Abuso del diritto

20 novembre 2023
Cessione di partecipazione fra imposta di registro e abuso del diritto
Per gli abbonati
Il conferimento di azienda e la cessione della partecipazione totalitaria: analisi della disciplina dell’imposta di registro, che prevede la tassazione in misura fissa, e dei
Continua a leggere
20 novembre 2023
Vendita di immobile post assegnazione in presenza di ulteriori atti societari
Per gli abbonati
La vendita di un immobile successivamente alla assegnazione agevolata non costituisce abuso del diritto, e quindi si tratta di operazione consentita, ma se intervengono operazioni
Continua a leggere
16 novembre 2023
Scissione tramite scorporo: valore fiscale di carico della partecipazione; riserve; beni rivalutati
Continuiamo ad analizzare il nuovo istituto della scissione mediante scorporo dato che continua a generare diversi dubbi fra gli operatori. Puntiamo il mouse sui rischi
Continua a leggere
15 novembre 2023
Conferimento di azienda e successiva cessione delle partecipazioni: rischio di abuso del diritto?
Per gli abbonati
Il comma 3 dell’art. 176 Tuir stabilisce che non è abuso del diritto il conferimento d’azienda seguito dalla cessione di partecipazioni, in linea con la
Continua a leggere
29 agosto 2023
Abusiva la scissione di cassa
Per gli abbonati
Il Fisco ha qualificato abusiva, ai fini delle imposte dirette, una operazione di scissione parziale proporzionale di cassa. Scendiamo più nel dettaglio di questa interessante
Continua a leggere
11 aprile 2023
La mancata riassunzione del processo dopo il rinvio della Corte di Cassazione configura abuso
Per gli abbonati
Costituisce abuso del processo la scelta del contribuente di non riassumere il giudizio, all’esito del rinvio disposto dalla Corte di Cassazione innanzi al giudice del
Continua a leggere
5 aprile 2023
Contestazioni in tema di esterovestizione: devono basarsi sui criteri previsti dal TUIR e non
Per gli abbonati
Torniamo sul tema dell’esterovestizione e della differenza fra sede legale dichiarata e sede effettiva. Il concetto di abuso del diritto si applica ai casi di
Continua a leggere
12 gennaio 2023
Accertamento società e soci in SRL a ristretta base e società di persone
Per gli abbonati
L’autonomia patrimoniale delle società di capitali, in particolare delle Srl, non costituisce un valido scudo di fronte agli accertamenti fiscali, dato che, in presenza di
Continua a leggere
19 ottobre 2022
Scissione e fusioni infragruppo non abusive
Per gli abbonati
Le operazioni straordinarie possono creare casi dubbi, ad esempio in merito alla gestione delle perdite fiscali. Ecco una analisi di un caso di riorganizzazione societaria:
Continua a leggere
17 ottobre 2022
Lite temeraria: punito l’ufficio per dolo o colpa grave
Per gli abbonati
L’Amministrazione finanziaria può essere condannata a seguito dell’emissione di un avviso di accertamento contenente una pretesa impositiva temeraria derivata da mala fede o colpa grave.
Continua a leggere
20 settembre 2022
Quando la creazione della personal holding è abusiva
Per gli abbonati
La creazione di una personal holding può ricadere fra i casi di abuso del diritto ai fini di un “illecito” risparmio fiscale? Esaminiamo due recenti
Continua a leggere
12 settembre 2022
Società in perdita sistemica: effetti dell’abrogazione della disciplina
Per gli abbonati
La disciplina delle società in perdita sistematica è stata abrogata dal Decreto semplificazioni, con effetto dall’esercizio in corso al 31/12/2022. Vediamo quali benefici effetti comporta
Continua a leggere
9 settembre 2022
Merger Leveraged Buy-Out (MLBO) e abuso del diritto
Per gli abbonati
Il leveraged buy out – LBO – è un’operazione finalizzata a realizzare un’aggregazione societaria ricorrendo in via prevalente a capitale in prestito: tale tipologia di
Continua a leggere
20 maggio 2022
Imposta di registro: la Cassazione sull’interpretazione degli atti
Per gli abbonati
L’interpretazione dell’articolo 20 del Testo Unico della Imposta di Registro, articolo che riguarda l’interpretazione degli atti, ha vita travagliata. La Cassazione è intervenuta molte volte
Continua a leggere
4 maggio 2022
Imposta di registro: il conferimento di quote non cela una cessione d’azienda
Ai fini dell’imposta di registro, il conferimento con vendita di quote non può essere riqualificato in una cessione d’azienda: l’attuale situazione della giurisprudenza italiana e
Continua a leggere
22 aprile 2022
Considerazioni sulla presunta elusività del regime fiscale sostitutivo della rivalutazione delle partecipazioni
La rivalutazione delle partecipazioni ai fini di una successiva cessione per evitare imposte sul capital gain è qualificabile come abuso del diritto?
Continua a leggere
14 aprile 2022
Autonomia negoziale e interpretazione dei contratti
Per gli abbonati
L’interpretazione dell’atto non può basarsi sull’individuazione di contenuti diversi da quelli ricavabili dalle clausole negoziali, nonché dagli elementi comunque desumibili dall’atto presentato alla registrazione, e
Continua a leggere
28 marzo 2022
Delibera impugnabile quando la maggioranza fa i dispetti agli altri soci
Per gli abbonati
Non sono rari i casi in cui i soci di minoranza lamentino veri o presunti abusi di potere da parte dei soci che costituiscono la
Continua a leggere
10 febbraio 2022
Superbonus 110%: gli immobili in comodato o in locazione ai soci
Per gli abbonati
In caso di immobile intestato ad una società e concesso in locazione o comodato ai soci, è possibile accedere al Superbonus? Esame dei possibili profili
Continua a leggere
18 gennaio 2022
Conferimento di azienda e operazioni elusive: il labile confine tra prassi e giurisprudenza
Per gli abbonati
Il trasferimento di azienda mediante conferimento è operazione straordinaria che rispetto alla cessione d’azienda può essere conveniente, sia dal punto di vista delle imposte sul
Continua a leggere
30 dicembre 2021
Abuso del diritto, interpretazione degli atti e imposta di registro al test della Cassazione
Per gli abbonati
Approfondiamo il concetto di interpretazione degli atti, che può diventare estremamente rilevante in caso di accertamento per contestazioni in tema di abuso del diritto
Continua a leggere
28 dicembre 2021
Scambi di partecipazioni: nuda proprietà e usufrutto
Per gli abbonati
Il presente contributo si rivolge alla possibilità di applicare (o meno) il regime di c.d. “neutralità indotta” in presenza di partecipazioni detenute non in piena
Continua a leggere
29 novembre 2021
Cessione di azienda: la questione delle imposte
Per gli abbonati
Numerosissime sono le particolarità che possono interessare il contratto di cessione d’azienda: l’insussistenza di azienda, la cessione indiretta, l’utilizzo degli stessi locali, l’aggiustamento del prezzo,
Continua a leggere
16 novembre 2021
Scissione asimmetrica non proporzionale a vasi comunicanti
Per gli abbonati
Il Fisco si esprime riguardo ad una operazione particolare: la scissione asimmetrica non proporzionale a vasi comunicanti. Può tale operazione, fiscalmente, dar luogo a contestazioni
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd