Controllo di gestione

29 novembre 2023
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: strumenti operativi
In tema di adeguati assetti aziendali si è mosso anche l’Ordine dei Commercialisti che ha prodotto importanti documenti per i professionisti. Vediamo quali sono gli
Continua a leggere
31 ottobre 2023
Il documento del CNDCEC in tema di adeguati assetti
L’argomento degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili previsti dai novellati art. 2086 Codice Civile e art. 3 del Codice della Crisi e dell’Insolvenza, è da
Continua a leggere
24 ottobre 2023
Gli indici di alert quale strumento per una adeguata gestione aziendale
Per gli abbonati
Dopo aver trattato degli “adeguati assetti” aziendali, esaminiamo gli strumenti quantitativi per monitorare gli indici di alert. Analizziamo quelli principali e cerchiamo di capire come
Continua a leggere
22 settembre 2023
La generazione e la gestione della conoscenza in azienda: evidenze empiriche nel settore della
Per gli abbonati
Partendo da un caso pratico, vediamo come la conoscenza e il sapere sono una pietra angolare dei processi di gestione aziendale. In particolare, esamineremo l’applicazione
Continua a leggere
7 agosto 2023
La leva operativa è un indicatore di rischiosità di impresa
Per gli abbonati
La leva operativa, insieme a tutti gli altri strumenti di analisi gestionale, rappresenta un indicatore utile per tenere sotto controllo la redditività dell’impresa e di
Continua a leggere
26 luglio 2023
Dal controllo di gestione agli adeguati assetti
Proviamo a mettere gli adeguati assetti previsti dalla normativa del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza in relazione agli strumenti messi a disposizione da
Continua a leggere
8 maggio 2023
Bilancio, adeguati assetti, indici e ruolo del commercialista
Per gli abbonati
Il rendiconto dell’esercizio 2022 pone al centro dell’attenzione alcune attività di assistenza professionale che possono essere erogate alle società clienti, con riguardo all’osservanza della disciplina
Continua a leggere
28 aprile 2023
Analisi di bilancio interne e analisi esterne
Le analisi di bilancio svolte ai fini della determinazione dei ratings o degli indici di affidabilità fatte da enti terzi, ad esempio banche, istituti di
Continua a leggere
24 marzo 2023
Gestione d’impresa: adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Per gli abbonati
Il 1° luglio 2022 è stato pubblicato il decreto recante le modifiche al Codice della Crisi e dell’insolvenza, che ha introdotto importanti novità.  Tra queste
Continua a leggere
13 gennaio 2023
Manteniamo il controllo…di gestione
È un contesto di mercato senza precedenti quello in cui oggi le aziende si trovano ad operare. Globalizzazione, innovazione tecnologica, politiche ambientali, temi di ecosostenibilità,
Continua a leggere
10 gennaio 2023
Power BI: la scoperta dei calcoli non additivi
Continuiamo ad analizzare la gestione dei report in Power Bi per la consulenza aziendale. Segnaliamo il caso dei calcoli (non) additivi, a cui bisogna fare
Continua a leggere
9 gennaio 2023
Il revisore legale e la conoscenza delle dinamiche aziendali
Per gli abbonati
Una delle attività fondamentali che deve svolgere il revisore legale è quella di conoscere a fondo l’attività dell’azienda sotto osservazione. Proponiamo, pertanto, uno schema che
Continua a leggere
27 ottobre 2022
Adeguati assetti societari: obblighi, responsabilità e opportunità
Per gli abbonati
Con le modifiche apportate al Codice della crisi d’impresa l’obbligo è posto anche in capo alle imprese individuali. Un assetto organizzativo risulta adeguato se consente
Continua a leggere
23 agosto 2022
Come funziona il Direct Costing, opportuno calcolare l’ammortamento?
Un esempio molto pratico di utilizzo del direct costing, teso a misurare effettivamente i costi di utilizzo di una macchina utensile, nel caso in esame
Continua a leggere
18 agosto 2022
Le cinque forze che influenzano la redditività d’impresa
In questa fase economica complessa per le tensioni internazionali, l’inflazione e lo spettro del Covid vediamo quali sono state storicamente le forze che hanno influito
Continua a leggere
16 giugno 2022
Direct Costing vs Variable Costing, quando utilizzare l’uno o l’altro metodo
Parlando di contabilità industriale ed escludendo la metodologia mista analitica/industriale dell’Activity Based Costing, probabilmente la maggior parte dei lettori è abituata a fare un singolo
Continua a leggere
16 aprile 2022
Beyond Budgeting: il budget non è morto
Per gli abbonati
A qualcuno il budget appare antiquato… ma antiquato non è il budget ma un certo modo di impostare il budgeting. Questo strumento, invece, recependo alcuni
Continua a leggere
26 marzo 2022
Le strategie hockey stick: attenzione ai pericoli
Negli USA alcune strategie aziendali sono state chiamate hockey stick, perchè il loro schema assume la forma di una mazza da hockey…
Continua a leggere
12 febbraio 2022
Quale sistema di Pianificazione e Controllo scegliere?
La definizione del corretto sistema di pianificazione e controllo in azienda è fondamentale per valutare andamenti, correttivi e strategie. Oggi puntiamo il mouse sull’analisi dei
Continua a leggere
21 gennaio 2022
Hybrid Based Costing (HBC) ovvero dell’ABC Costing a misura di PMI (e non solo)
Per gli abbonati
La contabilità analitica è fondamentale per valutare i processi aziendali. Quali sono le modalità di tenuta di una “buona” contabilità analitica? Oggi esploriamo il cosiddetto
Continua a leggere
30 ottobre 2021
Balanced Scorecard: un’agenda per il futuro
Nel 2000 prendeva piede la convinzione che la Balanced Scorecard costituisse un’innovazione notevole per le pratiche di management. L’autore, Alberto Bubbio, ci spiega i motivi
Continua a leggere
14 ottobre 2021
2022: la Balanced Scorecard dopo trenta anni
La Balanced Scorecard compie 30 anni nel 2022 e dovrebbe essere ormai acquisita come uno strumento di pianificazione aziendale. Tuttavia, almeno in Italia, la Bsc
Continua a leggere
12 giugno 2021
L’adeguato assetto una novità? In realtà qualcuno ne parla dal 1988
L’adeguato assetto organizzativo delle imprese sta diventando oggetto di attenzione dopo la riforma della legislazione della crisi d’impresa. In realtà si tratta di uno dei
Continua a leggere
28 aprile 2021
Adeguato assetto organizzativo: in cosa consiste?
Cosa si intende per adeguato assetto organizzativo? Quali sono gli strumenti contabili e amministrativi da scegliere per arrivare alla corretta analisi dei dati aziendali?
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd