C’è tempo fino al 31 dicembre per beneficiare del bonus acqua potabile, il credito d’imposta del 50% per l’acquisto e installazione di sistemi di filtraggio e trattamento dell’acqua, con un limite di spesa di 1.000 euro per privati e 5.000 euro per altri soggetti. Facciamo il punto su questa agevolazione rivolta a imprese, professionisti e privati.
Come noto, la norma istitutiva del bonus acqua potabile è stata la Legge di Bilancio 2021 e l’agevolazione punta al miglioramento qualitativo delle acque destinate al consumo umano erogate da acquedotti.
La Legge di bilancio 2022, Legge 30 dicembre 2021, n. 234, ha disposto la proroga al 2023 dell’operatività del credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile.
Pertanto, le Imprese e persone fisiche hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per sostenere le spese di acquisto e installazione dei di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare di acqua potabile, se vogliono usufruire del relativo “credito d’imposta del 50%”.
Nota: si rammenta che la misura del credito effettivamente fruibile è comunicata con apposito Provvedimento dell’Agenzia Entrate, calcolato in base al numero delle domande perven