Articoli a cura di Giovanni Mocci

Giovanni Mocci
Commercialista e Revisore Contabile in Roma, è stato consulente fiscale per Fiensel, per Quadrics Ltd (Gruppo Finmeccanica) e per altre importanti aziende italiane; ha ricoperto incarichi di liquidatore di Enti consortili e Società di capitali. E' stato cultore della materia di Diritto Tributario presso l’Università degli Studi de L’Aquila e docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze. Oltre alla consulenza fiscale e tributaria, svolge anche attività di assistenza in materia di fiscalità IAS e consolidato fiscale nazionale. E' autore di monografie in materia contabile e tributaria e di articoli per riviste di settore.
13 settembre 2023
Riforma fiscale IVA: fatture di acquisto pervenute nell’anno successivo
Nella Legge Delega di Riforma Fiscale sono contenute alcune revisioni in tema di IVA, in particolare in tema di calcolo del pro-rata IVA e di
Continua a leggere
4 settembre 2023
Delega per la Riforma Fiscale e possibilità di riduzione dell’IRES
Nella Legge Delega per la Riforma Fiscale è prevista la possibilità di riduzione dell’aliquota IRES in caso di condotte “virtuose” in tema di investimenti, di
Continua a leggere
28 luglio 2023
Indennità di vacanza contrattuale parzialmente erogata in welfare
Per gli abbonati
Quanto all’indennità di vacanza contrattuale, parzialmente erogata in welfare, non è di immediata intuizione il tipo di regime fiscale da applicare. Esaminiamo la soluzione alternativa
Continua a leggere
1 giugno 2023
Premio di risultato per l’anno 2022: imposta sostitutiva estremamente favorevole
Per gli abbonati
La Legge di bilancio 2023 incentiva ulteriormente la corresponsione di premi di risultato ai dipendenti mediante l’applicazione di una imposta sostitutiva estremamente favorevole: analizziamone effetti
Continua a leggere
17 aprile 2023
Interventi di rimozione delle barriere architettoniche: detrazioni per imprese e professionisti
Per gli abbonati
Esame delle problematiche relative alla gestione contabile dei lavori di rimozione delle barriere architettoniche. In particolare ci soffermeremo sulle detrazioni per imprese e professionisti.
Continua a leggere
7 aprile 2023
Legge Delega di Riforma Fiscale 2023: tempistica della detrazione IVA sugli acquisti
Per gli abbonati
Un commento all’intervento contenuto nella Legge delega per la Riforma Fiscale 2023 in merito alla tempistica della detrazione IVA sugli acquisti.
Continua a leggere
6 marzo 2023
Credito d’imposta per le imprese non energivore: aspetti operativi
Per gli abbonati
Modalità di calcolo ed utilizzo del contributo straordinario, introdotto per il 2022 e 2023, sotto forma di credito d’imposta, a sostegno delle imprese che abbiano
Continua a leggere
13 febbraio 2023
La strana deduzione aggiuntiva per i dipendenti chiamati ai seggi elettorali
I dipendenti privati chiamati a svolgere funzioni presso i seggi elettorali godono di una fortunata deduzione aggiuntiva derivante dall’antiquata normativa del 1981 tutt’ora vigente, vediamo
Continua a leggere
4 gennaio 2023
Contabilità per cassa e operazioni di fine anno
Per gli abbonati
In caso di rilevazione della contabilità per cassa possono esserci dubbi sulla registrazione delle operazioni di fine anno per determinare in quale periodo d’imposta rilevano
Continua a leggere
30 novembre 2022
Legge di Bilancio 2023: contribuenti forfettari e superamento dei limiti
Esaminiamo come il Disegno di Legge di bilancio 2023 stia intervenendo in materia di contribuenti forfettari. In particolare ci soffermeremo sull’uscita in corso d’anno per
Continua a leggere
15 novembre 2022
Lavoro autonomo occasionale: aspetti gestionali di carattere fiscale e previdenziale
Per gli abbonati
È diffuso l’utilizzo di schemi negoziali riconducibili al cosiddetto lavoro autonomo reso in forma occasionale, che è una fattispecie diversa dalle prestazioni occasionali, appare quindi
Continua a leggere
24 ottobre 2022
Artisti non residenti e prestazioni rese in Italia: come evitare le doppie imposizioni
Per gli abbonati
Alcuni recenti interventi del Fisco fanno luce sulla questione del trattamento fiscale dei redditi prodotti in Italia da professionisti non residenti: applicazione dei trattati bilaterali
Continua a leggere
9 giugno 2022
Detrazione IRPEF per acquisto di box auto pertinenziale: la cessione del credito
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio consente la cessione del credito da spese box auto per tutti i crediti per i quali è opzionabile la cessione a
Continua a leggere
7 aprile 2022
Detrazione IRPEF per l’acquisto di box auto pertinenziale
Per gli abbonati
Box auto pertinenziale e detrazione IRPEF su acquisto con opzione per la cessione del credito o dello sconto in fattura: vi è incertezza interpretativa sulla
Continua a leggere
17 febbraio 2022
Trasferimento di ramo d’azienda: base imponibile ai fini dell’imposta di registro
Per gli abbonati
Trasferimento di ramo d’azienda: ecco come definire la base imponibile ai fini dell’imposta di registro tendendo conto delle componenti di indebitamento. Alcune valutazioni alla luce
Continua a leggere
6 agosto 2021
Ravvedimento per tardiva apposizione del contrassegno imposta di bollo sul libro giornale
Per gli abbonati
Il caso di mancata apposizione del bollo sul libro giornale: qualora sia decorso il termine dei tre mesi dall’invio delle dichiarazione dei redditi, è possibile
Continua a leggere
3 novembre 2020
DL Rilancio e stralcio della prima rata di acconto IRAP 2020: i chiarimenti dell’Agenzia
I chiarimenti dell’Agenzia Entrate sullo stralcio della prima rata di acconto IRAP 2020 per le imprese: l’interpretazione del Fisco appare fin troppo restrittiva anche se
Continua a leggere
8 settembre 2020
Stralcio saldo IRAP 2019 e gestione primo acconto IRAP 2020
Per gli abbonati
Torniamo sul tema dell’esonero dal versamento del saldo IRAP 2019 con particolare attenzione rivolta ai più recenti chiarimenti forniti a riguardo dall’Agenzia Entrate.
Continua a leggere
8 giugno 2020
Misure per contenere la crisi da Covid-19: il rinvio dei termini per il versamento
Misure volte a contrastare gli effetti della crisi derivante dall’epidemia del Covid-19: rinvio dei termini per il versamento delle ritenute e utilizzo di specifici codici
Continua a leggere
21 maggio 2020
Stralcio del debito IRAP a saldo 2019 nel DL Rilancio: prime considerazioni di carattere
Per gli abbonati
In seguito alla crisi da emergenza Coronavirus, il Decreto Rilancio è intervenuto in favore delle imprese con volume d’affari inferiore a 250 milioni e dei
Continua a leggere
22 aprile 2020
Ritenute appalti: le sospensioni introdotte dal D.L. Cura Italia
Per gli abbonati
Ritenute appalti e sospensione dei versamenti disposta dal D.L. Cura Italia: è necessario o no che l’appaltante acquisisca informazioni sulla posizione soggettiva dell’appaltatore?
Continua a leggere
11 febbraio 2020
Agevolazioni prima casa: cause di decadenza e istanza di riliquidazione dell’imposta di registro
Per gli abbonati
Nel caso di acquisto immobiliare per il quale il contribuente, in sede di prima registrazione dell’atto, abbia fruito dell’agevolazione prima casa, potrebbe essere utile per
Continua a leggere
19 novembre 2019
Manovra fiscale 2020: costeranno di più i fringe benefit per auto dipendenti
Per gli abbonati
In relazione all’ipotesi di revisione della tassazione del finge benefit auto contenute nelle prime bozze del disegno di legge di bilancio per il 2020, nel
Continua a leggere
16 aprile 2019
Scelta di destinazione del credito IVA in dichiarazione: possibile revocarla parzialmente?
Per gli abbonati
Presentando la dichiarazione IVA prima della scadenza e optando per il riporto a nuovo del credito (così da poter compensare il credito risultante in F24
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd