Scade giovedì 10 aprile il bando “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le Innovazioni”, l’opportunità per le imprese che investono in transizione digitale ed ecologica.
Un’occasione concreta per formare il personale e stimolare nuova occupazione. Ecco la guida per presentare la domanda.
Fondo Nuove Competenze: alcune premesse

Nota: il sostegno prevede il riconoscimento di contributi proporzionati al costo del lavoro per le ore impiegate nella formazione del personale e sono previsti incentivi specifici per la formazione del personale neoassunto.
Fondo nuove competenze: i punti principali da ricordare
Come detto in premessa, fino al 10 aprile 2025 é possibile richiedere i contributi a valere sul Fondo nuove competenze per finanziare percorsi formativi destinati ai lavoratori.
Il Fondo Nuove Competenze (FNC), istituito dall’art. 88 del D.L. n. 34/2020, sostiene la transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorisce nuova occupazione offrendo ai lavoratori opportunità di aggiornamento.
Soggetti che possono accedere al Fondo
Possono accedere al Fondo nuove competenze i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica di cui al decreto legislativo n. 175 del 2016, che abbiano sott

