I recenti e ripetuti eventi atmosferici catastrofici – una volta li avremmo definiti “straordinari”, ma pare che invece oggi non siano più tali – mettono ancora una volta in luce quanto sia fondamentale la sostenibilità delle azioni quotidiane.
Occor
Articoli a cura di Maurizio Nadalutti - Studio Deotto Lovecchio & Partners
Lo “spettro” dell’abuso del diritto nelle operazioni straordinarie
Per agevolare, o comunque per non limitare, le operazioni di riorganizzazione aziendale, il legislatore ha introdotto diversi regimi di favore che conducono, a seconda dei casi, alla neutralità fiscale del negozio giuridico o alla riduzione del caric
Il riversamento del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo è davvero un’opportunità da cogliere?
Salvo ulteriori proroghe (e possibili novità sulla misura), il 31/10/2024 scade il termine per aderire al c.d. “riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo”. Molti contribuenti, in questi giorni, stanno valutando la convenienza ad aderire a
La presentazione di una dichiarazione integrativa è ostativa all’accesso al concordato preventivo biennale?
In questi giorni i contribuenti di più piccole dimensioni stanno vagliando l’ipotesi di aderire all’istituto del c.d. “concordato preventivo biennale”. In questa fase valutativa, non è inusuale che tali contribuenti si rendano conto di aver commesso
Errori di competenza a cavallo della riforma del sistema tributario: quale sanzione applicare?
Gli errori nell’imputazione temporale, come noto, si verificano quando un componente positivo o negativo di reddito è contabilizzato in un esercizio diverso da quello di competenza secondo le regole del regime contabile adottato dal contribuente. Pos
Le nuove definizioni di crediti inesistenti e non spettanti rimettono in discussione confini ormai ben definiti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso decreto di revisione del sistema sanzionatorio tributario. Tra le varie novità, non sono passate inosservate le nuove definizioni di crediti “inesistenti” e “non spettanti”, introdotte dal legi
L’intelligenza artificiale non è un pericolo per il capitale umano, anzi lo può valorizzare
In talune occasioni si percepisce una certa preoccupazione verso l’intelligenza artificiale. Il timore è che possa sostituirsi alle attività umane e quindi che possa risultare un freno per l’occupazione. In realtà, non è così. Occorre un cambio di me
Il ravvedimento operoso diventerà più vantaggioso, ma in taluni casi sarà opportuno non avere fretta
Per effetto delle novità introdotte dalla riforma del sistema sanzionatorio tributario, sarà prevista la possibilità, in sede di applicazione del ravvedimento operoso, di avvalersi del “cumulo giuridico”, anche se limitatamente al singolo tributo e a
Il passaggio generazionale con le modifiche al realizzo controllato è più agevole
Gestire il passaggio generazionale dell’impresa è spesso un momento critico. Conciliare gli interessi degli eredi con l’esigenza di dare continuità all’attività imprenditoriale non sempre è agevole. In alcune situazioni la creazione di una holding pu
Sostenibilità come patto tra generazioni: cruciale il passaggio generazionale
Nel contesto delle attività economiche, l’imprenditore è chiamato a gestire l’azienda in modo accorto, guardando al lungo periodo, in modo tale da permettere alle generazioni future, in particolare ai propri discendenti, di poter soddisfare i propri
Società benefit: il beneficio comune deve essere effettivo, non potendo rimanere solo sulla carta
Il fenomeno delle società benefit è in netta espansione: sono numerosi gli enti collettivi esercenti un’attività d’impresa che stanno assumendo tale veste. Senz’altro apprezzabile l’intenzione di impegnarsi a favore della comunità e dell’ambiente, ma
Come dare il proprio contributo a sostegno della sostenibilità: il volontariato di competenza può rappresentare una soluzione per tutte le imprese
Per centrare gli obiettivi di sostenibilità non esiste un regolamento o un procedimento prestabilito, che in modo rigoroso deve essere osservato. Ogni attore può contribuire nel modo che preferisce, dando estro alla propria creatività. Per coloro che
Progetti di sostenibilità (ESG): i costi sono sempre deducibili?
In taluni casi, i progetti di sostenibilità adottati dalla governance aziendale possono spingersi anche oltre l’oggetto dell’attività imprenditoriale. Potrebbero pertanto sorgere dei dubbi in ordine alla rilevanza fiscale degli investimenti realizzat
Appalto o somministrazione di manodopera: i dubbi relativi all’IVA
La distinzione tra appalto e somministrazione di manodopera è da sempre molto controversa: sono numerosi i contenziosi con oggetto l’effettiva natura contrattuale delle operazioni realizzate. In questo contesto, la Corte di Giustizia Europea ha stabi
Perché essere un’impresa sostenibile
Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di sostenibilità. Ciò è certamente positivo, in quanto i principi su cui si fonda lo sviluppo sostenibile è opportuno siano divulgati. Tuttavia, non si possono perdere di vista quelli che sono gli effettivi ob
Tax Control Framework come strumento a sostegno degli obiettivi di sostenibilità aziendale
Il Tax Control Framework (TCF) è uno strumento che nasce con il fine di gestire i rischi fiscali dell’impresa mediante la configurazione di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo. I vantaggi fiscali che derivano dall’adozione di
L’abrogazione della mediazione tributaria: occasione mancata?
La riforma del contenzioso tributario ha previsto l’abolizione della mediazione tributaria, probabilmente per lo scarso appeal presentato dall’istituto deflattivo. Tale scelta non appare coerente, però, coi principi deflattivi del contenzioso che isp
Nuova nozione di residenza fiscale delle persone fisiche: ora contano gli affetti, ricadute sull’attività di accertamento?
Esploriamo alcune criticità del Decreto di Riforma della Fiscalità internazionale: in base ai nuovi parametri per definire il domicilio alcuni contribuenti “esteri” oggi potrebbero essere ritenuti residenti in Italia.
La prossima positiva riforma del sistema sanzionatorio tributario
La prevista riforma del sistema sanzionatorio tributario appare sicuramente positiva, tuttavia si devono istruire gli Uffici dell’amministrazione alla corretta applicazione della normativa, caso che non sempre accade
La sentenza semplificata mal si concilia con la complessità del diritto tributario
Uno degli argomenti più discussi della riforma del contenzioso tributario è quello della sentenza definita semplificata, che dovrebbe snellire il processo tributario ma che solleva preoccupazioni per il rischio di semplificare eccessivamente question
Concordato preventivo biennale: una misura che desta più di qualche perplessità
La Legge Delega di riforma fiscale ha previsto, delegando al Governo la formulazione dei decreti attuativi, l’introduzione del c.d. “concordato preventivo biennale”, mediante il quale il fisco proporrà al contribuente in anticipo il reddito imponibil
Nessuna sanzione per chi aderisce alla sanatoria del magazzino
L’aspetto che rende appetibile la sanatoria delle rimanenze di magazzino, introdotta dalla legge di Bilancio per il 2024, è l’inapplicabilità delle sanzioni, non solo nell’ambito amministrativo-tributario, ma anche sul versante civilistico e penale.