Due recenti interpelli hanno contestato l’abuso del diritto ad operazione di riorganizzazione societaria presentate da contribuenti: analizziamo il caso di recesso atipico del socio ed il caso di due conferimenti a cui è succeduta una fusione. Attenzione ai casi di elusività delle operazioni straordinarie.
In due recenti interpelli (195/2024 e 200/2024) vengono esaminati i profili di elusività connessi ad alcuni schemi di riorganizzazizone societaria sottoposti al vaglio dell’Agenzia delle Entrate: recesso atipico del socio e operazione di fusione preceduta da conferimenti.
Nel panorama economico italiano fioriscono soluzioni innovative per ottimizzare la propria struttura societaria e ridurre il carico fiscale. In alcuni recenti interpelli si assiste ad una schematica bocciatura da parte delle Entrate.
Vediamo nel dettaglio perché scatta l’abuso del diritto secondo il Fisco….
Recesso atipico e conferimenti: abuso del diritto nelle operazioni societarie
Il caso della cessione e del recesso atipico
L’interpello n. 195/2024 riguarda una ope