la Legge di Bilancio 2018 ha introdotto un’agevolazione per le imprese interessate alla Cassa integrazione straordinaria, in particolare ha previsto una proroga di tali trattamenti per le aziende interessate da processi organizzativi complessi o da piani di risanamento
Cassa Integrazione straordinaria (CIGS) prorogata per complesse attività di risanamento
Con la Legge di Bilancio 2018 (L. n. 205/2017, art. 1, comma n. 133) è stato introdotto l’articolo 22-bis all'interno del Decreto Legislativo n. 148/2015, con l'obiettivo di fornire sostegno al reddito in favore di lavoratori coinvolti in:
- processi organizzativi complessi;
- piani di risanamento complessi di crisi delle imprese per le quali lavorano.
Soggetti interessati
In particolare l’articolo 22-bis, proroga il periodo di cassa integrazione guadagni straordinaria per riorganizzazione o crisi aziendale, per gli anni 2018 e 2019, entro il limite massimo complessivo di 100 milioni di euro per ciascun anno, per le imprese:
- con un organico superiore a 100 unità lavorative;
- con rilevanza economica strategica a livello regionale (o in più regioni);
- le quali presentino delle rilevanti problematiche occupazionali con significativi esuberi all'interno del contesto territoriale;
- previo accordo stipulato in sede governativa presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la presenza della Regione o delle Regioni interessate.
Le diverse casistiche
Per tali aziende sarà possibile concedere la proro