Articoli a cura di Luciano Cipolletti

28 aprile 2023
Analisi di bilancio interne e analisi esterne
Le analisi di bilancio svolte ai fini della determinazione dei ratings o degli indici di affidabilità fatte da enti terzi, ad esempio banche, istituti di
Continua a leggere
23 agosto 2022
Come funziona il Direct Costing, opportuno calcolare l’ammortamento?
Un esempio molto pratico di utilizzo del direct costing, teso a misurare effettivamente i costi di utilizzo di una macchina utensile, nel caso in esame
Continua a leggere
16 giugno 2022
Direct Costing vs Variable Costing, quando utilizzare l’uno o l’altro metodo
Parlando di contabilità industriale ed escludendo la metodologia mista analitica/industriale dell’Activity Based Costing, probabilmente la maggior parte dei lettori è abituata a fare un singolo
Continua a leggere
11 maggio 2022
Il ROI questo (s)conosciuto
Considerazioni relative al calcolo del ROI (Return On Investments) e dei meccanismi relativi alla sua costruzione. È tuttavia prima necessario fare una precisazione: esistono due
Continua a leggere
13 aprile 2021
L’indice di Altman è attendibile?
Per gli abbonati
Analisi dell’attendibilità dell’indice di Altman, con particolare riferimento alle imprese italiane. Si tratta di un indice che riscuote grande interesse nelle analisi, ma… Confermata la
Continua a leggere
2 luglio 2019
L’importanza della Leadership: seconda parte
L’importanza della Leadership: senza leadership, ovvero senza una direzione nel cambiamento nel lungo termine, non c’è futuro per l’impresa. In questo intervento vediamo come la
Continua a leggere
18 giugno 2019
Management e leadership
Management e leadership sono entrambe necessarie per il successo, tuttavia a volte non sempre è possibile “gestire” e “dirigere”; solo quando le imprese comprendono la
Continua a leggere
4 giugno 2018
L’importanza dell’organizzazione aziendale per reagire agli stimoli del mercato
Ci siamo mai chiesti quali sono le variabili che governano una organizzazione, permettendole di ottenere dei progressi o viceversa portandola a fasi regressive? Alcuni spunti
Continua a leggere
8 novembre 2016
Come misurare le prestazioni della nostra impresa?
troppo spesso si identifica come misurazione delle performance la sola attività di controllo di gestione e ciò potrebbe però portare lacune, se non incoerenze gestionali;
Continua a leggere
25 maggio 2016
Il calcolo del full costing
la definizione dei prezzi col metodo del Full Costing – spiegazione pratica: a ciascun prodotto vengono assegnati tutti i tipi di costo: variabili e, in
Continua a leggere
12 marzo 2016
Il prezzo di vendita di prodotti e servizi: come lo si deve determinare, al
continuiamo ad analizzare le modalità di determinazione del prezzo di vendita di beni e servizi: ci concentriamo sul calcolo del margine che il venditore deve
Continua a leggere
15 febbraio 2016
Il prezzo di vendita di prodotti e servizi: cosa c’è da sapere
la determinazione dei prezzi di vendita è uno degli aspetti più importanti o complessi di qualsiasi attività aziendale o professionale: qualcuno ha detto che se
Continua a leggere
9 gennaio 2015
L’analisi e la diagnosi dello stato di salute delle imprese
per una sana gestione le imprese hanno bisogno di monitorare il proprio stato di salute ma spesso si limitano alla sola analisi degli indici di
Continua a leggere
23 ottobre 2014
Si avvicina la stagione dei business plan e budget
l’anno si avvicina alla fine e per molte realtà imprenditoriali è arrivato il momento di programmare la gestione del prossimo esercizio 2015…
Continua a leggere
24 maggio 2014
Perdere competitività: il modello italiano e la possibile reazione del singolo imprenditore per migliorare
il sistema industriale italiano ha, negli ultimi decenni, globalmente perso di competitività: come è possibile per il singolo imprenditore reagire a tale situazione e migliorare
Continua a leggere
12 maggio 2014
La definizione di modello di business
per competere al meglio nei mercati le imprese devono sviluppare dei corretti modelli di business, cioè devono perfezionare l’insieme delle soluzioni organizzative e strategiche attraverso
Continua a leggere
15 febbraio 2014
I segnali di pre-crisi dell’azienda, la crisi, le soluzioni possibili ed il turnaround –
Gestire la crisi d’impresa è difficile, bisogna sapere leggere correttamente i segnali che anticipano le difficoltà dell’azienda per agire in modo tempestivo sulle ristrutturazioni.
Continua a leggere
22 gennaio 2014
Uscire dalla crisi economica: quando? Ma, soprattutto, come?
La crisi economica continua a mordere… proviamo a vedere quali possibilità hanno le imprese per accelerare l’uscita da questa fase così negativa.
Continua a leggere
30 novembre 2013
La gestione strategica del servizio nelle aziende di produzione
in un mondo economico sempre più competitivo, per le imprese di produzione è necessario considerare strategicamente importanti tutte le attività di servizio in cui ci
Continua a leggere
28 settembre 2013
Il controllo di gestione: uno strumento indispensabile per le imprese
Quella del controllo interno di gestione è una delle principali attività aziendali da implementare ai fini di un miglior monitoraggio della situazione economico-finanziaria; appare quasi
Continua a leggere
6 settembre 2013
Le norme UNI a supporto della consulenza di Direzione d’Impresa
Le norme UNI si applicano volontariamente, ma possono essere un utilissimo strumento nelle mani della direzione aziendale per la verifica e l’analisi dell’andamento della gestione.
Continua a leggere
20 luglio 2013
L’analisi SWOT: illustrazione di tale metodologia di analisi aziendale
l’analisi SWOT (Strenghts, Weaknesses, Opportunities, Threats) è uno strumento fondamentale per la sopravvivenza delle nostre imprese in quanto aiuta a comprendere come si deve modificare
Continua a leggere
9 maggio 2013
Quali opzioni hanno gli imprenditori per affrontare il momento di crisi?
Crisi economica, opzioni imprenditoriali e strumenti pratici per farlo
Continua a leggere
27 aprile 2013
Le ristrutturazioni d’impresa: generalità
il difficile momento di crisi economico-finanziaria spinge sempre più imprese a ristrutturare la propria organizzazione per essere più reattive rispetto alle necessità dei mercati
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd