Pignoramenti Agenzia delle entrate con precedenza su altri

I pignoramenti del Fisco hanno la precedenza; possono essere pignorate ogni genere di prestazioni, pensionistiche e non (indennità, Naspi, buonuscita, Tfr, etc.). L’Inps, prima di pagare una somma sopra ai 5mila euro deve verificare se il beneficiario abbia avuto la notifica di una o di più cartelle di pagamento il cui ammontare sia pari o superiore a detto importo. Nel caso, deve fare segnalazione all’Agenzia delle entrate-riscossione bloccando il pagamento per 60 giorni. L’Istituto fa il punto della situazione nella circolare n. 130/2025, anticipando che dal 1° gennaio 2026 la verifica ci sarà anche per i pagamenti oltre 2.500 euro. Quando il pagamento riguarda somme sostitutive della retribuzione, lo stop è limitato a un quinto o alla metà del debito fiscale; se riguarda la Naspi una tantum, fino a tutto il debito fiscale; se riguarda le indennità di malattia o maternità, il pagamento non subisce ritardi.

14 ottobre 2025