Contabilità per cassa

4 gennaio 2023
Contabilità per cassa e operazioni di fine anno
Per gli abbonati
In caso di rilevazione della contabilità per cassa possono esserci dubbi sulla registrazione delle operazioni di fine anno per determinare in quale periodo d’imposta rilevano
Continua a leggere
18 luglio 2022
Riporto perdite fiscali in contabilità semplificata
Per gli abbonati
Col periodo di imposta 2021 (Modello Redditi 2022) va a regime la modalità di riporto delle perdite fiscali in contabilità semplificata. Nell’articolo ripassiamo il regime
Continua a leggere
23 febbraio 2021
Proposte: secondo acconto rateizzabile e via le ritenute d’acconto
Sono state avanzate due interessanti proposte, da valutare: – la facoltà di poter rateizzare il secondo acconto delle imposte, quello che generalmente scade il 30/11
Continua a leggere
9 agosto 2019
Istruzioni ISA 2019 Quadro F – dal Rigo F20 a F39
Per gli abbonati
Ecco la seconda parte delle istruzioni di compilazione del Quadro F degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2019: in particolare, vediamo come si compilano i
Continua a leggere
3 luglio 2019
Fuoriuscita dal regime semplificato: il trattamento di perdite e rimanzenze
Per gli abbonati
Nei casi di fuoriuscita dal regime semplificato per opzione o per obbligo, generalmente si pongono due questioni, a volte tra loro strettamente connesse, che attengono
Continua a leggere
23 febbraio 2019
Check list per imputare le fatture in contabilità semplificata
Per gli abbonati
Sono variate le regole di determinazione della base imponibile ai fini dell’Irpef e dell’Irap per le imprese minori in contabilità semplificata, razionalizzando, contestualmente, i relativi
Continua a leggere
6 febbraio 2019
I limiti per la contabilità semplificata e la liquidazione IVA trimestrale
Per gli abbonati
Si avvicina la data della prima liquidazione IVA 2019 e, come ogni anno bisogna verificare quali sono i soggetti che possono continuare a gestire le
Continua a leggere
30 gennaio 2019
Il nuovo regime del riporto delle perdite fiscali
Per gli abbonati
Facciamo il punto sul nuovo e più restrittivo regime del recupero delle perdite fiscali: le modifiche al TUIR intervenute nel corso degli anni; il caso
Continua a leggere
5 dicembre 2018
Contabilità semplificata: l’opzione per il registrato non vieta l’uscita dal regime
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per i contribuenti in contabilità semplificata “per cassa” l’opzione per il “criterio della registrazione” comporta il vincolo triennale ad
Continua a leggere
27 luglio 2018
Modello Redditi 2018 e compilazione quadro RE: analisi dei righi principali
Nel quadro RE vanno indicati i redditi da lavoro autonomo derivanti dall’esercizio di arti e professioni, mentre i redditi derivanti da attività di lavoro autonomo
Continua a leggere
12 giugno 2018
Imprese in contabilità semplificata: opzione per regime di cassa e registrazione operazioni fuori campo
Per gli abbonati
Regime di cassa applicabile alle imprese in contabilità semplificata: cerchiamo di fare il punto della situazione e di chiarire i dubbi.
Continua a leggere
24 maggio 2018
Regime semplificato di cassa e trattamento dei contributi
Per gli abbonati
La determinazione del reddito dei soggetti titolari di reddito d’impresa in regime semplificato evidenzia la questione circa il trattamento applicabile alle differenti tipologie di contributi
Continua a leggere
23 marzo 2018
Contabilità semplificata di cassa e le rimanenze di magazzino
Per gli abbonati
Si avvicina il momento di chiusura del primo conto economico per chi ha utilizzato il regime di contabilità semplificata per cassa: i punti principali sono
Continua a leggere
7 marzo 2018
Il passaggio fra regimi contabili: i chiarimenti dal Fisco
L’opzione per un regime di determinazione dell’imposta vincola il contribuente alla sua concreta applicazione almeno per un triennio: il Fisco ha chiarito il funzionamento del
Continua a leggere
28 febbraio 2018
Senza inventario si rischia l’accertamento induttivo
Per gli abbonati
per la Cassazione è legittimo il ricorso all’accertamento con metodo induttivo qualora l’inventario ometta di indicare e valorizzare le rimanenze di magazzino; tale situazione va
Continua a leggere
21 febbraio 2018
Contabilità semplificate per cassa: la gestione di componenti positivi e negativi di reddito
riassumiamo quali sono i componenti di reddito positivi e negativi che seguono il principio di cassa e quali invece il principio di competenza
Continua a leggere
19 febbraio 2018
FISCUS di febbraio 2018: il problema della detrazione IVA e della data di ricezione
Per gli abbonati
dedichiamo questo numero di Fiscus al problema della detrazione IVA collegato alla data di ricezione della fattura: quando vanno registrate le fatture passive ricevute? Quando
Continua a leggere
13 gennaio 2018
Contabilità per cassa e nuovo termine per la registrazione delle fatture
Per gli abbonati
le norme che regolano la contabilità per cassa si scontrano inevitabilmente coi nuovi termini per la registrazione delle fatture ai fini IVA: se un contribuente
Continua a leggere
5 gennaio 2018
Fatture 2017 pervenute nel 2018: soluzioni operative per la registrazione
come è noto dal 2017 sono cambiati i tempi per godere della detrazione IVA sulle fatture d’acquisto: in particolare tali fatture vanno registrate entro il
Continua a leggere
23 dicembre 2017
La determinazione del reddito in regime di contabilità semplificata
dedichiamo un ripasso alle regole per la determinazione del reddito d’impresa per i contribuenti in regime di contabilità semplificata per cassa: strumenti di pagamento e
Continua a leggere
18 dicembre 2017
Contabilità semplificata per cassa: metodi e regole per la tenuta
Un ripasso delle regole che presiedono alla corretta tenuta della nuova contabilità semplificata per cassa: il registro degli incassi e dei pagamenti, l’opzione per i
Continua a leggere
9 dicembre 2017
Contabilità semplificata per cassa e problema delle rimanenze iniziali
Per i contribuenti obbligati alla contabilità semplificata per cassa continua ad essere sentito il problema delle rimanenze di magazzino: la cancellazione di tali importi dal
Continua a leggere
25 novembre 2017
Contabilità semplificata per cassa: i componenti di reddito soggetti a ritenuta
per alcuni contribuenti è sorto il dubbio se la presunzione di incasso e pagamento, prevista per i contribuenti semplificati che determinano il reddito d’impresa sulla
Continua a leggere
17 novembre 2017
Versamento del secondo acconto imposte 2017: analisi delle principali casistiche
si avvicina la scadenza principale del mese di novembre: il pagamento del secondo acconto delle imposte dirette in scadenza per giovedì 30; come ogni anno
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd