nel disegno di Legge di Bilancio 2018 – attualmente all’esame del Senato – è previsto un innalzamento non indifferente dell’importo del Ticket NASpI per le aziende che rientrano nel campo di applicazione della disciplina della CIGS e che effettuano l
Cassa integrazione
La Cassa Integrazione è ad oggi uno dei principali strumenti di sostegno previdenziale utilizzabile durante le crisi d’impresa. Si tratta di un mezzo per fornire un sostegno economico ai lavoratori dipendenti in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per cause non imputabili ai lavoratori stessi, come crisi aziendali o situazioni di mercato avverse.
In pratica, attraverso la Cassa Integrazione, è l’INPS a intervenire per sostenere i redditi dei lavoratori delle aziende in crisi.
Esistono diverse tipologie, tra cui la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO), la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) e la Cassa Integrazione in Deroga (CID).
Questo ammortizzatore sociale è essenziale per garantire la continuità del reddito dei lavoratori e la stabilità economica delle famiglie durante periodi di difficoltà economica.
In questa pagina raccogliamo tutti i nostri articoli dedicati alla Cassa Integrazione, sia ordinaria che straordinaria.
Contratti di Solidarietà: recupero delle somme 2014-2015 residue
l’INPS ha fornito le istruzioni utili per beneficiare della riduzione contributiva in caso di Contratti di Solidarietà difensivi relativi a Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria, a valere sulle risorse residue per gli anni 2014 e 2015
Com’è cambiata la Cassa Integrazione Ordinaria: i dubbi e gli aggravi amministrativi
la Cassa Integrazione ordinaria è tuttora lo strumento di previdenza sociale più usato in Italia; analizziamo le novità del 2017 dopo l’avvenuta riforma delle integrazioni salariali
Studi di settore: la guida pratica alla compilazione del quadro A
a grande richiesta pubblichiamo la guida pratica alla compilazione del quadro A degli studi di settore 2014; si tratta del quadro che contiene le informazioni relative al personale che presta servizio nell’attività e che genera sempre infiniti dubbi
Ammortizzatori sociali per imprese in fase di concordato: alcune agevolazioni
il contributo d’ingresso per ciascun lavoratore collocato in mobilità è escluso per le imprese che presentano una procedura di accordo di ristrutturazione dei debiti
Imprese in concordato preventivo e cassa integrazione
Ecco in quali casi è riconosciuta la Cassa Integrazione Straordinaria ai lavoratori delle imprese che hanno iniziato una procedura di concordato preventivo.
Le nuove misure di sostegno al reddito: ASPI, CIGS, una-tantum collaboratori
la riforma del lavoro rivoluziona il sistema degli ammortizzatori sociali: previste nuove misure in sostituzione delle indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali non agricola e speciale edile, ampliato l’ambito di applicazione della