Infortuni sul lavoro

22 agosto 2023
Consulente in ferie: come gestire assunzioni e infortuni sul lavoro
Visto che in Agosto molti studi professionali stanno godendo delle meritate ferie, vediamo come gestire assunzioni e infortuni sul lavoro in questo particolare periodo. Una
Continua a leggere
22 luglio 2023
Ispettorato del lavoro: come proteggere i lavoratori dai danni da calore
Per gli abbonati
Le avverse condizioni climatiche legate alle elevate temperature di questo periodo hanno indotto l’Ispettorato del Lavoro a fornire linee guida su tutele dei lavoratori per
Continua a leggere
19 giugno 2023
INAIL: attivo il nuovo servizio di comunicazione infortuni ex INPGI
Per gli abbonati
Per comunicare un infortunio o un evento mortale subìto da un giornalista, pubblicista, praticante, lavoratore dipendente, sarà necessario utilizzare l’apposito applicativo telematico anziché inviare la
Continua a leggere
15 giugno 2023
Tutela infortunistica per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Per gli abbonati
La gestione dell’infortunio accaduto a un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) segue diverse strade a seconda che si tratti di: RLS aziendale o
Continua a leggere
13 aprile 2023
Riduzioni tariffa INAIL: diminuisce il numero delle categorie coinvolte
Per gli abbonati
Diminuisce notevolmente rispetto all’anno passato il computo delle tipologie di premi assicurativi INAIL soggetti a riduzione di tariffa; nonostante ciò, anche per l’anno 2023 alcune
Continua a leggere
6 luglio 2022
Infortuni significativi e aggiornamento del Documento di Valutazione Rischi
Per gli abbonati
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro in tema di documento di valutazione dei rischi? Quando va aggiornato? L’infortunio sul lavoro implica un aggiornamento
Continua a leggere
26 maggio 2022
Lo scarso rendimento del lavoratore quale motivo di licenziamento
Per gli abbonati
Il licenziamento del lavoratore per scarso rendimento è un caso tipico e complesso. In questo articolo vediamo come viene definito lo “scarso rendimento” e qual
Continua a leggere
7 febbraio 2022
Autoliquidazione INAIL: scadenza al 16 febbraio 2022
Per gli abbonati
L’Inail ha fornito le indicazioni utili all’autoliquidazione 2021/2022. Sono stati inoltre diffusi il tasso di interesse annuo e i coefficienti per il calcolo degli interessi
Continua a leggere
1 febbraio 2022
Le scadenze fiscali di febbraio 2022
Siamo ad inizio febbraio, il mese da sempre dedicato alla chiusura IVA. Ovviamente ci sono anche altre scadenze particolari come il sistema tessera sanitaria e
Continua a leggere
20 gennaio 2022
Prospetto disabili: scadenza invio entro il 31 gennaio 2022
Per gli abbonati
Entro il 31 gennaio 2022 i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono presentare in via telematica, al servizio provinciale competente, il prospetto
Continua a leggere
19 gennaio 2022
Autoliquidazione INAIL: istruzioni 2022
Per gli abbonati
L’INAIL fornisce le regole da seguire e le date da tenere a mente per l’autoliquidazione dei premi assicurativi per le aziende per la situazione 2021/2022.
Continua a leggere
6 dicembre 2021
Rivalutazione rendite INAIL per il 2021: importi
Per gli abbonati
Con apposita circolare l’INAIL approfondisce la questione delle prestazioni economiche erogate nell’anno 2021, specificando – sulla base di quanto rivalutato da parte del Decreto del
Continua a leggere
1 dicembre 2021
Criteri per la legittima fruizione degli sgravi contributivi
Per gli abbonati
Quando è possibile avvalersi legittimamente degli sgravi contributivi? Sebbene la risposta sembri semplice, ossia “quando si è in regola con tutti gli adempimenti”, nella pratica,
Continua a leggere
17 novembre 2021
Assunzione lavoratori over 50: come funziona l’agevolazione contributiva
Per gli abbonati
La gestione pratica dell’agevolazione contributiva introdotta dalla Legge Fornero per l’assunzione di lavoratori over 50. Come funziona? Qual è la misura dell’agevolazione? Quali i requisiti
Continua a leggere
5 novembre 2021
Nuove tariffe INAIL: istruzioni per la determinazione del premio
Per gli abbonati
A partire dal 2019 sono entrate in vigore le nuove regole per il calcolo del tasso medio per il premio relativo all’andamento infortunistico, che sostituiscono
Continua a leggere
25 ottobre 2021
Per le aziende del Bando ISI “click day” il prossimo 11 novembre
Per gli abbonati
Fissato per l’11 novembre il click day per accedere al Bando ISI. Le novità dall’INAIL e le nuove regole per l’invio delle domande.
Continua a leggere
20 ottobre 2021
INAIL: come stabilire se il contagio è avvenuto sul lavoro
Per gli abbonati
L’INAIL fornisce chiarimenti sull’infortunio sul lavoro derivante da contagio da Covid-19 prendendo in considerazione le Raccomandazioni della sovrintendenza sanitaria centrale dell’Istituto. In particolare, si chiarisce
Continua a leggere
5 ottobre 2021
ANPAL: Fondo nuove competenze e modifica dei termini di presentazione richiesta di saldo –
Per gli abbonati
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 5 ottobre 2021: NOTIZIA IN EVIDENZA 1) BANDO “ISI 2020” – Sono state pubblicate le regole
Continua a leggere
27 settembre 2021
Bando ISI: istruzioni per la compilazione della domanda
In attesa del famoso “click day”, per il bando ISI di quest’anno, l’INAIL pubblica le regole e istruzioni operative per l’invio della domanda.
Continua a leggere
17 settembre 2021
Denuncia di infortunio a INAIL: vale anche per il contagio da Covid
Per gli abbonati
Come comportarsi quando vi sia da effettuare una comunicazione/denuncia di infortunio per contagio da Covid? Ecco quando vi è l’obbligo di denunciare l’infortunio e soprattutto
Continua a leggere
2 agosto 2021
Scadenze fiscali di Agosto 2021
Agosto dovrebbe essere il mese feriale per eccellenza ma è invece un mese ricco di scadenze fiscali e non, a partire dalla data cardine di
Continua a leggere
16 luglio 2021
Autoliquidazione INAIL per cessazione attività: nuova procedura telematica
Per gli abbonati
L’INPS ha introdotto un nuovo servizio telematico a favore delle aziende, che prevede la possibilità di effettuare online l’autoliquidazione INAIL per le ditte cessate.
Continua a leggere
15 luglio 2021
DURC di congruità: il Ministro Orlando ha firmato il Decreto attuativo – Circolare del
Per gli abbonati
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 15 luglio 2021: – PIN INPS: avviata la transizione alle identità digitali SPID, CIE e CNS
Continua a leggere
15 giugno 2021
Bando INAIL Informazione per la prevenzione
Per gli abbonati
Con il recente avviso pubblico dell’INAIL si dà il via alla possibilità di accedere al bando “Informazione per la prevenzione”, ossia uno strumento che finanzia
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd