Articoli a cura di Sentenze tributarie

Sentenze tributarie
12 maggio 2018
Un caso di società non di comodo | Sentenza CTR Bari
Il caso di una società che risulta di comodo per aver acquistato un immobile da un fallimento senza averlo potuto utilizzare per una buona parte
Continua a leggere
11 maggio 2018
Sentenza Cass. pen. Sez. III n. 20862 dell’11/05/2018 – Reato di sottrazione fraudolenta al
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi con questa sentenza in merito alla figura illecita del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
Continua a leggere
5 maggio 2018
Senza il conteggio degli interessi la cartella non è motivata | Sentenza CTR Bari
la metodologia di calcolo degli interessi riportati su una cartella esattoriale è parte fondamentale per motivare la cartella stessa: senza tale indicazione la cartella è
Continua a leggere
3 maggio 2018
Sentenza n. 10481 Cass. Civile Sez. 6 (03.05.2018) – Cartella nulla
La cartella di pagamento deve indicare il calcolo degli interessi maturati pena la nullità della stessa cartella. Ne deriva che la cartella deve essere motivata
Continua a leggere
30 aprile 2018
Sentenza n. 10394 Cass. Civile Sez. 6 (30.04.2018) – Nulla la sentenza per relationem
Deve ritenersi nulla la sentenza di appello motivata per relationem alla sentenza di primo grado, qualora la laconicità della motivazione non consenta di appurare l’iter
Continua a leggere
30 aprile 2018
L’imposta di registro su decreto ingiuntivo: chi paga? | Sentenza CTP Roma
E’ tenuto al versamento dell’imposta di registro derivante dall’emanazione di Decreto Ingiuntivo provvissoriamente esecutivo il soggetto richiedente.
Continua a leggere
28 aprile 2018
False lettere di intento: non responsabile il contribuente che le ha ricevute | Sentenza
Chi è responsabile in caso di emissione di false lettere di intento? Il contribuente diligente non può essere sanzionato per fatti addebitabili ad altri
Continua a leggere
24 aprile 2018
Sentenza n. 10013 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (24.04.2018) – Cartella esattoriale senza motivazione
Si segnala un recente pronunciamento secondo cui l’ufficio finanziario, nella fase di controllo c.d. formale o automatizzato, può emettere la cartella di pagamento attingendo i
Continua a leggere
21 aprile 2018
Costi di sistemazione della sede: attenzione alla competenza
Non possono rientrare fra i componenti negativi del reddito d’impresa ancorchè inerenti, i costi sostenuti per la sistemazione della sede aziendale se sostenuti l’anno precedente
Continua a leggere
18 aprile 2018
Sentenza n. 9450 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (18.04.2018) – Cartella esattoriale motivata con
Un recente pronunciamento secondo cui L’Agenzia delle entrate non può procedere alla liquidazione dell’imposta in seguito al controllo formale della dichiarazione, essendo tenuta ad invitare
Continua a leggere
14 aprile 2018
Un caso di notifica all’ex amministratore
Segnaliamo un caso di notifica all’ex amministratore che ha comportato l’annullamento dell’avviso di accertamento. Nei fatti, il Fisco ha emanato e notificato (a febbraio 2014)
Continua a leggere
13 aprile 2018
Cessione di quote o conferimento di azienda?
Presentiamo una sentenza della C.T.R. del Lazio che esamina il caso della cessione di quote sociali che maschera la cessione d’azienda. In particolare il conferimento
Continua a leggere
10 aprile 2018
Accertamento IVA, IRES e IRAP – Corte di Cassazione Sez. 6 Num. 8750 Anno
Si segnala sentenza della Corte di Cassazione con la quale viene rigettato ricorso di una società contro avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate teso a
Continua a leggere
4 aprile 2018
Accertamento IVA, IRPEF e IRAP – sentenza della Corte di Cassazione Sez. 5 Num.
Segnaliamo il caso di accoglimento parziale di ricorso proposto dal contribuente avverso avviso di accertamento di maggiori imposte IVA, IRPEF e IRAP, per indebita emissione
Continua a leggere
31 marzo 2018
Un caso di errata notifica presso la casa comunale
Segnaliamo una sentenza della C.T.P. di Lecce che tratta della notifica presso la casa comunale di cartelle di Equitalia: anche tali atti vanno portati a
Continua a leggere
30 marzo 2018
Per rivalutare il prezzo di una compravendita immobiliare non bastano i valori OMI |
In caso di contestazione del valore di compravendita immobiliare ai fini dell’imposta di registro, il Fisco non può basarsi esclusivamente sui valori OMI (C.T.R. di
Continua a leggere
28 marzo 2018
Luogo di esecuzione della verifica fiscale – Sentenza n. 7613 Cass. Civile Ord. (28.03.2018)
Con la Sentenza n. 7613 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (28.03.2018) la Corte di Cassazione non riconosce al contribuente il diritto di decidere il luogo,
Continua a leggere
24 marzo 2018
I documenti di causa vanno depositati nel termine di 20 giorni
I documenti di causa vanno depositati nel termine perentorio previsto, cioè “fino a venti giorni liberi prima della data di trattazione”
Continua a leggere
23 marzo 2018
Non si paga IRPEF su canoni di locazione non pagati da parte di un
Segnaliamo un caso sempre complicato in tema di dichiarazione dei redditi: vanno dichiarati ai fini IRPEF i canoni di locazione maturati ma non percepiti per
Continua a leggere
21 marzo 2018
Sentenza n. 7032 Cass. Civile Sez. 5 (21.03.2018) – Perdita su crediti
La rinuncia ad un credito deve essere confortata da ragioni di inconsistenza patrimoniale del debitore, o di inopportunità delle azioni esecutive, gravando sul contribuente l’onere
Continua a leggere
15 marzo 2018
Sent. n. 268/06/18 C.T.P.Latina Sez. 6 (dep. 15.03.2018) – Ricorso cartaceo
In caso di ricorso presentato con modalità cartacea la parte resistente (Agenzia delle entrate) non può costituirsi telematicamente pena l’illegittimità della stessa. Qualora il giudizio
Continua a leggere
7 marzo 2018
Sentenza n. 9/2018 C.T.P. Rieti Sez. 2 (dep. 07.03.2018) – Ricorso cartaceo
In caso di proposizione di ricorso cartaceo non è ammessa la costituzione telematica dell’Agenzia delle Entrate
Continua a leggere
3 marzo 2018
Lavorazione per conto terzi e fatture inesistenti
In questa sentenza si analizza il caso di lavorazioni per conto terzi che sono sospettate di essere operazioni inesistenti: le fatture potrebbero essere state emesse
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd