SAS Società in accomandita semplice

21 marzo 2023
Soci S.A.S con responsabilità limitata: divieto di ingerenza e deroghe
Per gli abbonati
Nelle società in accomandita semplice convivono sia soci amministratori (accomandatari) che soci di capitale (accomandanti). I soci che possono usufruire della limitazione della responsabilità devono
Continua a leggere
9 febbraio 2023
Trasformazione ordinaria in società semplice: fiscalmente più vantaggiosa della cd trasformazione agevolata
Per gli abbonati
Esaminiamo le problematiche connesse all’operazione di trasformazione di Snc, Srl, Spa, Sapa, il cui oggetto esclusivo o principale sia la gestione di beni immobili non
Continua a leggere
30 gennaio 2023
Valutazione quota spettante al socio recedente da società di persone
Per gli abbonati
In presenza del recesso di un socio di società di persone è necessario procedere a determinare l’entità imponibile sottraendo, da quanto attribuito, sia le somme
Continua a leggere
25 gennaio 2023
L’estromissione degli immobili strumentali dell’imprenditore individuale in regime semplificato
Per gli abbonati
In ordine ai soggetti ammessi all’estromissione agevolata degli immobili strumentali, va preliminarmente sottolineato come essi siano tutti coloro che assumevano la qualifica di imprenditore alla
Continua a leggere
20 gennaio 2023
Contabilità semplificata: i nuovi limiti in Legge di Bilancio 2023
Con la Legge di bilancio 2023 il Legislatore ha innalzato i limiti dei ricavi oltre i quali i contribuenti sono obbligati ad adottare il regime
Continua a leggere
2 dicembre 2022
Il socio è ammesso a difendersi anche se la società partecipata non ha impugnato
Per gli abbonati
In caso di accertamento nei confronti di una SAS, il socio accomandante può impugnare l’avviso di accertamento relativo alla propria quota del maggior reddito anche
Continua a leggere
14 novembre 2022
Decommercializzazione di SAS immobiliare in società semplice
Per gli abbonati
Una società in accomandita semplice esercente attività di locazione immobiliare proprietaria di un immobile ad uso ufficio manifesta la volontà di cessare la propria attività
Continua a leggere
11 ottobre 2022
Accertamento con adesione: configura stabilmente il reddito imponibile?
Per gli abbonati
Dopo la firma del concordato fiscale (accertamento con adesione) il ricorso contro l’avviso di accertamento è inammissibile? È esclusa qualsiasi possibilità di revisione, dopo la
Continua a leggere
3 agosto 2022
Il bonus facciate nel Modello Redditi 2022 per Società di capitali e per i
Per gli abbonati
Proponiamo un ripasso della gestione del bonus facciate nel modello Redditi 2022, cioè la Detrazione d’imposta per gli interventi finalizzati al recupero o restauro, eseguiti
Continua a leggere
5 aprile 2022
L’accertamento con adesione cristallizza l’intera posizione di società e soci con riferimento al reddito
Per gli abbonati
L’intervenuta definizione del reddito da parte della società di persone costituisce titolo per l’accertamento nei confronti delle persone fisiche in base al principio di trasparenza,
Continua a leggere
31 marzo 2022
Infedele dichiarazione: nessuna sanzione per l’accomandante se non può vigilare sulla società?
Per gli abbonati
Nessuna sanzione può essere applicata a coloro che dichiarano redditi di partecipazione in società di persone per difetto dell’elemento soggettivo (colpa o dolo)? Non si
Continua a leggere
15 marzo 2022
Chi si avvale di un commercialista non sfugge dall’omessa dichiarazione
Per gli abbonati
Sul reato di omessa dichiarazione e relative responsabilità a lungo si è discusso; la Cassazione è nuovamente intervenuta confermando la linea di pensiero secondo cui
Continua a leggere
14 marzo 2022
La legittima ricostruzione dei ricavi nei ristoranti
Per gli abbonati
Il rischio che l’attività del ristorante venga, in sede di verifica, dichiarata antieconomica, è frequente laddove la ricostruzione dei prezzi per singolo piatto porti ad
Continua a leggere
25 febbraio 2022
Omessa dichiarazione: per godere della detrazione IVA occorre provare l’impedimento
Per gli abbonati
Esame di un caso di Cassazione particolarmente interessante in quanto si occupa di una particolare ipotesi di omessa dichiarazione, chiarendo i termini per poter godere
Continua a leggere
4 novembre 2021
Dichiarazione infedele e soglia penale di punibilità: nelle società di persone è ancorata ai
Per gli abbonati
In caso di dichiarazione infedele presentata da una società di persone come si valuta la soglia penale di punibilità?
Continua a leggere
19 ottobre 2021
Estinzione di società di persone: effetti fiscali
Per gli abbonati
In caso di estinzione di una società di persone, per sua cancellazione dal registro delle imprese, la qualità di successore universale si radica in capo
Continua a leggere
22 luglio 2021
Rettifica dell’avviamento e metodo reddituale
Per gli abbonati
Valutazione cessione di azienda: secondo la giurisprudenza di merito per utilizzare il metodo dell’attualizzazione dei redditi futuri attesi occorre che cedente e cessionario siano considerati
Continua a leggere
10 giugno 2021
La responsabilità del socio accomandante per le obbligazioni tributarie
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione ha chiarito quali sono le responsabilità del socio accomandante per le obbligazioni tributarie, in particolare in merito all’IVA.
Continua a leggere
26 maggio 2021
Società in Nome Collettivo SNC: i prelevamenti dei soci
In taluni casi eventuali prelevamenti effettuati in acconto dai soci di una società di persone possono portare a una diminuzione del capitale della società riducendo
Continua a leggere
7 maggio 2021
Accertamento con adesione di società di persone e imputazione ai soci
Per gli abbonati
Il socio di una società di persone, che non definisce in adesione il proprio accertamento, può avvalersi della riduzione della pretesa impositiva, spettante alla società,
Continua a leggere
3 maggio 2021
Sentenza favorevole a società di persone partecipata non passata in giudicato: è efficace nei
Per gli abbonati
Il socio di una società di persone, nonostante la definitività dell’accertamento nei suoi confronti, in sede di impugnazione della cartella esattoriale, recante l’iscrizione a ruolo
Continua a leggere
12 aprile 2021
Donazione e successione di quote di società di persone a familiari. Esenzione da imposte
Per gli abbonati
Il particolare aspetto che riguarda la donazione e successione di quote di società di persone. Si tratta di una agevolazione molto interessante, non sempre tenuta
Continua a leggere
23 febbraio 2021
La preventiva escussione nel ricorso contro la cartella
Per gli abbonati
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno risolto un contrasto aperto da tempo in ordine alla possibilità, per il socio di una società di
Continua a leggere
22 febbraio 2021
La revoca degli amministratori nelle società di persone
Per gli abbonati
La revoca dell’amministratore di società di persone richiede, come noto, l’unanimità dei consensi. In questo contributo approfondiamo l’argomento, facendo espresso riferimento alla disciplina del mandato.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd