Terzo settore

30 settembre 2023
Le agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali effettuate a favore delle ASD o SSD
Per gli abbonati
Le erogazioni liberali a favore delle ASD e delle SSD possono portare benefici fiscali al donante, sia a fini IRPEF (con una apposita detrazione) che
Continua a leggere
9 settembre 2023
Credito imposta da Social Bonus: al via le domande dal 15 settembre 2023
Per gli abbonati
Il Ministero del Lavoro, in attuazione del cosiddetto Social Bonus, ha reso note la modulistica e le istruzioni per consentire agli Enti del Terzo settore
Continua a leggere
25 agosto 2023
Le agevolazioni sull’IMU per le sole associazioni sportive dilettantistiche (ASD)
Per gli abbonati
Quali sono le agevolazioni sull’IMU – Imposta municipale propria – di cui beneficiano le associazioni sportive dilettantistiche e a quali condizioni i loro immobili ne
Continua a leggere
10 agosto 2023
Terzo settore: contributo energia a fondo perduto in scadenza il 21 Agosto 2023
Per gli abbonati
Per gli enti del Terzo Settore che svogono attività a favore di persone anziane o disabili è possibile presentare domanda per il Contributo Energia a
Continua a leggere
2 agosto 2023
Il regime fiscale agevolato degli ETS
Per gli abbonati
Esame della riforma che ha interessato il variegato e complesso mondo del terzo settore con particolare attenzione al regime fiscale agevolato dedicato a tali enti,
Continua a leggere
11 luglio 2023
Lavoro sportivo dilettantistico: il trattamento fiscale
Per gli abbonati
Esaminiamo il trattamento fiscale agevolato dei compensi derivanti dal rapporto di lavoro sportivo dilettantistico. Attenzione al caso particolare di cessione dei diritti alle prestazioni sportive
Continua a leggere
16 giugno 2023
Le caratteristiche civilistiche delle ASD e SSD previste dal D.Lgs. 36/2021
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche dopo la riforma generale del Terzo Settore. In questo articolo vediamo quali sono le caratteristiche civilistiche
Continua a leggere
10 giugno 2023
Regime fiscale agevolato degli ETS
Per gli abbonati
Proponiamo qualche considerazione sul regime fiscale di favore degli ETS, puntando il mouse sul problema dell’effettuazione di attività commerciali e non. Ricordiamo che pare sempre
Continua a leggere
29 maggio 2023
Decreto Legislativo 231/2001, un paracadute necessario: ODV Organo di Vigilanza
Per gli abbonati
L’articolo di oggi è dedicato totalmente alle realtà delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni – anche prive di personalità giuridica – esigenti ed
Continua a leggere
8 maggio 2023
E’ ammissibile la trasformazione da associazione non riconosciuta ad associazione riconosciuta?
Per gli abbonati
La trasformazione da associazione non riconosciuta ad associazione riconosciuta implica delle conseguenze che non sono affatto scontate…
Continua a leggere
28 aprile 2023
Gli obblighi contabili del Terzo Settore in base al codice civile
Per gli abbonati
Vediamo quali sono gli obblighi contabili che gravano sugli enti del terzo settore, obblighi che nascono dalla disciplina prevista dal Codice Civile.
Continua a leggere
24 aprile 2023
Associazioni e società sportive dilettantistiche: la riforma del terzo settore e dello sport
Per gli abbonati
Vediamo come l’introduzione delle nuova normativa sul terzo settore interviene sulla fiscalista di società e associazioni sportive dilettantistiche e come il mutato quadro normativo impatta
Continua a leggere
18 aprile 2023
Il disconoscimento della qualifica di ente del terzo settore
Vediamo in quali casi si può disconoscere la qualifica di ente del terzo settore… Attenzione! La nuova normativa prevede più adempimenti per gli ETS, pensiamo
Continua a leggere
22 marzo 2023
Modello EAS Terzo Settore: scadenza 31 marzo 2023
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulla prossima scadenza del 31 marzo 2023 per l’invio del Modello EAS a carico degli enti del Terzo Settore non iscritti al
Continua a leggere
21 marzo 2023
Attività non commerciali ETS e reddito imponibile
Per gli abbonati
Breve esame delle tipologie di entrate derivanti da attività non commerciali degli Enti del Terzo Settore o che non concorrono a formare il loro reddito
Continua a leggere
11 marzo 2023
Enti del Terzo Settore: quando sono commerciali?
Per gli abbonati
Esaminiamo i vari casi in cui le attività degli Enti del Terzo Settore sono considerate non commerciali e le relative caratteristiche: acquisto e perdita di
Continua a leggere
9 marzo 2023
Enti del Terzo Settore: il principio di democraticità, la presenza di minori e l’esercizio
Per gli abbonati
Dopo la riforma degli Enti del Terzo Settore: il principio di democraticità, fondato sull’elettorato attivo e passivo degli associati. Come porsi nei confronti dei soci
Continua a leggere
4 marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023: tutte le novità per il terzo settore
Per gli abbonati
Il decreto milleproroghe 2023 interviene anche sul terzo settore: oltre alla possibilità di effettuare le assemblee a distanza, viene anche prorogato al 31/12/2023 il termine
Continua a leggere
28 gennaio 2023
Cinque per mille: gli obblighi di rendicontazione
Gli enti che ricevono il contributo del 5 per mille devono provvedere alla rendicontazione dell’utilizzo dei fondi ricevuti. Come si svolge in pratica questo obbligo?
Continua a leggere
26 gennaio 2023
Cinque per mille: l’iscrizione negli elenchi dei beneficiari, il riparto e il pagamento del
In questo articolo vediamo come si gestisce l’iscrizione all’elenco dei beneficiari del cinque per mille e quali sono le procedure burocratiche e gli obblighi per
Continua a leggere
21 gennaio 2023
La destinazione del cinque per mille agli ETS, le attività finanziabili, le Amministrazioni erogatrici
Per gli abbonati
Con la riforma del terzo settore e dell’impresa sociale è stato modificato l’istituto della destinazione del cinque per mille dell’IRPEF da parte dei contribuenti, prevedendo,
Continua a leggere
29 dicembre 2022
La scuola calcio è attività commerciale?
Vediamo quali sono le problematiche fiscali relative alla gestione di una scuola calcio da parte di un’associazione sportiva dilettantistica…
Continua a leggere
14 dicembre 2022
APS trasmigrazione automatica al Runts e regime fiscale speciale
Per gli abbonati
Un’associazione di promozione sociale operante nel settore delle attività culturali e ricreative non ha provveduto a comunicare al RUNTS alcunché e, essendo venuta a conoscenza
Continua a leggere
10 dicembre 2022
RUNTS: trasmigrazione degli enti con personalità giuridica e iscrizione per silenzio assenso
Per gli abbonati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali esamina il caso di quegli Enti che, già in possesso della personalità giuridica, siano stati iscritti al
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd