Come ogni anno, il 30 aprile scade il temine per le strutture sanitarie private per inviare la Comunicazione dei compensi riscossi in caso di riscossione accentrata. Breve guida all’adempimento.
Entro la data del 30 Aprile 2024 le Strutture Sanitarie Private che attuano la “riscossione accentrata” devono inviare all’Agenzia delle Entrate la Comunicazione dei compensi riscossi da parte delle SSP contenente i dati della struttura, i dati dei professionisti per cui si sono riscossi i compensi e i relativi importi riscossi per ciascun professionista nel corso del 2023.
L’adempimento è stato introdotto con la Legge finanziaria 2007 (Legge n. 296/2006), al fine di favorire la tracciabilità dei pagamenti.
Nota: l’adempimento si applica limitatamente ai compensi per le prestazioni sanitarie fatturate direttamente al paziente e non alla struttura sanitaria.
Obblighi contabili delle SSP: il punto
Come disposto dalla Legge finanziaria 2007 (Legge n. 296/2006), le strutture sanitarie private che fungono solo da luogo ospitante i professionisti, i quali hanno rapporto diretto con i pazienti ed emettono ai clienti le loro fatture.
devono mettere in pratica la seguente procedura:
- incassare i compensi in nome e per conto dei professionisti (tali somme sono poi girate a questi ultimi e i compensi costituiscono comunque reddito del medico esercente l’attività); in tal caso il professionista esegue la sua prestazione professionale medica al paziente e gli emette fattura e il compenso non viene incassato dal professionista ma dalla SSP;
Nota: l’obbligo di registrazione da parte delle