaminato la procedura di comunicazione del titolare effettivo nell’apposito registro, puntiamo il mouse su alcuni casi particolari in cui la ricostruzione della figura
Continua a leggere
23 ottobre 2023
La comunicazione del titolare effettivo nel modello Redditi e al Registro Imprese: confronto di
Ci soffermiamo brevemente sulle caratteristiche comuni e sulle differenze dei due adempimenti, uno civilistico e l’altro fiscale, relativi alla comunicazione del Titolare Effettivo.
Continua a leggere
21 ottobre 2023
La comunicazione del titolare effettivo al Registro delle Imprese: guida pratica operativa
Per gli abbonati
Proponiamo una guida di 15 pagine al nuovo adempimento di comunicazione alla CCIAA del titolare effettivo. La guida spiega come procedere passo passo nella pratica
Continua a leggere
13 ottobre 2023
I titolari effettivi di imprese o di enti in genere: nuovi obblighi
Per gli abbonati
Analizziamo le norme che regolano gli obblighi di comunicazione del titolari effettivi delle società al nuovo Registro tenuto presso le Camere di Commercio. Puntiamo il
Continua a leggere
11 ottobre 2023
Comunicazione del titolare effettivo al registro imprese: scadenza fissata all’11 dicembre 2023
L’obbligo di comunicare il titolare effettivo al nuovo Registro ha ora una scadenza: lunedì 11 dicembre 2023.
Continua a leggere
12 luglio 2023
Modello Redditi 2023 e titolare effettivo: quali conseguenze in caso di mancata compilazione del
Per gli abbonati
Modello Redditi 2023 e obbligo di indicazione del titolare effettivo: quali le possibili conseguenze (per il professionista) in caso di mancata compilazione del Rigo RU150?
Continua a leggere
16 novembre 2022
Inutili le lettere dal registro imprese per la comunicazione del titolare effettivo
In mancanza dei provvedimenti attuativi necessari per dare il via alle comunicazioni, le aziende interessate al nuovo obbligo di comunicazione del titolare effettivo non possono
Continua a leggere
24 giugno 2022
Obbligo di comunicazione della titolarità effettiva delle persone giuridiche
Breve esame del nuovo obbligo di comunicazione della titolarità effettiva previsto dal Decreto Antiriciclaggio anche per le persone giuridiche private…
Continua a leggere
14 maggio 2021
Adeguata verifica della clientela dello studio professionale: la dichiarazione dell’amministratore di società
Per gli abbonati
In caso di cliente SRL come viene gestita l’adeguata verifica ai fini antiriciclaggio? Alcuni utili suggerimenti per il professionista…
Continua a leggere
6 ottobre 2020
Antiriciclaggio: la nuova procedura di adeguata verifica della clientela a distanza
Il decreto Semplificazioni è intervenuto sulle procedure di adeguata verifica della clientela, nel rispetto delle norme in tema di antiriciclaggio. Cosa cambia nella pratica con
Continua a leggere
5 febbraio 2020
Identificazione del titolare effettivo nella procedura antiriciclaggio
La normativa antiriciclaggio, allo scopo di prevenire attività di riciclaggio di denaro sporco e/o di finanziamento del terrorismo, mette in atto tutta una serie di
Continua a leggere
17 maggio 2014
Antiriciclaggio: identificazione del titolare effettivo ai fini dell’adeguata verifica
Ai fini dell’antiriciclaggio, l’identificazione del titolare effettivo di un cliente che non è persona fisica ha diversi risvolti: ecco una guida approfondita al corretto svolgimento
Continua a leggere
31 marzo 2014
Quadro RW: obblighi di monitoraggio e novità, a partire dal titolare effettivo
il quadro RW, quello dedicato a chi detiene patrimoni mobiliari ed immobiliari all’estero, sarà uno dei quadri più discussi del prossimo modello Unico…
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd