Dal 2025 gli amministratori delle società (non solo quelle di nuova costituzione!!) dovranno comunicare un indirizzo PEC personale distinto da quello della società. Un nuovo obbligo che punta a rafforzare trasparenza e tracciabilità nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, ma che solleva anche dubbi e criticità operative. Ecco cosa c’è da sapere e quali sono i rischi per chi non adempierà all’obbligo.
Obbligo di PEC per gli amministratori: dal 2025 scatta la comunicazione al Registro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito le prime indicazioni operative relative all’obbligo di PEC per gli amministratori delle società, chiarendo l’ambito di applicazione della nuova norma, i termini temporali da rispettare e le conseguenze derivanti dall’inadempimento.
Sulla tematica legata all’obbligo di comunicazione di un domicilio di posta elettronica certificata si può ricordare l’art. 16, comma 6, del DL n. 185/2008 che afferma che:
“le imp

