Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Raffaello Russo
Raffaello Russo

Articoli a cura di Raffaello Russo

Funzionario Pubblico esperto di fisco e tributi, autore di contenuti a tema fiscale-tributario.
12 Agosto 2022

Perdite di fatturato per le imprese italiane a seguito della guerra in Ucraina: fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato

Allo scopo di aiutare le imprese colpite dalla crisi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, in quanto esportatrici dirette verso l’Ucraina e/o la Federazione Russa e/o la Bielorussia, è stato introdotto un sostegno finanziario per

Continua a leggere
28 Luglio 2022

Buoni pasto e indennità corrisposte in sostituzione dei buoni pasto non erogati: diverso trattamento fiscale

L’attuazione del lavoro agile durante la pandemia ha ridotto notevolmente l’erogazione dei buoni pasto ai dipendenti, sostituendoli in parte con trattamenti economici accessori.
In questo articolo, dopo un’analisi del trattamento fiscale previsto per

Per abbonati Continua a leggere
20 Luglio 2022

Retribuzione di risultato e premialità legate agli obiettivi: tassazione separata o ordinaria?

Modalità di tassazione di emolumenti legati al raggiungimento di obiettivi, erogati in un periodo successivo.
Sull’orientamento assunto dall’amministrazione finanziaria, volto a ritenere detti compensi assoggettabili al regime della tassazione ordina

Per abbonati Continua a leggere
15 Luglio 2022

Fatture false: solo il pagamento IVA consente il patteggiamento

In questo articolo vediamo l’istituto del patteggiamento, tipico del processo penale, e come si incastra quando vengono contestati reati tributari
In particolare, in caso di processo per fatture false, prima di patteggiare bisogna estinguere il debit

Per abbonati Continua a leggere
11 Luglio 2022

Il commercialista risponde delle violazioni commesse dalla società cliente?

La riferibilità esclusiva alla persona giuridica delle sanzioni tributarie: il commercialista non risponde delle violazioni commesse dalla società. Approfondiamo se è possibile che il consulente possa essere chiamato a rispondere delle sanzioni tribu

Per abbonati Continua a leggere
8 Luglio 20229 Gennaio 2024

La parziale deducibilità dell’IMU ai fini IRES: una vicenda ancora senza una soluzione definitiva

La Corte Costituzionale è ritornata sulla questione inerente la deducibilità parziale ai fini IRES dell’Imposta municipale propria (IMU) riferibile agli immobili strumentali, che solo a decorrere dall’anno 2022 è divenuta pienamente deducibile.
La vi

Continua a leggere
29 Giugno 2022

Indagini bancarie a professionisti: presunzioni semplici e presunzioni legali relative

Il meccanismo delle indagini bancarie, che si colloca in quello più ampio delle indagini finanziarie, è ormai diventato uno dei principali strumenti di cui si avvale l’Agenzia delle Entrate per individuare i redditi evasi da parte sia delle imprese c

Per abbonati Continua a leggere
24 Giugno 2022

Il superamento della nozione fiscale di inerenza dei costi di sponsorizzazione

Le spese di sponsorizzazione devono essere considerate inerenti, anche quando realizzano una forma di pubblicità indiretta, che si estrinseca nella promozione di un marchio.
È quanto ribadito di recente dalla Corte di Cassazione, che ha confermato la

Per abbonati Continua a leggere
15 Giugno 2022

Ristrutturazione dello studio professionale condotto in locazione: deducibilità costi e detraibilità IVA

I costi di ristrutturazione dell’immobile sono deducibili se sostenuti al fine di poter avere un migliore esercizio dell’attività professionale ed un aumento della redditività. È opportuno quindi un approfondimento del trattamento fiscale di tali spe

Per abbonati Continua a leggere
13 Giugno 2022

Smart working: il trattamento fiscale dei redditi prodotti dai Remote Workers

La diffusione dei “remote workers” ha sollevato diversi dubbi interpretativi di natura fiscale soprattutto in relazione alle implicazioni in tema di residenza fiscale del lavoratore, costretto a svolgere l’attività dalla sua abitazione, a volte ubica

Per abbonati Continua a leggere
8 Giugno 2022

Benefit aziendali: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su mense aziendali e rimborsi spese ai dipendenti

Vediamo alcuni importanti chiarimenti offerti dal Fisco sui benefit ai dipendenti: in particolare il trattamento IVA del servizio di mensa o di buoni pasto erogati ai dipendenti come fringe benefit.
Inoltre trattiamo il caso dei supporti di studio in

Per abbonati Continua a leggere
1 Giugno 2022

Gli aspetti fiscali nella cessione dello studio professionale

La cessione di uno studio professionale realizza una serie di trasferimenti di beni e di diritti, tra cui assumono peculiare rilevanza il trasferimento del “Pacchetto Clienti”, la cessione del Marchio e dei cespiti.
L’individuazione del trattamento

Per abbonati Continua a leggere
21 Maggio 2022

Accesso al regime fiscale dei minimi e comportamento concludente

La Cassazione nega l’accesso al regime dei minimi ad un contribuente che non aveva presentato negli anni 2010, 2011 e 2012 la dichiarazione dei redditi, risultando, quindi, evasore totale. La sentenza analizza la definizione di comportamento conclude

Per abbonati Continua a leggere
18 Maggio 2022

Trasferte estere temporanee: l’assoggettamento ad imposizione avviene in Italia!

Le prestazioni lavorative rese nel corso di alcune trasferte all’estero da un lavoratore dipendente di una società italiana costituiscono prestazioni accessorie da assoggettare ad imposizione in Italia.
La presentazione della dichiarazione dei reddit

Per abbonati Continua a leggere
12 Maggio 2022

Accertamento bancario: prova analitica a carico del contribuente

Nei casi di accertamenti bancari , il contribuente è onerato di fornire la prova contraria, dimostrando che le movimentazioni poste alla base della rettifica non sono riferibili ad operazioni fiscalmente rilevanti.
Tale prova deve essere analitica, c

Per abbonati Continua a leggere
4 Maggio 2022

Sull’impignorabilità del veicolo adibito ad attività professionale

Il pignoramento mobiliare presso il debitore è un atto dell’esecuzione che consiste nella richiesta rivolta dal creditore all’ufficiale giudiziario di ricercare, individuare ed acquisire le cose mobili del debitore per soddisfare il credito contenuto

Per abbonati Continua a leggere
29 Aprile 2022

Il punto sul trattamento fiscale delle società tra professionisti – STP

La società tra professionisti si pone sul mercato in maniera competitiva, non solo per la condivisione di spese e costi, ma anche per la possibilità di realizzare un’integrazione di competenze e conoscenze specialistiche differenti.
Tenuto conto del

Per abbonati Continua a leggere
12 Aprile 2022

Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi: chi ne risponde?

L’obbligo dichiarativo in materia fiscale può essere assolto dal soggetto interessato – persona fisica o giuridica – direttamente o tramite un professionista incaricato.
Ma cosa accade se il professionista non presenta le dichiarazioni? Su chi ricad

Per abbonati Continua a leggere
25 Marzo 2022

Esonero IRAP 2022 : luci e ombre della novella normativa

La legge di bilancio 2022 ha previsto la tanto attesa esclusione dall’Irap per le persone fisiche (sia nell’esercizio dell’impresa sia in quello della professione o dell’arte), pertanto, i soggetti beneficiari dell’esonero dall’imposta si limiteranno

Per abbonati Continua a leggere
12 Marzo 2022

Cancellazione di società dal registro imprese e notifica degli atti ad ex liquidatore e soci

Quali sono le implicazioni a livello processuale della cancellazione di società dal registro imprese? Quali le responsabilità di liquidatori e soci in caso di estinzione della società? e quali gli effetti sul processo in cui la società in questione r

Per abbonati Continua a leggere

Flash News
Lavoro: l’INL chiarisce le assunzioni dei camerieri a chiamata
14 Luglio 2025 12:07

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti sul lavoro intermittente dopo l’abrogazione del regio decreto n. 2657/1923....

Dichiarazione dei redditi 2025: remissioni in bonis per il sismabonus
14 Luglio 2025 12:07

La dichiarazione dei redditi 2025 rimette in campo la remissione in bonis per l’accesso al sismabonus,...

Firmato il decreto attuativo per il bonus di giovani imprenditori e professionisti
14 Luglio 2025 12:07

E’ stato firmato la scorsa settimana, il 12 luglio, il decreto attuativo che sblocca il bonus...

Modello 730: se si percepisce la NASPI attenzione al rimborso
14 Luglio 2025 11:07

I rimborsi IRPEF del modello 730 non sono sempre garantiti ai percettori di NASPI. L’INPS, a...

INAIL: riduzione del premio per le aziende che adottano misure contro il caldo
14 Luglio 2025 07:07

L’INAIL, nella nota n. 6436/2025, che aggiorna il modello online OT23 per il 2026, predispone degli...

Imprese editrici: approvato l’elenco dei beneficiari del credito di imposta 2024
11 Luglio 2025 11:07

Il 9 luglio 2025 il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha approvato, con decreto,...

Cooperative compliance: due anni di effetti premiali per le PMI
11 Luglio 2025 11:07

Il Ministero dell’economia, con decreto del 9 luglio ha chiarito le regole di ingaggio per coloro...

Riammissione alla Rottamazione-quater: FAQ di Agenzia delle Entrate-Riscossione
11 Luglio 2025 11:07

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente pubblicato una serie di nuove FAQ riguardanti la procedura di riammissione...

Modello 730 precompilato: quando è possibile non conservare i documenti di spesa medica
11 Luglio 2025 11:07

Con la semplificazione sui documenti necessari per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, si è aperta...

In arrivo un nuovo ente per la riscossione dei tributi locali
11 Luglio 2025 08:07

Il ministro Giorgetti fa luce sulla nascita di un nuovo ente di riscossione dedicato ai tributi...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it