Società tra professionisti

26 agosto 2023
Avvocati: le prestazioni di più collaboratori non conducono sempre all’IRAP
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione ha affermato che non necessariamente si configura il presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione in capo all’avvocato che si avvalga delle prestazioni di
Continua a leggere
31 marzo 2023
Il riaddebito dei costi tra professionisti e tra imprese
Per gli abbonati
Divergenze nella soluzione fiscale del riaddebito dei costi tra professionisti si presentano tra la LADC (Libera Associazione Dottori Commercialisti), da un lato, e l’Agenzia delle
Continua a leggere
3 ottobre 2022
Il recesso dallo studio professionale
Per gli abbonati
Il recesso dallo studio professionale associato è guidato dall’atto costitutivo o dallo statuto. Al professionista recedente viene riconosciuta anche una quota di avviamento, impensabile nel
Continua a leggere
20 luglio 2022
L’associazione professionale e le società tra professionisti
Per gli abbonati
Nell’esercizio dell’attività tra più professionisti si può optare per la Società Tra Professionisti o per l’associazione professionale, anche se la lontana Legge n. 1815/1939 è
Continua a leggere
29 aprile 2022
Il punto sul trattamento fiscale delle società tra professionisti – STP
Per gli abbonati
La società tra professionisti si pone sul mercato in maniera competitiva, non solo per la condivisione di spese e costi, ma anche per la possibilità
Continua a leggere
18 marzo 2022
Semplificazioni per il visto di conformità per i soci delle STP
Per gli abbonati
I soci delle Società tra professionisti (Stp) – esercenti attività di assistenza fiscale, validamente costituite e iscritte nel registro delle imprese e nell’ordine professionale, possono
Continua a leggere
15 novembre 2021
La società di fatto tra professionisti, ai fini fiscali, può essere dedotta anche dall’esistenza
Per gli abbonati
Per società di fatto si intende una collaborazione imprenditoriale avviata in base a dei c.d. comportamenti concludenti. Trattasi di forma societaria c.d. irregolare dietro la
Continua a leggere
17 dicembre 2020
Associazioni e società tra professionisti: aspetti civilisti e fiscali
Per gli abbonati
Il ruolo dei professionisti nell’ordinamento giuridico italiano si caratterizza per la presenza di una figura qualificata di lavoratore, la cui opera viene prestata non in
Continua a leggere
25 novembre 2020
Aggregazione degli studi professionali, trasformazione, conferimento studi associati o singoli
Sono diversi gli aspetti da affrontare quando si tratta questo argomento, a cominciare dalla mentalità dei professionisti, dalla forma societaria da assumere e da ciò
Continua a leggere
3 settembre 2020
Associazioni di artisti e professionisti: la deducibilità dei rimborsi chilometrici corrisposti ai propri associati
Per gli abbonati
Dalla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia ci arriva un interessante caso sul tema dei rimborsi chilometrici da riconoscere agli associati di studi professionali: deducibilità
Continua a leggere
17 luglio 2020
Le STP per attività sanitarie e l’accentramento della riscossione dei compensi: lavoro autonomo o
Per gli abbonati
La società tra professionsiti è ancora poco utilizzata in Italia, tuttavia può essere uno strumento utile per la gestione delle attività libero professionali in forma
Continua a leggere
27 maggio 2020
Medici che operano attraverso una STP producono reddito d’impresa (e non di lavoro autonomo)
Le prestazioni di medici che operano attraverso una STP producono reddito d’impresa (e non di lavoro autonomo)
Continua a leggere
25 settembre 2019
Riattribuzione allo Studio delle Ritenute subite dall’Associato nel Modello Redditi 2019
Per gli abbonati
Come noto le ritenute d’acconto subite dagli studi associati possono essere utilizzate, oltre che dai soci per abbattere propri debiti d’imposta, anche dalle stesse associazioni
Continua a leggere
13 luglio 2019
E’ ora di permettere il conferimento in STP senza spese fiscali
Il semplice conferimento, a valori contabili, di uno studio già esistente, senza quindi emersione di plusvalori o minusvalori, non comporterebbe alcuna spesa per lo Stato
Continua a leggere
13 luglio 2019
Passaggio da Studio Associato a Società Tra Professionisti STP
Per gli abbonati
Per il conferimento di aziende in società, ai fini delle imposte sui redditi, opera un regime di passaggio in neutralità che sospende la tassazione, differendola
Continua a leggere
9 gennaio 2019
Trasformazione dello studio associato in STP
La trasformazione dell’associazione professionale, lo studio associato, in società tra professionisti non rappresenta un’operazione fiscalmente neutrale ma è equiparabile a un conferimento, con la conseguenza
Continua a leggere
11 luglio 2018
Compensazione dei debiti fiscali dello studio professionale
Per gli abbonati
Uno studio professionale non può compensare i propri debiti fiscali con i crediti di imposta dei singoli associati, trattandosi di soggetti diversi. Sono queste le
Continua a leggere
21 settembre 2016
Visto di conformità e società tra professionisti
il professionista che svolge attività di assistenza fiscale nell’ambito di una società tra professionisti può rilasciare il visto di conformità utilizzando la partita IVA della
Continua a leggere
1 febbraio 2016
Studi professionali associati: la riattribuzione delle ritenute per i soci
Gli studi associati hanno la possibilità di utilizzare in compensazione le ritenute d’acconto attribuite a ciascun socio qualora risultino eccedenti rispetto all’Irpef da essi dovuta,
Continua a leggere
27 maggio 2015
La società tra professionisti ancora in cerca del regime fiscale
Fra i tanti provvedimenti illustrati dal Governo per la semplificazione fiscale, manca ancora la parola fine sul regime fiscale definitivo e specifico che devono usare
Continua a leggere
6 marzo 2015
Niente società comune tra commercialisti e revisori?
secondo in CNDCEC non è ammissibile una S.T.P. a composizione mista che abbia soci comemrcialisti e revisori dei conti
Continua a leggere
22 dicembre 2014
STP – Società Tra Professionisti: rimangono i dubbi
il Decreto semplificazioni ha rinunciato, almeno per il momento, ad intervenire sulle società costituite tra professionisti: la disciplina è stata espunta dal testo definitivo del
Continua a leggere
16 dicembre 2014
Atti di fine anno: imprese familiari, quote di società di persone e associazioni tra
Entro il termine dell’esercizio (cioè entro il 31 dicembre) capita sovente di effettuare valutazioni importanti in merito alle modifiche delle compagini sociali, la variazione delle
Continua a leggere
21 novembre 2014
Continuano i dubbi sul trattamento fiscale delle società tra professionisti, le STP
fumata nera per le società costituite tra professionisti: sono state stralciate dal Decreto sulle semplificazioni fiscali le norme che avrebbero dovuto chiarire i dubbi in
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd