SNC Società in nome collettivo

23 marzo 2023
Operazioni con Paesi black list novità dal 2023 ma attenzione ai soggetti non solari
Per gli abbonati
Occorre prestare attenzione alle situazioni nelle quali vanno applicate le istruzioni alla compilazione dei modelli dichiarativi, approvate il 28 febbraio scorso, laddove prevedono l’obbligo di
Continua a leggere
9 febbraio 2023
Trasformazione ordinaria in società semplice: fiscalmente più vantaggiosa della cd trasformazione agevolata
Per gli abbonati
Esaminiamo le problematiche connesse all’operazione di trasformazione di Snc, Srl, Spa, Sapa, il cui oggetto esclusivo o principale sia la gestione di beni immobili non
Continua a leggere
30 gennaio 2023
Valutazione quota spettante al socio recedente da società di persone
Per gli abbonati
In presenza del recesso di un socio di società di persone è necessario procedere a determinare l’entità imponibile sottraendo, da quanto attribuito, sia le somme
Continua a leggere
25 gennaio 2023
L’estromissione degli immobili strumentali dell’imprenditore individuale in regime semplificato
Per gli abbonati
In ordine ai soggetti ammessi all’estromissione agevolata degli immobili strumentali, va preliminarmente sottolineato come essi siano tutti coloro che assumevano la qualifica di imprenditore alla
Continua a leggere
20 gennaio 2023
Contabilità semplificata: i nuovi limiti in Legge di Bilancio 2023
Con la Legge di bilancio 2023 il Legislatore ha innalzato i limiti dei ricavi oltre i quali i contribuenti sono obbligati ad adottare il regime
Continua a leggere
3 agosto 2022
Il bonus facciate nel Modello Redditi 2022 per Società di capitali e per i
Per gli abbonati
Proponiamo un ripasso della gestione del bonus facciate nel modello Redditi 2022, cioè la Detrazione d’imposta per gli interventi finalizzati al recupero o restauro, eseguiti
Continua a leggere
2 aprile 2022
Avviso di liquidazione, atto impositivo e impugnabile
Per gli abbonati
L’avviso di liquidazione ha natura di atto impositivo e come tale è impugnabile ai fini della definizione agevolata. Pertanto è definibile in via agevolata la
Continua a leggere
9 febbraio 2022
Indagini finanziarie: imputabilità delle movimentazioni dei soci alla società a ristretta base
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione, nel corso di questi anni, ha più volte confermato la posizione assunta dall’Amministrazione finanziaria, che ha applicato le presunzioni stabilite per
Continua a leggere
4 novembre 2021
Dichiarazione infedele e soglia penale di punibilità: nelle società di persone è ancorata ai
Per gli abbonati
In caso di dichiarazione infedele presentata da una società di persone come si valuta la soglia penale di punibilità?
Continua a leggere
19 ottobre 2021
Estinzione di società di persone: effetti fiscali
Per gli abbonati
In caso di estinzione di una società di persone, per sua cancellazione dal registro delle imprese, la qualità di successore universale si radica in capo
Continua a leggere
22 luglio 2021
Rettifica dell’avviamento e metodo reddituale
Per gli abbonati
Valutazione cessione di azienda: secondo la giurisprudenza di merito per utilizzare il metodo dell’attualizzazione dei redditi futuri attesi occorre che cedente e cessionario siano considerati
Continua a leggere
15 giugno 2021
Capital gain: determinazione del costo della partecipazione
Per gli abbonati
Come si valuta il capital gain per le quote di partecipazione societarie possedute? Analizziamo il caso delle società di persone e delle società di capitali,
Continua a leggere
26 maggio 2021
Società in Nome Collettivo SNC: i prelevamenti dei soci
In taluni casi eventuali prelevamenti effettuati in acconto dai soci di una società di persone possono portare a una diminuzione del capitale della società riducendo
Continua a leggere
7 maggio 2021
Accertamento con adesione di società di persone e imputazione ai soci
Per gli abbonati
Il socio di una società di persone, che non definisce in adesione il proprio accertamento, può avvalersi della riduzione della pretesa impositiva, spettante alla società,
Continua a leggere
3 maggio 2021
Sentenza favorevole a società di persone partecipata non passata in giudicato: è efficace nei
Per gli abbonati
Il socio di una società di persone, nonostante la definitività dell’accertamento nei suoi confronti, in sede di impugnazione della cartella esattoriale, recante l’iscrizione a ruolo
Continua a leggere
15 aprile 2021
Contributo a fondo perduto e prosecuzione dell’attività della società da parte dell’unico socio superstite
Per gli abbonati
Il caso di oggi riguarda una società in nome collettivo in cui un socio cede all’altro le sue partecipazioni. Quest’ultimo prosegue l’attività come socio unico
Continua a leggere
23 febbraio 2021
La preventiva escussione nel ricorso contro la cartella
Per gli abbonati
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno risolto un contrasto aperto da tempo in ordine alla possibilità, per il socio di una società di
Continua a leggere
22 febbraio 2021
La revoca degli amministratori nelle società di persone
Per gli abbonati
La revoca dell’amministratore di società di persone richiede, come noto, l’unanimità dei consensi. In questo contributo approfondiamo l’argomento, facendo espresso riferimento alla disciplina del mandato.
Continua a leggere
6 febbraio 2021
Contributo fondo perduto Covid-19 in caso di prosecuzione di attività da società a individuale
Per gli abbonati
L’Agenzia Entrate interviene su un caso di mancato riconoscimento del contributo a fondo perduto: il passaggio da SNC a ditta individuale. Una soluzione arriva dal
Continua a leggere
26 ottobre 2020
Contraddittorio, sempre garantito
Per gli abbonati
In una società di persone non vi è presunzione assoluta di attribuzione ad ogni socio dei redditi, avvenendo l’attribuzione in modo indipendente dalla percezione effettiva
Continua a leggere
6 aprile 2019
Le perdite delle società di persone (soggetti IRPEF) – Vademecum
Per gli abbonati
Un comodo vademecum su tutti gli aspetti principali delle perdite delle società di persone: dalle perdite nel regime ordinario alle novità introdotte dalla Legge di
Continua a leggere
26 novembre 2018
Cartella al socio di SNC: per i debiti tributari è necessaria la preventiva escussione?
Per gli abbonati
Il ruolo è sostanzialmente un elenco, formato dall’ente impositore in prospettiva della riscossione, che contiene i nominativi dei debitori e le somme dovute. Questo elenco
Continua a leggere
10 febbraio 2017
Gli apporti dei soci di SNC sono accertabili?
le somme anticipate dai soci di una SNC alla società possono essere considerati indice di evasione fiscale?
Continua a leggere
28 dicembre 2016
Notifica valida se eseguita alla società di persone
in caso di accertamento alla società di persone (nel caso in esame una società in nome collettivo) è sufficiente la notifica eseguita alla società non
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd