Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Sentenze tributarie / Pagina 2

Sentenze tributarie

In questa pagina raccogliamo una serie di sentenze tributarie che paiono di interesse per analizzare le tendenze del processo tributario.

Le sentenze tributarie pubblicate sono tutte di libera lettura.

Se hai da segnalarci una sentenza tributaria contattaci

31 Maggio 2018

Sentenza Cass. Civile Sez. 5 n. 13913 (31.05.2018) – Spese deducibili

La presente sentenza conferma che, le spese versate per iniziative tendenti alla pubblicizzazione dei prodotti, sono spese per pubblicità o di propaganda e sono del tutto deducibili dal reddito

Per abbonati
di Sentenze tributarie
25 Maggio 2018

Cessione d'azienda mascherata da pluralità di atti

Cessione d’azienda o conferimento d’azienda e successiva cessione delle partecipazioni? Un caso di riqualificazione da parte del Fisco di diversi contratti che permettevano un risparmio dell’imposta di registro rispetto alla più onerosa tassazione de

di Sentenze tributarie
23 Maggio 2018

Sentenza n. 12753 Cass. Civile Sez. 5 (23.05.2018) – Notifica valida con raccomandata

Questa recente sentenza della Cassazione riconosce validità alla notifica di atto tributario, in caso di irreperibilità temporanea del destinatario, solo previo deposito presso la casa comunale, inoltro ed effettiva ricezione della raccomandata, non

di Sentenze tributarie
18 Maggio 2018

Ordinanza n. 12273 Cassazione Civile Sez. 5 (18.05.2018) – Crisi economica e studi di settore

La Corte di Cassazione, con questa ordinanza, ha escluso che tra i motivi di disapplicazione degli studi di settore possano rientrare gli effetti della crisi economica

di Sentenze tributarie
12 Maggio 2018

Un caso di società non di comodo | Sentenza CTR Bari

Il caso di una società che risulta di comodo per aver acquistato un immobile da un fallimento senza averlo potuto utilizzare per una buona parte del periodo d’imposta oggetto di contestazione. A fronte di questa situazione i giudici hanno annullato i

di Sentenze tributarie
11 Maggio 2018

Sentenza n. 11504 Cass. Civile Sez. 5 (11.05.2018) – Notifica valida all’ultimo domicilio fiscale

di Sentenze tributarie
11 Maggio 20185 Giugno 2024

Sentenza Cass. pen. Sez. III n. 20862 dell'11/05/2018 – Reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi con questa sentenza in merito alla figura illecita del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

di Sentenze tributarie
5 Maggio 2018

Senza il conteggio degli interessi la cartella non è motivata | Sentenza CTR Bari

la metodologia di calcolo degli interessi riportati su una cartella esattoriale è parte fondamentale per motivare la cartella stessa: senza tale indicazione la cartella è annullabile almeno in parte, almeno limitatamente alla somma indicata per inte

di Sentenze tributarie
3 Maggio 2018

Sentenza n. 10481 Cass. Civile Sez. 6 (03.05.2018) – Cartella nulla

La cartella di pagamento deve indicare il calcolo degli interessi maturati pena la nullità della stessa cartella. Ne deriva che la cartella deve essere motivata affinché il contribuente possa essere in grado di verificare la correttezza del calcolo

di Sentenze tributarie
30 Aprile 2018

Sentenza n. 10394 Cass. Civile Sez. 6 (30.04.2018) – Nulla la sentenza per relationem

Deve ritenersi nulla la sentenza di appello motivata per relationem alla sentenza di primo grado, qualora la laconicità della motivazione non consenta di appurare l’iter logico-giuridico seguito dal giudice. Questo è quanto esplicitato nel testo di q

di Sentenze tributarie
30 Aprile 2018

L'imposta di registro su decreto ingiuntivo: chi paga? | Sentenza CTP Roma

E’ tenuto al versamento dell’imposta di registro derivante dall’emanazione di Decreto Ingiuntivo provvissoriamente esecutivo il soggetto richiedente.

di Sentenze tributarie
28 Aprile 2018

False lettere di intento: non responsabile il contribuente che le ha ricevute | Sentenza CTP Firenze

Chi è responsabile in caso di emissione di false lettere di intento? Il contribuente diligente non può essere sanzionato per fatti addebitabili ad altri

di Sentenze tributarie
27 Aprile 2018

Commercio elettronico tramite società con sede a Malta e obbligo di dichiarazione in Italia | Sentenza di Cassazione

Secondo la Cassazione sussiste l’obbligo, in capo al contribuente, di presentare in Italia le dichiarazioni dei redditi per le attività commerciali svolte on line con società estere, nel caso in esame per attività svolte a Malta anche mediante l’util

Per abbonati
Antonino Pernicedi Antonino Pernice
24 Aprile 2018

Sentenza n. 10013 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (24.04.2018) – Cartella esattoriale senza motivazione

Si segnala un recente pronunciamento secondo cui l’ufficio finanziario, nella fase di controllo c.d. formale o automatizzato, può emettere la cartella di pagamento attingendo i dati necessari dalla dichiarazione dei redditi presentata dal contribuent

di Sentenze tributarie
21 Aprile 2018

Costi di sistemazione della sede: attenzione alla competenza

Non possono rientrare fra i componenti negativi del reddito d’impresa ancorchè inerenti, i costi sostenuti per la sistemazione della sede aziendale se sostenuti l’anno precedente a quello di inizio dell’attività (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
18 Aprile 2018

Sentenza n. 9450 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (18.04.2018) – Cartella esattoriale motivata con contraddittorio

Un recente pronunciamento secondo cui L’Agenzia delle entrate non può procedere alla liquidazione dell’imposta in seguito al controllo formale della dichiarazione, essendo tenuta ad invitare il contribuente a fornire i chiarimenti richiesti dal caso

di Sentenze tributarie
11 Aprile 2018

Sentenza n. 8918 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (11.04.2018) – Accertamento basato su studi di settore

Sptta all’ufficio finanziario dimostrare l’applicabilità dello standard prescelto al caso oggetto di accertamento, al contribuente fa carico la prova dell’esistenza di condizioni che escludono l’impresa dall’area di soggetti a cui sono applicabili gl

Redazionedi Redazione
10 Aprile 2018

Accertamento IVA, IRES e IRAP – Corte di Cassazione Sez. 6 Num. 8750 Anno 2018

Si segnala sentenza della Corte di Cassazione con la quale viene rigettato ricorso di una società contro avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate teso a rideterminare ai fini IVA, IRES ed IRAP, il reddito di impresa conseguito dalla società

di Sentenze tributarie
5 Aprile 2018

Sentenza n. 3919-2018 Tribunale di Milano (pubbl. 05.04.2018) – Riconoscimento qualità di agente

Tale sentenza rende conto della delicatezza della ponderazione necessaria degli elementi per riconoscere oppure negare l’esistenza della qualità di agente

Redazionedi Redazione
4 Aprile 2018

Accertamento IVA, IRPEF e IRAP – sentenza della Corte di Cassazione Sez. 5 Num. 8246 Anno 2018

Segnaliamo il caso di accoglimento parziale di ricorso proposto dal contribuente avverso avviso di accertamento di maggiori imposte IVA, IRPEF e IRAP, per indebita emissione di nota credito per corrispettivi non incassati in relazione a fatture emess

di Sentenze tributarie
30 Marzo 2018

Per rivalutare il prezzo di una compravendita immobiliare non bastano i valori OMI | Sentenza CTR di Roma

In caso di contestazione del valore di compravendita immobiliare ai fini dell’imposta di registro, il Fisco non può basarsi esclusivamente sui valori OMI (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
28 Marzo 2018

Luogo di esecuzione della verifica fiscale – Sentenza n. 7613 Cass. Civile Ord. (28.03.2018) –

Con la Sentenza n. 7613 Cass. Civile Ord. Sez. 5 (28.03.2018) la Corte di Cassazione non riconosce al contribuente il diritto di decidere il luogo, diverso dalla propria sede, ove espletare le attività di controllo.

di Sentenze tributarie
23 Marzo 201829 Maggio 2024

Non si paga IRPEF su canoni di locazione non pagati da parte di un affittuario fallito | sentenza CTP Firenze

Segnaliamo un caso sempre complicato in tema di dichiarazione dei redditi: vanno dichiarati ai fini IRPEF i canoni di locazione maturati ma non percepiti per morosità del locatario?

di Sentenze tributarie
3 Marzo 201829 Maggio 2024

Lavorazione per conto terzi e fatture inesistenti | Sentenza CTR Bari

In questa sentenza si analizza il caso di lavorazioni per conto terzi che sono sospettate di essere operazioni inesistenti: le fatture potrebbero essere state emesse solo per creare dei costi fittizi… vediamo come si esprime la Commissione Tributaria

di Sentenze tributarie

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successivo

Flash News
Badanti per anziani: dal 2026 nuova procedura per l’assunzione
11 Settembre 2025 12:09

Con notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, Assindatcolf comunica che dal 2026 assumere badanti non comunitarie...

Carte carburanti prepagate: chiarimenti sul trattamento IVA
11 Settembre 2025 11:09

L’Agenzia delle entrate, in risposta all’interpello n. 235 del 10 settembre 2025, n. 235, ha chiarito...

ISI Inail: documenti da caricare entro il 30 settembre
11 Settembre 2025 11:09

E’ in scadenza il termine per l’invio della documentazione del bando ISI INAIL. Dopo la proroga...

Interpelli: il cambio di codice ATECO non impatta sul CPB
11 Settembre 2025 11:09

In risposta all’interpello n. 236 del 10 settembre, L’Agenzia delle entrate chiarisce che in assenza di...

Enpacl: dichiarazione 2025 entro il 30 settembre
11 Settembre 2025 08:09

La dichiarazione Enpacl 2025 deve essere trasmessa entro il prossimo 30 settembre. E’ attiva, nell’area dedicata...

Polizza catastrofale medie imprese: la scadenza è ottobre
10 Settembre 2025 12:09

Si ricordano le scadenze per la stipula delle polizze catastrofali, come previsto dal Dl n. 39/2025....

Il Fisco ha cancellato negli anni 82 miliardi di debiti
10 Settembre 2025 12:09

Il Fisco, in sette anni, ha annullato cartelle esattoriali per un valore di 82 miliardi di...

Auto elettriche: nuovi incentivi e modalità di concessione
10 Settembre 2025 12:09

La Gazzetta Ufficiale n. 208 dell’8 settembre 2025 accoglie il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero...

Carta dedicata a te: da oggi la messa a disposizione delle liste dei beneficiari
10 Settembre 2025 11:09

Da oggi l’INPS metterà a disposizione per ogni Comune l’elenco delle famiglie potenziali beneficiarie della carta...

Versamenti contributivi: la Cassazione fissa nuovi termini prescrizionali
10 Settembre 2025 09:09

Per il versamento dei contributi non versati la Cassazione fissa nuovi termini prescrizionali (sentenza n. 22802/2025...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it