Società

Notizie e approfondimenti sulle Società di persone e di capitali, sotto ogni aspetto d'interesse per consulenti e aziende.

Ci occupiamo di tutte le tipologie di società:

e di casi "spinosi" come le società di comodo e le società in perdita sistemica

Affrontiamo anche tutto ciò che riguarda le responsabilità dei soci, degli amministratori e del collegio sindacale, i trasferimenti delle quote di partecipazione, la prelazione, il diritto di gradimento; le regole stabilite dallo statuto, l'atto costitutivo; l'acquisto delle azioni proprie; la ristretta base societaria.

I conferimenti, le assegnazioni, il capitale sociale e le perdite, soprattutto quando queste vanno a erodere il capitale sociale o addirittura lo portano al disotto del limite legale minimo.

 

24 novembre 2022
La delibera di revoca degli amministratori nelle società di capitali
Per gli abbonati
Considerazioni in ordine alla revoca degli amministratori, ai relativi presupposti e alla necessità di distinguere il recesso potestativo della società dalla giusta causa, alla base
Continua a leggere
16 novembre 2022
Inutili le lettere dal registro imprese per la comunicazione del titolare effettivo
In mancanza dei provvedimenti attuativi necessari per dare il via alle comunicazioni, le aziende interessate al nuovo obbligo di comunicazione del titolare effettivo non possono
Continua a leggere
14 novembre 2022
La non commercialità delle attività di interesse generale svolte dagli Enti del Terzo Settore
Per gli abbonati
Il Codice del terzo settore incide anche sulla norma fondamentale che sancisce la non commercialità delle attività di interesse generale svolte dagli Enti del Terzo
Continua a leggere
9 novembre 2022
Società in regime di scioglimento anticipato e potere gestorio dell’amministratore in prorogatio
Per gli abbonati
In caso di società in sciglimento legale anticipato con amministratori in regime di prorogatio, quali sono i limiti gestori degli stessi? Una panoramica sulla problematica
Continua a leggere
4 novembre 2022
Clausole statutarie di prelazione: quali le conseguenze in caso di inosservanza?
Per gli abbonati
Il Legislatore prevede la facoltà di delimitare, o anche di escludere, attraverso apposite clausole inserite negli statuti delle società, la libera circolazione delle azioni e
Continua a leggere
28 ottobre 2022
Aumenti di capitale e conferimenti in natura
Una delibera di aumento del capitale sociale con il vincolo di conferimenti in natura e proposta di sottoscrizione ai soci è valida solo se il
Continua a leggere
28 ottobre 2022
Raccolte di fondi occasionali degli ETS: criteri di iscrizione in bilancio e di compilazione
Per gli abbonati
In capo agli Enti del Terzo Settore che svolgano attività di raccolta di fondi occasionali e non occasionali, sussite l’obbligo di iscrizione in bilancio degli
Continua a leggere
20 ottobre 2022
Il recesso ad nutum del socio di Srl
Per gli abbonati
Il diritto di recesso ad nutum del socio della SRL, per il Tribunale di Milano, è esercitabile solo in caso di effettiva mancanza di un
Continua a leggere
20 ottobre 2022
Riforma Terzo Settore: le maggioranze per adeguare gli statuti e l’esonero dal pagamento dell’imposta
Per gli abbonati
In questa fase di primo popolamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore attraverso la trasmigrazione o l’iscrizione diretta, c’è molta incertezza e confusione in
Continua a leggere
17 ottobre 2022
L’attività di raccolta fondi degli Enti del terzo Settore dopo il DM 13 giugno
Per gli abbonati
Gli Enti del Terzo Settore (ETS) spesso finanziano le proprie attività ricorrendo alla raccolta fondi, che può essere organizzata, continuativa o occasionale. Ma con quali
Continua a leggere
13 ottobre 2022
La clausola di esclusione del socio dalla SRL
Per gli abbonati
La clausola statutaria che dispone sull’esclusione dei soci richiede specifiche determinazioni di giusta causa per non incorrere nella nullità: approfondiamo il caso dell’esclusione del socio
Continua a leggere
10 ottobre 2022
Società semplice con soci società di capitali
Per gli abbonati
In questo intervento vogliamo illustrare le opportunità che possono scaturire nell’ipotesi in cui una società semplice sia partecipata, non da persone fisiche, ma da società
Continua a leggere
6 ottobre 2022
Enti del Terzo Settore: le entrate commerciali non sempre fanno perdere la natura non
Per gli abbonati
La riforma del Terzo settore, introducendo la nuova figura giuridica degli Enti del Terzo Settore (ETS), ha anche previsto che questi possano avere sia natura
Continua a leggere
6 ottobre 2022
Le dinamiche giuridiche dell’istituto della rappresentanza nella società a responsabilità limitata
Per gli abbonati
L’indagine dei principi di diritto che governano la rappresentanza nelle società a responsabilità limitata deve necessariamente iniziare dalla scrittura normativa e dal confronto dei testi
Continua a leggere
28 settembre 2022
5 per mille: le nuove modalità di accreditamento degli ETS per l’anno 2022
Per gli abbonati
Nell’ambito della complessa ed ampia riforma del terzo settore rientra anche quella del finanziamento del 5 per mille, divenuta pienamente operativa dal 2022. Per poterne
Continua a leggere
27 settembre 2022
Anche la società cooperativa può essere a ristretta base azionaria
Per gli abbonati
Anche per le società cooperative non è sufficiente che il socio si limiti ad una generica mancanza di base azionaria ristretta della società, dovendosi contestare
Continua a leggere
26 settembre 2022
RUNTS: nuovi termini dei procedimenti di verifica su OdV e APS interessate da trasmigrazione
Per gli abbonati
Il Decreto Semplificazioni ha modificato il Codice del Terzo Settore, inserendo una sospensione del periodo dei 180 giorni entro i quali gli uffici competenti regionali
Continua a leggere
26 settembre 2022
Quale sorte per le discipline transitorie sui dividendi?
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il contenuto di una risposta ad interpello in cui si restringe – invero in modo ingiustificato – la portata
Continua a leggere
21 settembre 2022
Per dedurre il compenso amministratore serve la delibera assembleare
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione torna a ribadire l’assoluta necessità della delibera assembleare alla base del diritto di deduzione fiscale del compenso degli amministratori, non potendo
Continua a leggere
20 settembre 2022
Quando la creazione della personal holding è abusiva
Per gli abbonati
La creazione di una personal holding può ricadere fra i casi di abuso del diritto ai fini di un “illecito” risparmio fiscale? Esaminiamo due recenti
Continua a leggere
16 settembre 2022
La crisi pandemica può disapplicare le società di comodo
La DRE Toscana ha accolto, nel limite di alcuni immobili, la richiesta di disapplicazione, per il 2021, della disciplina delle società non operative, avanzata da
Continua a leggere
12 settembre 2022
Società in perdita sistemica: effetti dell’abrogazione della disciplina
Per gli abbonati
La disciplina delle società in perdita sistematica è stata abrogata dal Decreto semplificazioni, con effetto dall’esercizio in corso al 31/12/2022. Vediamo quali benefici effetti comporta
Continua a leggere
12 settembre 2022
L’oggetto sociale non circoscrive gli utili extracontabili (costi sostenuti ma ritenuti non inerenti nella
Per gli abbonati
Esame di un caso di definizione degli utili extra contabili anche in riferimento all’oggetto sociale svolto: ricordiamo che tali utili vengono spesso considerati dividendi in
Continua a leggere
7 settembre 2022
Riforma dello sport: il nuovo registro delle società sportive
E’ operativo dal 31 agosto 2022 il nuovo Registro Nazionale che va a sostituirsi al vecchio gestito dal CONI. Vediamo come avanza la Riforma dello
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd