Società di comodo

16 ottobre 2023
Società di comodo e affitto di azienda: un binomio incompatibile
Per gli abbonati
L’operazione straordinaria di affitto di azienda può essere uno di quei casi in cui si va disapplicato il regime delle società di comodo. Analisi approfondita
Continua a leggere
5 ottobre 2023
Società di comodo: prova di esercizio effettivo dell’attività d’impresa
Per gli abbonati
A seguito dell’approvazione del progetto di Riforma Fiscale per le società di comodo si apre la possibilità di non essere penalizzate in caso di esercizio
Continua a leggere
27 luglio 2023
Società di comodo: la prova contraria risiede nell’effettività dell’attività
Per gli abbonati
In tema di società non operative, il contribuente può superare la presunzione relativa di non operatività, dando prova dell’esistenza di situazioni oggettive, indipendenti dalla sua
Continua a leggere
3 luglio 2023
Società di comodo e oggettive situazioni di impedimento
Per gli abbonati
In tema di società di comodo una situazione che può generare oggettive situazioni di carattere straordinario che rendono impossibile il superamento del test di operatività
Continua a leggere
21 giugno 2023
Una liquidazione societaria prolungata nel tempo rischia la società di comodo
Per gli abbonati
La società la cui liquidazione si protrae per tanti anni si presume di comodo se il contribuente non prova l’esistenza di situazioni oggettive, indipendenti dalla
Continua a leggere
24 marzo 2023
Assegnazione agevolata dei beni ai soci: generalità e focus sulla tassazione dei soci
Per gli abbonati
Dopo sei anni di attesa torna l’assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci, nonché la trasformazione in società semplice. Il merito è della Legge
Continua a leggere
1 marzo 2023
Le società in perdita sistemica escono anche dal modello redditi 2023
Per gli abbonati
Nel modello Redditi 2023 sopravvive solo la normativa relativa alle società non operative o di comodo in quanto è stata recepita l’abrogazione della normativa relativa
Continua a leggere
13 febbraio 2023
I presupposti per la disapplicazione della disciplina delle società di comodo
Per gli abbonati
Torniamo sul problema delle società di comodo ed in particolare sull’esistenza di elementi comprovanti oggettive situazioni di carattere straordinario, quali ad esempio la mancata erogazione
Continua a leggere
3 ottobre 2022
La Cassazione detta le regole per l’accertamento, ad esempio per società di comodo
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione è intervenuta a tutto campo in materia di accertamento, dettando una serie di regole di grande rilievo.
Continua a leggere
16 settembre 2022
La crisi pandemica può disapplicare le società di comodo
La DRE Toscana ha accolto, nel limite di alcuni immobili, la richiesta di disapplicazione, per il 2021, della disciplina delle società non operative, avanzata da
Continua a leggere
12 settembre 2022
Società in perdita sistemica: effetti dell’abrogazione della disciplina
Per gli abbonati
La disciplina delle società in perdita sistematica è stata abrogata dal Decreto semplificazioni, con effetto dall’esercizio in corso al 31/12/2022. Vediamo quali benefici effetti comporta
Continua a leggere
6 settembre 2022
Società immobiliari che risultano di comodo in tempi di Covid
Non essendo stata prevista la disapplicazione automatica della norma sulle società di comodo nonostante le restrizioni da emergenza Covid, ciascuna azienda interessata deve proporre istanza
Continua a leggere
6 luglio 2022
Detrazione IVA delle società di comodo: rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE
Per i limiti alla detrazione IVA delle società di comodo è arrivato, su richiesta della Cassazione, il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE.
Continua a leggere
27 giugno 2022
Impugnazione del diniego del Fisco di disapplicazione di norme antielusive
Per gli abbonati
È impugnabile il diniego del fisco di disapplicazione della disciplina in materia di cd. società di comodo? Occorre escludere dal novero degli atti impugnabili il
Continua a leggere
5 aprile 2022
Test di operatività: la rivalutazione dei beni di impresa incide sul relativo risultato
Per gli abbonati
La rivalutazione dei beni di impresa ha rappresentato un’ottima opportunità soprattutto per le imprese che possedevano beni immobili acquistati in “epoca remota”… ma in alcuni
Continua a leggere
22 gennaio 2022
Giudicato esterno, legittimità se il deposito è successivo
Per gli abbonati
Torniamo sul problema del valore del giudicato esterno nel processo tributario, puntando il mouse sul problema se il giudizio esterno si è formato prima della
Continua a leggere
25 novembre 2021
Società di comodo: l’oggettiva impossibilità a svolgere l’attività
Per gli abbonati
L’impossibilità dell’impresa di conseguire il reddito minimo a causa di situazioni oggettive di carattere straordinario, deve essere intesa non in termini assoluti, bensì economici, in
Continua a leggere
8 novembre 2021
Società di comodo: la corretta distribuzione degli oneri probatori
Per gli abbonati
In tema di società di comodo, vanno distribuiti in maniera corretta gli oneri probatori fra l’Ufficio e il contribuente perché, di fronte al mancato superamento
Continua a leggere
25 ottobre 2021
Come contrastare la pretesa del fisco che la società sia di comodo
Per gli abbonati
Sono due i percorsi possibili per dimostrare che una società non è di comodo: l’interpello disapplicativo e il ricorso tributario dopo eventuale accertamento. Ambedue devono
Continua a leggere
30 settembre 2021
Società di comodo in periodo di pandemia e lotta all’evasione fiscale
L’epidemia da Covid ha avuto un impatto importante sull’economia con successivi risvolti sulle dichiarazioni dei redditi da presentare: uno dei problemi emergenti è quello delle
Continua a leggere
15 settembre 2021
Società di comodo e interpello: le conseguenze pratiche del cambio di natura da disapplicativo
Come è cambiato nel tempo l’interpello in tema di società di comodo? Ricordiamo che, secondo la precedente versione normativa, in caso di interpello in tema
Continua a leggere
13 settembre 2021
Società di comodo: situazioni oggettive di disapplicazione
Per gli abbonati
La tematica delle società di comodo ha visto riaccendersi l’interesse della giurisprudenza e degli operatori in vista della dichiarazione relativa all’anno pandemico 2020. In questo
Continua a leggere
21 agosto 2021
Società di comodo e impossibilità di avviamento del processo produttivo
Per gli abbonati
L’impossibilità di avviamento del processo produttivo costituisce una circostanza legittimante il mancato conseguimento dei ricavi e la non qualificazione come società di comodo.
Continua a leggere
21 giugno 2021
Le società di comodo nel 2020
Per gli abbonati
Il modello redditi 2021 per l’anno 2020 è estremamente problematico per i soggetti a rischio di diventare società di comodo. In questo articolo proponiamo una
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd