Niente accertamento sintetico dopo i bonifici del genitore

di Sentenze tributarie

Pubblicato il 10 febbraio 2018

se il contribuente prova di aver sostenuto le spese grazie a disponibilità finanziarie messe a disposizione dal genitore tramite bonifici bancari, allora il Fisco non può procedere ad accertamento sintetico o redditometrico

Se il contribuente prova di aver sostenuto le spese oggetto di accertamento sintetico a fronte di disponibilità finanziarie messe a disposizione dal genitore tramite bonifici bancari, allora il Fisco non può procedere ad accertamento sintetico o redditometrico.

Il contribuente, per difendersi, deve dimostrare l'entità delle disponibilità finanziarie che permettano di giustificare i suoi investimenti e, più in generali, il suo tenore di vita.

Nel caso in esame i giudici della C.T.R. di Roma hanno annullato un avviso di accertamento e condannato il Fisco a 5.000 euro di spese processuali per aver insistito in un contenzioso a fronte delle prove documentali presentate dal contribuente: le prove erano i bonifici effettuati dal padre a favore del contribuente, che servivano a pagare gli investimenti sottoposti a verifica.

Leggi altri approfondimenti sul redditometro qui

Scarica la sentenza nel PDF --->

 

Scarica il documento