Sul tema della correzione di errori contabili è recentemente intervenuta Assonime per fornire chiarimenti su alcuni nodi applicativi ancora aperti: nel contributo ripercorriamo sinteticamente i principali spunti interpretativi offerti, utili per orientarsi in questa materia ancora in fase di consolidamento. In quale periodo d’imposta assumono rilevanza le componenti di reddito da correzione di errori contabili?
In quale periodo d’imposta assumono rilevanza le componenti di reddito da correzione di errori contabili?
Per i soli soggetti che adottano il principio di derivazione rafforzata e sottopongono il bilancio a revisione legale, il principio fiscale della competenza soffre una eccezione per i componenti di reddito utilizzati a correzione di errori contabili: l’articolo 83 comma 1 del Tuir, a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 22 giugno 2022, prevede infatti che i componenti di reddito rilevati a seguito della correzione di errori contabili assumono rilevanza