Articoli a cura di Alessandro Marcolla

4 aprile 2022
Bollo sulle fatture elettroniche: le nuove modalità di assolvimento – seconda parte
Prosegue l’analisi delle modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Dopo aver brevemente individuato a quali fatture cartacee ed elettroniche occorre applicare l’imposta
Continua a leggere
18 marzo 2022
Bollo sulle fatture elettroniche: le nuove modalità di assolvimento – parte prima
Facciamo il punto sull’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche nel 2022: le nuove procedure del Fisco per l’elaborazione degli elenchi ed i termini di
Continua a leggere
17 dicembre 2021
Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali
Per gli abbonati
Tutte le società che predispongono il bilancio nella forma ordinaria devono contabilizzare i crediti e i debiti, compresi quelli verso i soci, applicando il criterio
Continua a leggere
25 agosto 2021
Il trattamento IVA dei riaddebiti di spese nell’attività professionale
Il riaddebito delle spese al cliente; in questo articolo analizziamo i casi di: – trattamento dei rimborsi spese in presenza di incarico conferito da un
Continua a leggere
15 luglio 2021
Imposta di Bollo su fatture elettroniche 2021: novità per il versamento – parte prima
Facciamo il punto sull’assolvimento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche 2021: le scadenze di versamento (con particolare attenzione al 30 Settembre); la liquidazione dell’imposta
Continua a leggere
17 giugno 2021
Gli interventi sugli immobili che danno diritto alle detrazioni
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31.12.2021 le detrazioni del 50% e del 65% sugli immobili sottoposti a interventi di: recupero del
Continua a leggere
26 maggio 2021
Società in Nome Collettivo SNC: i prelevamenti dei soci
In taluni casi eventuali prelevamenti effettuati in acconto dai soci di una società di persone possono portare a una diminuzione del capitale della società riducendo
Continua a leggere
26 aprile 2021
Come il Fisco programma e seleziona i soggetti da assoggettare a verifica fiscale
Quali sono i criteri usati dal fisco per scegliere i contribuenti da sottoporre a verifica fiscale? Come è noto vengono usati strumenti di analisi del
Continua a leggere
20 aprile 2021
L’IVA nei servizi di mensa aziendale fruiti tramite buoni pasto
Per gli abbonati
Qual è il corretto trattamento IVA da riservare alla gestione dei buoni pasto nell’ambito delle mense aziendali? Dall’Agenzia Entrate importanti chiarimenti…
Continua a leggere
2 aprile 2021
L’IVA nelle operazioni accessorie
La corretta gestione dell’IVA sulle prestazioni accessorie a quella principale potrebbe far sorgere dubbi applicativi agli operatori. In questo articolo analizziamo la disciplina di riferimento
Continua a leggere
29 gennaio 2021
Il regime IVA applicabile alle vendite online di beni in Paesi extra UE
Per gli abbonati
Come va gestita l’IVA per le vendite on line di prodotti destinati fuori dall’Unione Europea? Partendo da un recente interpello analizziamo il caso del soggetto
Continua a leggere
21 luglio 2020
Le condizioni per applicare l’imposta sostitutiva al 5% nel regime forfetario – seconda parte
Prosegue la disamina in tema di imposta sostitutiva al 5% nel regime forfetario, con particolare riferimento ai chiarimenti dell’Agenzia Entrate relativi alla verifica delle condizioni
Continua a leggere
16 novembre 2016
Mancata tracciabilità degli incassi delle Associazioni Sportive Dilettantistiche: il favor rei
Quali sono le sanzioni effettive per le associazioni sportive dilettantistiche che non rispettano le norme sulla tracciabilità degli incassi? Analisi dell’evoluzione normativa, i profili sanzionatori
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd