La fattispecie oggetto della presente disamina è quella dello scioglimento e cancellazione delle società di persone dal registro delle imprese senza passare attraverso la fase della liquidazione.
Le cause di scioglimento includono il raggiungimento del termine fissato dall’atto costitutivo, il conseguimento dell’oggetto sociale o la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo.
La condizione fondamentale per procedere allo scioglimento è non avere rapporti attivi e passivi pendenti.
In questo contributo si intendono approfondire gli adempimenti derivanti dalla chiusura della partita IVA e dalla cancellazione della società dal registro imprese, nonché gli effetti giuridici in capo ai soci a seguito dell’estinzione della società.
Le cause di scioglimento ex art. 2272 codice civile
Le cause di scioglimento delle società di persone fissate dall’art. 2272 codice civile sono:
- Il decorso del termine fissato dall’atto costitutivo;
- Il conseguimento dell’oggetto sociale o la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo;
- La volontà di tutti i soci, salvo che l’atto costitutivo non preveda che lo scioglimento anticipato della società possa essere deliberato a maggioranza;
- Il venir meno della pluralità dei soci, se nel termine di sei mesi non è ricostituita;
- Le altre cause previste dal contratto sociale.
Si tiene a precisare che nel caso di società in accomandita semplice, la duplice categoria di soci (accomandatari/accomandanti) deve permanere per tutta la vita della società.
Tale società, infatti, si scioglie (oltre che per le cause appena citate), quando rimangono soltanto soci accomandatari o soci accomandanti, sempreché nel termine di sei mesi non sia stato sostituito il socio che è venuto meno (art. 2323 codice civile).
Modello di chiusura della partita IVA
La cessazione di una attività e la conseguente chiusura della partita IVA deve avvenire entro 30 giorni dalla cessazione dell’attività con le stesse modalità previste per l’inizio attività.
La chiusura della partita IVA, deve essere fatta su iniziativa del titolare della partita IVA mediante la compilazione e la trasmissione online di uno specifico modello.
Non sono previsti costi per la chiusura della partita IVA a differenza di quanto accade per la cancellazione dal registro delle imprese.
Scioglimento delle società di persone: pratiche al registro imprese
Il procedimento di cancellazione di una società di persone dal registro imprese si configura in modo dif